Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allocazione

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
in pratica, potranno "rivalutare", attraverso la  allocazione  del disavanzo da con cambio (nelle fusioni e scissioni)
finanziaria attraverso una preventiva e complessa  allocazione  dei rischi tra i molteplici soggetti coinvolti (promotori e
riconosciuto in entrambi i casi esaminati, abbia trovato  allocazione  in procedure del tutto differenti: nel primo caso, esso è
alcune importanti questioni - in particolare, la concreta  allocazione  delle quote di emissione e il collegamento con gli altri
i contrasti pretori sussistenti in merito alla corretta  allocazione  del dies a quo del termine di prescrizione quinquennale
si può spostare il problema dal costo per prestazione ad  allocazione  delle risorse standard, con concettualizzazione dei bisogni
funzioni anche di amministrazione attiva) che non alla loro  allocazione  ottimale. La pluralità di formule organizzatorie impiegate
sul tema, strettamente connesso alla più vantaggiosa  allocazione  dei profitti. La nuova formulazione individuata dal gruppo
sono suscettibili di alcuna logica o pratica divisione o  allocazione  tra la pluralità degli autori. Nella responsabilità
tuttavia possibili determinazioni pattizie volte alla  allocazione  convenzionale del rischio, al di fuori di qualunque logica
al localismo ed all'auto- determinazione; i criteri di  allocazione  delle risorse organizzative tendono ad essere scarsamente
tra richiesta ed offerta riequilibrando il sistema di  allocazione  della risorsa. La gestione degli interessi delle parti
paventa il fallimento dello Stato ovvero una inefficiente  allocazione  di risorse che incrementa la sperequazione tra i redditi,
In prospettiva il baricentro dell'attenzione (e della  allocazione  di risorse) si potrà spostare verso la regolazione,
medio generano, infatti, effetti distorsivi sull’ottimale  allocazione  delle risorse: se gli impianti sono perfettamente
medio generano, infatti, effetti distorsivi sull'ottimale  allocazione  delle risorse: se gli impianti sono perfettamente
modello di controllo familiare: i rischi di un inefficiente  allocazione  del controllo e la conflittualità che può sorgere tra gli
affronta il tema della  allocazione  delle risorse sanitarie adottando una prospettiva
La prima si riferisce ai crediti non contestati per  allocazione  ed ammontare anche se sorti durante l'esercizio