Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: versi

Numero di risultati: 89 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
parlar di lingua mi sono venuti alla memoria questi  versi  di un celebre poeta:
faccia restringere il sugo e lo si  versi  sul pesce, e si serva così tutto insieme.
questo soffritto imbrunirà lo si  versi  nella pentola rimestando ben bene ed unendo 300 grammi di
 versi  tutto ciò in una tortiera unta con burro e la si ponga nel
salsa fino al raggiungimento della voluta densità, e poi si  versi  sulla pasta insieme con del parmigiano.
delle cipolle piccole rotonde e bianche, si mondino e vi si  versi  sopra dell'aceto bollente in modo che siano coperte.
e si spolverizzi di pane grattugiato uno stampo e vi si  versi  dentro il composto che si porrà in forno.
 versi  tutto in una bacinella che resista al forno, e si
bollire in una casseruola tre quarti di litro di latte e si  versi  dentro a cucchiaiate del semolino, facendo una polentina
cucchiai colmi di zucchero e quando sarà caramellato lo si  versi  sulla torta, stendendolo con la lama riscaldata di un
si ricopra interamente di fragoloni bene zuccherati e vi si  versi  sopra l'altra metà del composto, lasciando poi arrostire
con burro e lo si polverizzi con pane grattato, e vi si  versi  dentro il composto. Lo si cuocia per un'ora a bagnomaria.
con burro e si polverizzi di farina lo stampo da bodino, si  versi  dentro il composto, e lo si faccia bollire per tre quarti
di crema un po' d'olio, del succo di limone e acqua, e si  versi  poi questa salsa sulle polpette, facendole sobbollire per
stampo con burro e lo si polverizzi di pane grattugiato, si  versi  in questo il composto e lo si ponga a bollire a bagnomaria
quali  versi  significano «Orazio, se tu l'avessi gustato, invece di
sempre adagio, si sarà ottenuta una specie di crema, la si  versi  su di un piatto, sopra il quale si saranno disposti in giro
sbattano due tuorli d'uovo e si  versi  dentro, alternando, 200 grammi di farina e due bicchieri di
cuocere per circa venti minuti si  versi  nella pentola mezzo chilogrammo di riso e l' acqua
po’ d'olio e sale in proporzione, maneggiandola in tutti i  versi  per circa mezz'ora; stendendola in una tegghia che avrete
unga come al solito lo stampo da bodino e vi si  versi  dentro metà di questo composto, mentre nell'altra metà si
 versi  man mano lo zucchero diluito (leggermente diluito) e le
tre minuti si aggiungano le code degli scampi crude e vi si  versi  l'acqua bollente, nella quale prima si saranno bollito le
faccia fondere del burro in padella e vi si  versi  il composto, lasciando che si condensi a fuoco lento,
a quadrelli, si uniscano due foglie di salvia, e si  versi  tutto nella bacinella dell'impasto, aggiungendo due uova
e due cucchiaiate di farina, e fatto bene arrossare, si  versi  questo soffritto nella pentola dei fagioli poco prima di
Il cav. Fontana mi sussurra: i piatti futuristi come certi  versi  di poeti moderni e come tutti i brillanti chimici han
con 400 grammi di sale da cucina, e quando è fredda, la si  versi  nel bariletto, finchè copra la superficie del contenuto,
di riso alla volta, lo si schiacci un po' e vi si  versi  sopra un buon cucchiaio di ripieno; poi con le mani
e disposti sul piatto, si fonda del burro al fuoco e lo si  versi  sopra, unitamente al parmigiano. Poi si metta tutto nel
il fondo e poi una fascia di pasta aderente al giro. Si  versi  poi tutto il composto di maccheroni e di piccioni, al quale
Si ponga una valva vicino all'altra sulla graticola e si  versi  su ognuna dell'olio, lasciandole gratinare e servendole
fino a che avranno preso un colore leggermente biondo. Si  versi  poi dentro mezzo litro di latte bollente, avendo cura di
po' d’olio e sale in proporzione, maneggiandola in tutti i  versi  per circa mezz'ora; poscia stendetela in una teglia (il
d'uovo. Quando questi saranno ridotti a una crema vi si  versi  a goccia a goccia dell'olio, mescolando sempre, e badando
una cipolla a fettucce, che si porranno fra le sardelle. Si  versi  un po' d'olio e qualche goccia di aceto. Si continui così a
è densa, la si  versi  in tanti piatti sino all'altezza di un centimetro, poi la
di riso (che si farà soffriggere a trasparenza). Indi si  versi  la polpa di quattro o cinque pomodori, che si saranno fatti
dei nostri padri chiamarono carminative perchè fanno far  versi  anche agli uomini più prosaici del mondo.
due cucchiai di farina. Quando la farina sarà bionda vi si  versi  dentro il sugo di alcuni pomodori, che si saranno bolliti
dieci minuti con due cucchiai di acqua. Successivamente si  versi  il riso, ed a poco a poco l'acqua, nella quale hanno
prezzemolo, sale e pepe. Su ogni pomodoro così riempito si  versi  qualche goccia d'olio.
di olio, e vi si faccia arrossare mezza cipolla. Si  versi  indi il riso e l'acqua, nella quale si scioglierà una punta