Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venir

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
mancanza di graticola e di fornello a brace, il pesce può  venir  arrostito anche in casseruola.
fatela entrare nel suo caminetto, turatelo, lasciatelo  venir  freddo, pulitelo, montatelo al piatto e servitelo.
nero... ecco che le seppie saranno allora cotte e pronte a  venir  servite e mangiate assieme ad una fetta di ben rimescolata
messo in stufa od in forno tiepido, questo non deve mai  venir  chiuso del tutto, perchè se no il fritto sputa il grasso e
fatele cuocere in ristretto o in buona brasura, lasciatele  venir  fredde in essa, levatele, sbridatele, asciugatele. Coprite
Fate cuocere i cocomeri come al n. 88, lasciateli  venir  freddi, tagliateli a fette come in detto numero, passateli
per  venir  bene fritti, tutti i pesci che vi ho menzionati (dopo di
purgare del butirro o grasso bianco, e quando comincia a  venir  freddo, versatelo sopra leggermente e freddo affatto
tre grane di limone, fatele bollire un poco, lasciatele  venir  fredde e versatele come sopra.
non va per tutti con l’anguilla; e che deve pertanto,  venir  servito a parte.
Fate la torta come la precedente, lasciatela  venir  fredda, prontate un sorbetto a vostro piacere, invece del
incorporate il tutto e passatelo al sedaccio, lasciatelo  venir  freddo, imbottigliate tutto il chiaro e mettete in disparte
Fate cuocere a lesso della coradella nel brodo, lasciatela  venir  fredda, tagliatela a fette piuttosto grosse, infarinatele e
fatela cuocere in un corboglione di pesce, lasciatelo  venir  freddo in esso indi servitelo con sopra una gremolata
di limone una dozzina di peri intieri, cotti la-sciateli  venir  freddi, vuotateli con il cava verdura, empiteli con una
piatto... lumacoso sarà così fatto e pronto a  venir  presentato a coloro che ne sono tanto ghiotti e che,
una torta ch’è alquanto sostanziosa, e più adatta quindi a  venir  offerta con il tè, che dopo un lauto pranzo; ch’è di
e qualche cucchiaiata di crema di latte sciolta. Possono  venir  anche rifiniti con un pochino di zucchero, e profumo di
indi versateli in un recipiente grande di terra, lasciateli  venir  freddi e serviteli in salsiera o per tondino.
unitevi il mosto, fatelo ristringere assieme, lasciatelo  venir  freddo, imbottigliatelo, turatelo, bene e servitevene per
fatele ristringere un poco al fuoco allegro, lasciatela  venir  fredda e versatela in un vaso; potrete anche fare questa
cuocere un bel presciutto come il precedente, lasciatelo  venir  freddo nella sua cottura, paratelo e montatelo sopra d’una
così caldo versatelo nel siroppo, co-pritelo, lasciatelo  venir  freddo, levate il caffè dal siroppo, tiratelo alla piuma,
Fate cuocere la coradella a lesso, lasciatela  venir  fredda, tagliatela in fette larghe, passatela all'uova,
divina del mangiare non si nutrono mai di lesso, per non  venir  meno a quel rispetto dovuto ai principi gastronomici, i
al tritacarne la lepre arrosto (la lepre potrà  venir  benissimo sostituita dal fagiano, dal capriolo, ecc.),
tempo per cuocere un arrosto non può  venir  fissato con certezza. Il coscetto di vitello, il porcellino
alla predouillet come al capitolo 22 n. 1, cotto lasciatelo  venir  freddo nella sua cottura, poi levatelo, sbridatelo e
fatele cuocere in ristretto o in buona brasura, lasciatele  venir  fredde nella stessa, tagliate per metà, prendete un pezzo
una pinta d’aceto fateli bollire insieme, lasciateli  venir  freddi ed accomodateli in un vaso versandovi sopra il detto
once tre butirro, un cucchiajo di farina bianca, fate  venir  rosso al fuoco la farina e bagnatela con un mezzo d’acqua
nella brasura semplice (cap. 22 n. 3), cotti lasciateli  venir  freddi in detta brasura, levateli, passateli nel butirro
salvietta, fatelo cuocere come sopra al n. 43, lasciatelo  venir  freddo nella sua cottura, levatelo dalla salvietta e
fettine, che si cuociono, volendo, anche in forno, possono  venir  servite, oltre che come principio sano e nutriente, come
in una brasura alla semplice (capitolo 22 n. 3), lasciatele  venir  fredde nella medesima, levatele dalla sua cottura,
che si scalda, non sia mai pigiato e possa muoversi e  venir  facilmente agitato. Il fuoco occorre sempre mantenerlo
un mezzo di spirito di vino: quando sarà cotto lasciatelo  venir  freddo, poi montatelo sopra ad una salvietta, guarnendolo
inlardatura. Sì nell’uno che nell’altro caso lasciateli  venir  freddi nella sua cottura. Se saranno inlardati, glassate
naturale, o con una salsa verde. I piedi e le code possono  venir  cotti insieme col bollito, ed oltre ad essere ottimi e a
insieme in una pentola con foglie di verze, lasciate  venir  fredda: con questo nutrimento la polleria riescirà bianca e
o in brodo una mezza testa di majale. Cotta lasciatela  venir  fedda nella sua cottura, levatela, disossatela e tagliatela
cuocere al fornello senza che prenda colore, lasciatela  venir  fredda, versatela in una tazzzina con sotto ghiaccio,
poco d'accortezza, infinite preparazioni di cucina possono  venir  portate a integrare la famiglia dei comuni antipasti. Ci
la coradella del capretto quando e ben cotta lasciatela  venir  fredda, indi ta-gliatela a fette con il fegato infarinate
fatela ben cuocere per otto o dieci ore, cotta lasciatela  venir  fredda nel suo brodo, indi levatela ta-gliatela a fettine e
insieme e versateli nei pitipou, o nei bicchierini, fateli  venir  freddi nel ghiaccio e serviteli con salvietta, potete anche
non lasciatelo bollire, ritiratelo dal fuoco e lasciatelo  venir  freddo, indi versatelo nella sorbettiera fatelo gelare,
in brasura i palati che vorrete cucinare, lasciateli  venir  freddi in detta brasura, le-vateli, apparecchiateli e
tiratelo alla piuma e versatelo sopra una carta, lasciatelo  venir  freddo, pestatelo e passatelo al sedaccio, e ve ne
rossi d'uova, versateli sopra un coperchio, e lasciateli  venir  freddi, indi prendete una fettina della detta azina e