Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ve

Numero di risultati: 319 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
composto che  ve  ne risulta, riempite gli zucchini.
 Ve  lo do per un buon ragazzo, questo Cesarino, e ve lo vendo
lo do per un buon ragazzo, questo Cesarino, e  ve  lo vendo col nome strano con cui lo comperai da una giovane
non l’avete mai fatta, questa marmellata,  ve  la consiglio; e se l’avete già fatta, ve la ricordo, chè i
questa marmellata, ve la consiglio; e se l’avete già fatta,  ve  la ricordo, chè i ragazzi ne sono sempre ghiotti, e con un
Della trota e sue diverse specie. — Delle trote  ve 
 ve  lo do come piatto fine, ma per famiglia può andare.
 Ve  ne sono delle squisitissime e delle superbe per profumo e
servire la salsa, perchè il sugo di carne  ve  l'ha fatta.
non poco; se però son fatti in casa.. quasi niente,  ve  l’assicuro!
 ve  lo do per un dolce assai delicato e gentile. Mandorle
in pezzi una o due ariguste vive secondo la quantità che  ve  ne occorre.
come non è poi tanto cattiva, anzi appetisce a molti,  ve  ne do la ricetta:
lasciando da parte lo zucchero.  Ve  ne servirete per guernizioni a contorni di umidi.
cuocerle nella cenere calda  ve  le immergerete dopo averle involte in due pezzi di carta
la borsa  ve  lo permetta, potete diluire le patate con panna sciolta
a farsi e però vi consiglio a provarlo, persuaso che  ve  ne troverete contenti.
a questi semplici utensili  ve  ne sono diversi altri di nuova costruzione, per accelerarne
dolci, lasciando da parte lo zucchero.  Ve  ne servirete per contorno dei ragoût di funghi in umido,
 Ve  ne sono di diverse qualità: la bianca, la rossa e la
 ve  ne fossero delle durissime, allora vi converrà di farle
è uno sformato da farsi quando i carciofi costano poco e  ve  lo do per uno de’ più delicati.
preparata la crema e resa uniforme a forza di tramenarla,  ve  ne servirete per riempirne pasticci, torte ed altro.
dare alla crema il sapore di cioccolata  ve  ne aggiungerete due piccole tavolette sciolte nell'acqua
può allestire in tegghia tirandolo a cottura nel brodo, ma  ve  ne servirete a preferenza per brodi e consommés.
degli antecedenti, non sono per bontà inferiori, e  ve  ne convincerete alla prova.
tutte queste « ghiottonerie » il piatto riuscirà, allora,  ve  l’assicuro, superlativo.
poco nutritivo, piuttosto rinfrescante, molto zuccherino;  ve  ne sono di due specie, una rossa e l'altra giallognola.
colori a piacere non mangiabili  ve  ne servirete per la pasta dragante come al capitolo 17 n.
mi saprete poi dire in quanti giorni, anche il vostro vaso,  ve  lo avranno vuotato.
contadini; ma, poichè ad altri potrebbero non dispiacere,  ve  le descrivo.
e troverete una pasta reale che nulla avrà da invidiare,  ve  l’assicuro, a quella che si suole comperare.
ore di lenta bollitura, leverete il sugo per digrassarlo e  ve  ne servirete per pasticci ed anche? per
di trote; quelle bianche e quelle salmonate come anche  ve  ne sono in commercio moltissime qualità di maggiore o minor
ordinato lo stampo? Il lattoniere  ve  lo ha già consegnato? E’ un cerchio alto 5 centimetri e del
lo conoscete,  ve  lo rammento, giacché spesso succede, a noi donne, di
 Ve  ne sono moltissime specie e non sono facili distinguersi
fatelo ristringere assieme, dopo passatelo al sedaccio e  ve  ne servirete di fare la giazza verde: in quanto all’acqua
di fare la giazza verde: in quanto all’acqua verde  ve  ne servirete di dar colore alla geladina per fare
di massacrare tutti questi prodotti guizzanti,  ve  li gettano in un pajuolo con cipolle e porri, una
si ponga in un forno a calore vivo e  ve  lo si lasci fino a tanto che la crostata avrà preso un bel
 ve  ne rimangono, liberateli dalle paste colle quali per solito
manca di qualche ingrediente, aggiungete sale o limone; se  ve  n'è di troppo, correggete con olio, se il limone domina;
che servono a sostituire in qualche modo gli spinaci.  Ve  ne sono parecchie specie. L'atreplice bionda è la più
che d'ordinario appartengono alle Rossole, fra le quali  ve  ne hanno parecchie velenose.
vecchi e i bambini gradiscono molto i piatti dolci.  Ve  ne sono di semplici e di poca spesa che possono piacere
 Ve  ne sono di due qualità: bianchi, piemontesi, molto
a cucchiaj, inzuppate il budino; quella che vi resta, e  ve  ne resterà circa due terzi, conservatela in luogo fresco