Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inizio

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269430
1 occorrenze

L’elenco degli insetti noiosi e dannosi non è davvero breve: formiche, mosche, pulci, zanzare, ecc., che hanno dall’inizio dei secoli decretata una

cucina

Pagina 197

Il talismano della felicità

292611
Boni, Ada 1 occorrenze

Questa pietanza elegante è conosciuta nella cucina napolitana col nome di «sartù» e costituisce un magnifico inizio di colazione. Qualcuna fra le

cucina

Pagina 107

La cucina futurista

304143
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 8 occorrenze

verso l'alto complesso plastico le curve del mondo e i loro segreti. Inginocchiatosi davanti, ne iniziò l'amorosa adorazione con le labbra, la lingua

cucina

Pagina 019

Fin dall'inizio del Movimento Futurista Italiano, cioè 23 anni fa (Febbraio 1909) l'importanza dell'alimentazione sulle capacita creatrici

cucina

Pagina 023

taglierini, ecc. E scrive: «Giovanni da Vigo iniziò la campagna contro la pasta asciutta nel '500, quando il buon rapallino dottissimo, curava papi e

cucina

Pagina 049

, salame ed acciughe), lo «stimoga -strico ciuffo» (disco d'ananas con sardina, tonno e noce e l’«inizio variato» di Prampolini (burro, oliva, pomodori

cucina

Pagina 120

imputabile all'appetito ma ad un certo ragionevole timore, si iniziò con un Timballo d'avviamento: una specie di antipasto forse troppo poetico per essere

cucina

Pagina 126

datteri anfibi di cui all'inizio del banchetto s'era potuto gustare un inobliabile saggio.

cucina

Pagina 128

nell'angolo munito di un potente aspiratore. Prima dell'inizio del pranzo i convitati declamano «L'elogio dell'autunno» del poeta futurista Settimelli e

cucina

Pagina 165

3. Quando il pranzo ha inizio entra nella sala, seguita a distanza dai camerieri, la cameriera-listavivande: formosa donna giovane interamente

cucina

Pagina 186

Ricette di Petronilla

331904
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

, altrettanti mezzi-gusci d’uova di marsala o di vino bianco secco; mettere al fuoco a bagno-maria; e sempre mescolare finché tutta la gialla massa, all’inizio

cucina

Pagina 187

Cerca

Modifica ricerca