Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vicini

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
derivante dalla nessuna armonia preesistente tra i  vicini  di tavola.
bene, ma prima di servirli teneteli un poco nel sugo  vicini  al fuoco e conditeli con burro e con parmigiano a scarsa
tagliate ambe le spalle, le cosce e le coste. I pezzi  vicini  al collo sono i migliori. La schiena si divide in due
internamente di biscottini ponendoli diritti all'intorno  vicini  gli uni agli altri ed al fondo in forma di de-corazione;
internamente di biscottini ponendoli diritti all'intorno  vicini  gli uni agli altri ed al fondo in forma di decorazione,
bisogna lievitarli e ciò otterrete facilmente ponendoli  vicini  al fuoco; ma a lieve calore. Quando saranno rigonfiati bene
levategli la sua pelle dell’armatura, levate gl’interiori  vicini  alla testa, lavatelo, in-volgetelo in una salvietta,
grani di pepe e qualche poco di spezieria. Quando sono  vicini  a prendere il colore bruno, si levano dalla casseruola, ed
Collocateli quindi in una tortiera ritti e non troppo  vicini  gli uni agli altri e versatevi sopra poca gelatina sciolta
nostre cucine, qualora si avvertisse di tenere que' legni  vicini  solo alla fiamma, e su l'orlo, a così dire, del focolare. I
centimetri, badando che questi bastoncini non siano troppo  vicini  gli uni agli altri perchè, cuocendo, si spianano e allora
circa cinque centimetri. Avvertite di non disporli troppo  vicini  gli uni agli altri perchè, cuocendo, gonfiano e potrebbero
di centimetri, facendo attenzione di non farli troppo  vicini  uno all'altro. Quando avrete esaurito la pasta mettete il
di 6 centimetri circa, avvertendo di non metterli troppo  vicini  uno all'altro. S'infornano a fuoco leggerissimo per una
dalle finestre, susciterà languori negli stomachi dei  vicini  e degli eventuali passanti... Non ci badate e continuate ad
autori degni di considerazione: due antichi e due più  vicini  ai nostri tempi. I grandi trattati che portano ancora