Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: archivi

Numero di risultati: 144 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
di revocazione e quello di rinunzia sono depositati negli  archivi  comunali, e il podestà ne spedisce copia autentica al
detta legge, saranno esercitate per gli impiegati degli  archivi  notarili da una Commissione nominata al principio di
 archivi  notarili mandamentali sono posti sotto la direzione e
Agli  archivi  privati utilizzati per scopi storici, anche se non
all'archivio centrale dello Stato e i direttori degli  archivi  di Stato possono accettare versamenti di documenti più
 archivi  sono divisi in cinque categorie, tenuto conto della media
è smarrito o distrutto l'originale già depositato negli  archivi  del comune, la copia da estrarre dall'originale depositato
alla prima modificazione della pianta organica, per gli  archivi  i cui proventi nell'ultimo triennio furono inferiori in
la difesa degli  archivi  può essere affidata alla Regia avvocatura erariale, la
le modalità di impianto, di tenuta e di aggiornamento degli  archivi  e dell'anagrafe di cui al presente articolo.
degli  archivi  è soggetta al controllo della Corte dei conti e del
La consultazione ai fini del comma 1 degli  archivi  correnti e di deposito degli altri enti ed istituti
che ne disciplina il trattamento, i documenti degli  archivi  storici sono conservati e consultabili unitamente alla
può comunque accertare d'ufficio l'esistenza di  archivi  o di singoli documenti dei quali siano proprietari,
i beni culturali di loro appartenenza, ad eccezione degli  archivi  correnti, nel luogo di loro destinazione nel modo indicato
poter essere nominato impiegato negli  archivi  notarili occorre, oltre il possesso dei requisiti appresso
disciplinano la consultazione a scopi storici dei propri  archivi  correnti e di deposito.
diritti degli eredi con riferimento alle collezioni ed agli  archivi  di artisti non più in vita ed i diritti e le facoltà dei
mantenuta la facoltà del Governo di conservare gli attuali  archivi  comunali, destinata alla conservazione delle carte
 archivi  mandamentali sono istituiti sulla domanda e a spese dei
I documenti conservati negli  archivi  di Stato e negli archivi storici delle regioni, degli altri
I documenti conservati negli archivi di Stato e negli  archivi  storici delle regioni, degli altri enti pubblici
impiegati che già si trovano addetti agli  archivi  notarili, saranno conservati col loro grado, rimanendo
Cassa di previdenza per le pensioni agli impiegati degli  archivi  notarili dalla legge 12 dicembre 1907, n. 755, i proventi
previsti dalla legge sull'ordinamento del notariato e degli  archivi  notarili, di cui sia obbligatoria la tenuta possono essere
di documenti di carattere riservato conservati negli  archivi  storici delle regioni, degli altri enti pubblici
commissione di cui all'articolo 98, gli impiegati degli  archivi  notarili che per infermità o debolezza di mente giudicata
collegio l'applicazione del principio secondo il quale gli  archivi  online di un quotidiano, devono essere aggiornati in modo
elettronico tra nuova emissione, e riposizionamento degli  archivi  passati, un punto di arrivo dopo 10 anni di
proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di  archivi  o di singoli documenti dichiarati ai sensi dell'articolo 13
grazia e giustizia col titolo: « Fondo dei sopravanzi degli  archivi  notarili del regno ».
canalizzando, così, i flussi di pagamento verso gli  archivi  contabili degli enti creditizi e finanziari.
ogni singola sede di soprintendenza e di direzione degli  archivi  indicati nell'allegato 2 della tabella A annessa alla legge
il relativo ammontare sarà prelevato sui sopravanzi degli  archivi  notarili esistenti presso la Cassa dei depositi e prestiti.
(centrali rischi, "social network", registri religiosi,  archivi  storici dei giornali), si propongono alcune riflessioni
collegamento, termine di preclusione all'accesso in rete di  archivi  di rilievo pubblico).
del sito informatico presso l'Osservatorio, prevedendo  archivi  differenziati per i bandi, gli avvisi e gli estremi dei
l'abbattimento dei tempi di ricerca dei documenti negli  archivi  cartacei, la parallelizzazione delle attività che
l'accesso ai documenti e alle informazioni presenti negli  archivi  da qualsiasi punto della struttura organizzativa nazionale
civile nei registri in corso od in quelli depositati negli  archivi  del comune, e dal cancelliere del tribunale nei registri
di documenti di carattere riservato conservati negli  archivi  di Stato anche prima della scadenza dei termini indicati
in materia di accesso ai documenti amministrativi ed agli  archivi  di Stato. Restano altresì ferme le disposizioni di legge
I direttori degli  archivi  e degli istituti che abbiano in amministrazione o in
proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di  archivi  che acquisiscano documenti aventi il medesimo interesse,