Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: associati

Numero di risultati: 155 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
le prestazioni a pagamento siano rivolte indistintamente ad  associati  e terzi, l'attività assume inevitabilmente carattere
di istanze, petizioni e proposte di cittadini singoli o  associati  dirette a promuovere interventi per la migliore tutela di
dei beni disposto senza garanzie nei confronti di  associati  a Osama Bin Laden.
la differenza tra il concorso esterno, l'assistenza agli  associati  e il favoreggiamento personale.
trattasi di associazioni, i diritti e gli obblighi degli  associati  e le condizioni della loro ammissione; e, quando trattasi
destinate a fornire supporto all'attività dei professioni  associati  e, alla luce della ratio complessiva della normativa,
intaccando il rapporto tradizionalmente saldo tra  associati  e delegati, i lavoratori perdono la fiducia nei loro
deposizioni dei verbalizzanti, sui rapporti con gli altri  associati  e, in particolare, con Z., mentre quella per i singoli
pubbliche riducendo i costi di esercizio: gli enti  associati  devono quindi rispettare, senza deroghe né sconti, tutte le
alcuni dei luoghi comuni che tradizionalmente vengono  associati  al sistema giuridico nipponico attraverso una disamina
non aderenti e lascino esclusi, per converso, molti degli  associati  (Cass., Sez. I, 30 gennaio 1992, Altadonna ed altri).
propri chiarimenti in merito alla possibilità per i soci o  associati  di consentire che le ritenute relative ai redditi di
5 del T.U.I.R. e accertamento sui rispettivi soci o  associati  si arricchisce di un nuovo capitolo, nel quale la Corte di
Con questo articolo vengono analizzati i principali rischi  associati  a queste problematiche e si introduce il concetto di
dichiarazione dei redditi un atto sottoscritto da tutti gli  associati  dal quale risultino la quota del reddito agrario spettante
ben più disastrosi dei 27 miliardi di dollari  associati  direttamente all'attentato.
in conto capitale o a fondo perduto fatti dai soci,  associati  o partecipanti; in tal caso l'imposta si applica in base a
ivi stabilita, dalle imposte dovute dai singoli soci,  associati  o partecipanti.
Qualora i candidati o i concorrenti, singoli,  associati  o consorziati, cedano, affittino l'azienda o un ramo
modalità di effettuazione della scelta da parte dei soci e  associati  e la "tempistica" in base alla quale la stessa può essere
quali, in particolare, i limiti numerici al numero degli  associati  in una medesima attività e la disciplina antielusiva che ha
a costituire una struttura permanente in cui i singoli  associati  divengono – ciascuno nell’ambito dei compiti assunti o
singole deliberazioni criminose, col contributo dei singoli  associati  divengono – ciascuno nell’ambito dei compiti assunti e
singole deliberazioni criminose, col contributo dei singoli  associati  (Cass., Sez. VI, 12 maggio 1995, Mauriello; Cass., Sez. I,
108, le cessioni di beni e le prestazioni di servizi agli  associati  o partecipanti verso pagamento di corrispettivi specifici,
tutte che si avvalgono dell'apporto da parte degli  associati  di prestazioni gratuite di attività di volontariato, si
concrete condotte del La R. e i suoi rapporti con altri  associati  (in particolare, quelli con un esponente di spicco come lo
materia di contabilità e tributi nei confronti dei propri  associati  o iscritti, la definizione dei compiti di vigilanza da
adottate le adeguate misure per ridurre al minimo i rischi  associati  a tali attività.
delle Entrate con la circolare n. 56/E del 2009, ai soci ed  associati  di trasferire alle società ed associazioni di cui all'art.
prospettiva del rafforzamento del mercato comune europeo  associati  alle forme di sfruttamento della proprietà intellettuale.
linfonodi dell'ilo polmonare. In sede cardiaca i granulomi,  associati  ad aree di fibrosi, erano localizzati in corrispondenza
dell'evento che identificò nell'innesco di un arco voltaico  associati  alla conduzione indiretta la modalità della elettrocuzione.
la trattazione di affari illeciti e in compagnia di altri  associati  – e al fatto che, ad un controllo, fu trovato in possesso
compagnia di Z. e di S., nonché delle frequentazioni degli  associati  presso la gelateria gestita dalla di lui moglie, e del suo
delle eccedenze di ritenute IRPEF spettanti ai soci o  associati  con i debiti tributari e contributivi delle società di
Deviazione e Contatto con i rispettivi Agenti materiali  associati  in ogni azione corrispondente) ed offre una descrizione