Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: biologico

Numero di risultati: 417 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9
riconoscimento del danno  biologico  anche per lesione di interessi pretensivi
 biologico  e consenso informato nella ricerca genetica: il possibile
valutazione del danno  biologico  nelle neoplasie "solide" nei diversi ambiti di invalidità
giurisprudenziale in tema di risarcimento del danno  biologico 
note sulla risarcibilità del danno  biologico  differenziale. Il commento
in tema di accertamento medico-legale del danno  biologico  da morte iure proprio
riguardo ai seguenti temi: natura giuridica del campione  biologico  ("human tissue sample") e distinzione tra elemento
di proprietà e diritto alla privacy; nozione di campione  biologico  "non identificabile" ("not identifiable biological
identifiable biological material"); titolarità del campione  biologico  e (in)disponibilità dei dati; nozione e funzione delle
relazioni pericolose: i rapporti tra danno  biologico  e danno esistenziale
danno  biologico  nel "Codice delle assicurazioni": questioni di
aspetti processuali più rilevanti: prelievo  biologico  coattivo, arresto in flagranza e competenza del giudice
del danno non patrimoniale, in particolare di quello non  biologico  (esistenziale e morale). Si propongono nel presente
la prova presuntiva e su come quantificare il danno non  biologico  rilevato su base presuntiva.
evidenziando la rilevanza che assume il pregiudizio  biologico  nella liquidazione del risarcimento. Si analizza infine il
Si analizza infine il valore del c.d. "punto" di danno  biologico  da ''mobbing'', elaborando una proposta tabellare sulla
indipendenti dal fatto lesivo e liquidazione del danno  biologico  iure successionis
danno  biologico  nella giurisprudenza dopo le sentenze delle SS.UU.: il
conservazione del materiale  biologico  finalizzato alla ricerca scientifica: questioni giuridiche
 biologico  e amministrazione di sostegno: il giudice tutelare compie
danno  biologico  dopo il Codice delle assicurazioni: prospettive giuridiche
del danneggiato dovrebbe incidere sul "quantum" del danno  biologico 
novembre 2008, n. 26972, e ritiene che le tabelle del danno  biologico  non contengono né il danno morale né il danno esistenziale.
causale e danno  biologico  nel colpevole ritardo diagnostico in oncologia: aspetti
spunti di riflessione per il dibattito sul testamento  biologico  in Italia
 biologico  nei luoghi di lavoro: un'indagine conoscitiva a partire dal
quale autonoma voce di danno distinta dal danno  biologico  e dal danno morale
prelievo coattivo di materiale  biologico  nel processo penale e l'istituzione della Banca dati
 biologico  e danno morale soggettivo nelle sentenze della Cass. SS.
Il monitoraggio  biologico  è obbligatorio per i lavoratori esposti agli agenti per i
da insufficienza mitralica cronica in ambito di danno  biologico  permanente e di invalidità previdenziale
risarcimento del danno  biologico  alla madre per la morte del figlio, in assenza di un
hanno voluto proporre un metodo di valutazione del danno  biologico  da cicatrice. In particolare si sono rifatti a quanto
D.M. 12 luglio 2000, relativo alla valutazione del danno  biologico  ai fini della tutela dell'assicurazione contro gli
ad una più possibile corretta valutazione del danno  biologico  da cicatrice.
 biologico  da morte: riflessioni giuridiche e medico-legali. Parte I.
limiti alla risarcibilità "iure hereditatis" del danno  biologico  e morale in caso di morte del prossimo congiunto
la problematica relativa alla liquidazione del danno  biologico  iure successionis nel caso in cui la morte del danneggiato
cause indipendenti dal fatto lesivo. In tal caso, il danno  biologico  deve essere liquidato con riferimento alla durata effettiva
tutela del danno  biologico  da parte dell'INAIL: la relazione tra l'indennizzo e il
stabile e significativo con il convivente del genitore  biologico 
con una normativa che definisce: la nozione di danno  biologico  rilevante a fini indennitari; le modalità di indennizzo;
infortunistica e tutela risarcitoria civilistica del danno  biologico  prima e dopo il decreto 38/2000 con un richiamo da ultimo
della indennizzabilità autonoma di danni, diversi da quello  biologico  e da quello patrimoniale, derivanti dalla lesione di valori
danno  biologico  nell'assicurazione obbligatoria contro infortuni e malattie
valutazione del danno  biologico  sulla scorta dei meri valori tabellari (e del danno morale
di danno che provoca la morte dell'avente causa (danno  biologico  c.d. terminale). Qui, infatti, non trovano applicazione le
prelievo di materiale  biologico  dalla persona sottoposta a restrizione della libertà
danno non patrimoniale non  biologico  e non derivante da reato può essere concesso solo in