Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordata

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
parte dell'utilizzatore-pubblica amministrazione, la tutela  accordata  al lavoratore somministrato è esclusivamente di natura
attualmente iscritte, i dati confermano la preferenza  accordata  ai tipi sociali delle società di capitali: la maggior parte
la conformità delle merci a quelle per le quali è stata  accordata  la autorizzazione ovvero sussistano differenze rispetto al
del pluralismo religioso e la speciale considerazione  accordata  ai principi del cattolicesimo quale parte integrante del
di più. A dire dell'A., la garanzia in esame dovrebbe esser  accordata  non solo al parlamentare firmatario, ma anche a tutti
per un'analisi più generale della protezione penale  accordata  dal nostro ordinamento a sei anni dall'estensione alle
pur non prevedendo l'opzione del "forum actoris" invece  accordata  dal Regolamento (CE) n. 44/2001 ai danneggiati per l'azione
mancato adempimento della regola statutaria potrà essere  accordata  una tutela risarcitoria circa il suo specifico interesse.
ripartiti; 8) la partecipazione agli utili eventualmente  accordata  ai promotori o ai soci fondatori; 9) il numero degli
2001, n. 327, in assenza di un concessionario, può essere  accordata  al contraente generale; c) alla progettazione esecutiva; d)
il sistema delle intercettazioni alla luce della protezione  accordata  alla libertà e alla segretezza delle comunicazioni
della Corte di Giustizia e alla prevalenza dalla stessa  accordata  ai diritti economici sanciti a livello comunitario a
si esamina la protezione normativa e giurisprudenziale  accordata  in Cina ai prodotti industriali - e all'industria mobiliera
studio si propone quindi di indagare quale tutela venisse  accordata  al proprietario della cosa accessoria che perdeva il
se la tutela processuale di Comuni e Province possa essere  accordata  estendendo in via interpretativa la nozione di potere dello
disciplina del 1990. Nell'indagine particolare attenzione è  accordata  all'elaborazione giurisprudenziale. A fronte di tale quadro
disposto dell'ultimo comma dell'articolo stesso, può essere  accordata  in seguito alla stipulazione di un'apposita convenzione da
finanziaria sia stata richiesta, ma altresì che sia stata  accordata  con provvedimento dell'Agenzia delle Entrate o del
della solidarietà derivanti dalla facoltà di deroga  accordata  ai contratti collettivi nazionali e, ancor più,
del processo o coinvolgente terze persone. La protezione  accordata  a livello sovranazionale completa il quadro, in assenza di
ai cittadini di un altro Stato solo se la protezione  accordata  da quello Stato ai cittadini italiani è analoga a quella
centralità della logica mercantile e la preminenza  accordata  alle esigenze dell'integrazione comunitaria, che pongono
marchi geografici o marchi registrati. La tutela  accordata  è duplice sia riguardo agli aspetti pubblicistici ed
con le stesse modalità e garanzie con le quali viene  accordata  al cittadino italiano, sicché si dubita della legittimità
con una donna, mettendo in luce come l'importanza  accordata  nella PMA [Procreazione Medicalmente Assistita] alla
di mutamento di rito. In questo modo la preferenza  accordata  all'amministrazione di sostegno da un punto di vista
o di filiazione naturale. L'autorizzazione può essere  accordata  anche nel caso indicato dal numero 4), quando l'affinità
il giudicante, alla tutela della proprietà fondiaria, che è  accordata  dall'ordinamento sia tramite norme che tutelano l'integrità
estensione per due ulteriori anni dell'esclusiva di mercato  accordata  ai medicinali c.d. orfani dal Regolamento n. 141/00/CE. I
una crescente dilatazione dell'accesso al giudizio, viene  accordata  protezione a situazioni, in precedenza, escluse, in tutto o
Per altro verso, occorre ricordare che la tutela  accordata  ai legittimari vieta di imporre ad essi "pesi ed oneri",
di mercato, all'(eventuale) estensione della protezione  accordata  ai marchi celebri (ossia alla c.d. protezione
risarcibilità del danno morale, vista l'ampiezza di tutela  accordata  alla vittima in seguito alla istituzionalizzazione della
donna che sia anche madre. In questi casi, la preferenza  accordata  - a particolari condizioni - a istituti e misure
il contrario. È possibile infatti che l'ampia tutela  accordata  ai titolari di un software generi esternalità positive (e