Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alcune

Numero di risultati: 3851 in 78 pagine

  • Pagina 2 di 78
diritto d'autore in Italia e Internet:  alcune  note
delle disposizioni penali doganali ad  alcune  leggi speciali.
 Alcune  idee per favorire la crescita del nostro Paese
sparsi (l'esperienza per  alcune  proposte concrete sulla giustizia)
delle disposizioni penali doganali ad  alcune  leggi speciali)
 Alcune  riflessioni sulla mediazione nel settore della
 Alcune  osservazioni sull'origine del diritto agli alimenti
 Alcune  considerazioni sull'indisponibilità dell'obbligazione
imprese:  alcune  riflessioni sul controllo di gestione
 Alcune  osservazioni sulla natura giuridica delle condizione di
e giustizia.  Alcune  premesse antropologiche per la biogiuridica
principio di precauzione.  Alcune  considerazioni alla luce dell'esperienza francese
dilemma dell'amministratore gentiluomo.  Alcune  considerazioni ex art. 2391 c.c
 Alcune  novità sul tributo per l'esercizio delle funzioni
dinamiche della tassazione ambientale: il caso TEFA.  Alcune  osservazioni
diritto agrario di fronte alle sfide contemporanee.  Alcune  riflessioni
 Alcune  proposte per una riforma dell'ordinamento contabile degli
sostenibile: la sfida di  alcune  delle nostre città
studio del diritto nella legislazione tardoantica.  Alcune  testimonianze
e geni:  alcune  prospettive su biopolitica e diritto
ed energia elettrica:  alcune  opportunità per la cooperazione
cinque anni decorsi dalla sua istituzione, presenta ancora  alcune  zone d'ombra. Una recente circolare dell'Agenzia delle
Una recente circolare dell'Agenzia delle entrate esamina  alcune  specifiche problematiche, più volte affrontate dagli
 Alcune  note su dolo e violenza contrattuale nel diritto comune
 Alcune  osservazioni sul recente indulto e sui suoi profili
 Alcune  considerazioni in tema di risarcibilità del danno tra
esistenziale temporaneo: qualche punto interrogativo su  alcune  recenti decisioni
di  alcune  materie può essere impartito in lingua francese.
di giurisdizione e riassunzione della causa:  alcune  questioni aperte
collaborativa nei porti: aspetti metodologici ed  alcune  evidenze empiriche
 Alcune  riflessioni in merito alla scriminante del diritto di
 Alcune  questioni in tema di pensioni e "turn-over" generazionale
e la pedopornografia. La l. n. 38 del 2006 ha introdotto  alcune  importanti modifiche processuali, alcune immediate, agendo
2006 ha introdotto alcune importanti modifiche processuali,  alcune  immediate, agendo direttamente sulla disciplina del rito;
Quanto alle seconde, l'inasprimento delle pene previste per  alcune  fattispecie ha determinato nuove ipotesi di custodia
sentenza "Google Spain" e l'interpretazione del diritto:  alcune  considerazioni
 Alcune  riflessioni intorno alle ragioni alla base di questo
 Alcune  questioni preliminari in tema di gestazione per conto terzi
di assetto per il danno non patrimoniale:  alcune  suggestioni
e condizionamento strutturale:  alcune  implicazioni per la teoria sociale
prezzo delle specialità medicinali alla luce di  alcune  recenti tendenze
 Alcune  considerazioni sul significato di "procedimenti diversi" ex
mantenimento dei figli e su  alcune  questioni ad esso correlate
"rivoluzione d'ottobre" della Corte costituzionale e  alcune  discutibili reazioni
 Alcune  riflessioni sulla figura del segretario comunale nel
nuove leggi elettorali regionali: molte occasioni mancate,  alcune  novità positive
 Alcune  note metodologiche in tema di valutazione delle prestazioni
 Alcune  pronunce della Cassazione in tema di socio accomandante di
 Alcune  considerazioni su inibitoria cautelare, danno e mercato
"occupazione" nell'attuale quadro normativo del "Jobs Act":  alcune  considerazioni
 Alcune  considerazioni etiche sul Liber Augustalis di Federico II
sul tema dell'imposta confiscatoria offrono lo spunto per  alcune  riflessioni sul difficile punto di equilibrio, nei moderni
del prelievo fiscale e finalità redistributive. Da qui  alcune  brevi note sui limiti costituzionali al prelievo fiscale e
propensione al futuro è l'essenza della Costituzione"; ed  alcune  considerazioni su come declinare il principio di
dopo aver evidenziato  alcune  obbligazioni di risultato nell'attività dell'avvocato, si
di risultato nell'attività dell'avvocato, si sofferma su  alcune  ipotesi di responsabilità, in particolare quelle derivanti