Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collocare

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
alla soluzione prospettata dal Supremo Consesso, tenta di  collocare  l'approdo giurisprudenziale nel più ampio dibattito che ha
è internet, spazio virtuale all'interno del quale trovare e  collocare  persone che la pensano come lui. Il "lupo" esegue un'azione
disciplina dei CAF l'intera materia dell'asseverazione e a  collocare  la stessa all'interno delle disposizioni sull'utilizzo
Lungo le strade o in vista di esse è vietato  collocare  insegne, cartelli, manifesti, impianti di pubblicità o
raccontato dai media diviene il frame all'interno del quale  collocare  le "interpretazioni giuridiche" degli spettatori.
dotate di un necessario antipositivismo, e tendendo a  collocare  lo studio degli aspetti specifici nel quadro di un solido
il confine della responsabilità contrattuale per andarsi a  collocare  - a giudizio del Tribunale di Rossano - tout court
di applicazione dei criteri di scelta dei lavoratori da  collocare  in mobilità - che è stato oggetto di un intenso dibattito
1991, che prevede che l'individuazione dei lavoratori da  collocare  in mobilità deve essere compiuta in relazione "alle
energia ha determinato un crescente interesse dei privati a  collocare  impianti energetici "off-shore". In questa nuova
pelle del progetto europeista. Obiettivo di questo saggio è  collocare  la disciplina normativa sul tema, all'interno della
che lo conclude. Il commento alla pronuncia tenta di  collocare  quanto in essa statuito nel quadro dell'ampio panorama
un diritto) un falso spazio logico, nel quale si vorrebbe  collocare  l'abuso. Alla luce dell'analisi, tale fenomeno si converte
da tale premessa (e, dopo aver provveduto, per un verso, a  collocare  la disposizione nella trama del Codice e, per l'altro, a
danno non patrimoniale, cogliendo altresì l'occasione per  collocare  le pronunce entro l'ambito del dibattito apertosi tra
ma è indispensabile per meglio comprendere e soprattutto  collocare  nella giusta prospettiva, l'odierno dibattito sulle sorti
anni '30 come crisi da sfaldamento della banca mista per  collocare  quei problemi all'interno di un quadro più ampio di
sentenza n. 16/1978 e sviluppata negli anni successivi, di  collocare  l'art. 75 Cost. ai margini del giudizio di ammissibilità ha
finale. Obiettivo del presente commento è quello di  collocare  tali statuizioni nel più ampio dibattito concernente
uniforme per le imprese di assicurazione che intendono  collocare  i loro prodotti tramite internet, delineando un primo
alla liquidazione di un compenso forse sufficiente a  collocare  l'ufficio svolto nell'ambito delle attività retribuite.
novellato nel 2003; un testo che impone all'interprete di  collocare  l'oggetto del trasferimento in una corretta prospettiva
strutturali evidenziate. In tale contesto, si possono  collocare  anche i contratti conclusi non tra un professionista e un
si argomenta come il prospettato diritto ad essa si possa  collocare  nel seguito della decisione Sevic ma che esso sia
e le relative problematiche non poco aiutano a meglio  collocare  gli stessi effetti innovativi della decisione di
romana, ipotizzando che essa potesse venire impiegata per  collocare  i beni immateriali - in particolare i prodotti
processo produttivo da cui scaturiscono beni e/o servizi da  collocare  al suo esterno (magari in specifiche tipologie di mercati)
si risolva sul piano della mera illegittimità,  collocare  la tutela delle situazioni soggettive di rilievo europeo
degli interessi dei cittadini. Gli intermediari bancari nel  collocare  i derivati hanno spesso disgiunto il servizio prestato
decisioni dei giudici remittenti ribadiscono l'esigenza di  collocare  il tema delle scelte riguardanti la procreazione umana nel
afferma che le predette circostanze sono di per sé idonee a  collocare  presuntivamente le stesse "esternazioni" nell'alveo dei
(soprattutto nel senso che i genitori scelgano di  collocare  il residuo nucleo familiare in un'abitazione diversa da
tra libertà con proprietà e libertà senza proprietà e  collocare  quella penalistica all'interno del "regime di verità",