Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: montagne

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270414
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

operosa, che muove le montagne e trasforma i continenti, questo simpatico industriale romagnolo ha reso popolari in Italia i tessuti di straccio di

cucina

Pagina 143

Come posso mangiar bene?

271446
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

E di cattivo, anzi di pessimo gusto servire montagne di dolci e di frutta, da che nessuno accetta un pranzo o una colazione per prendersi una

cucina

Pagina 022

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300659
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

umido e fresco, à fiori a spira rossastra, nasce naturalmente nelle montagne e nei prati, resiste al freddo. Nel linguaggio dei fiori: noncuranza. Si

cucina

Pagina 056

La cucina futurista

304514
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

All'inizio del pranzo la prima parete è illuminata di dietro e risaltano così i profili geometrici delle montagne bianche e brune e dei pini verdi

cucina

Pagina 183

Con poltiglia di marroni lessati in acqua zuccherata e stecchi di vaniglia formare montagne e pianure.

cucina

Pagina 231

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310940
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

In Firenze, ad esempio, si fa un uso enorme di funghi che scendono dai boschi delle circostanti montagne, e se la stagione è piovosa, cominciano ad

cucina

Pagina 175

Cerca

Modifica ricerca