Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vano

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
la pasta di carta velina, riempite il  vano 
il condimento già descritto sulla vostra giardiniera, nel  vano  lasciato dal tubo, e servitela fredda.
empire anche il  vano  con delle mandorle trite e miste con un po' di miele,
il  vano  della torta sarà riempito, lasciatela fermentare ancora un
quello della ricetta N.° 6 della Sezione I, riempitene il  vano  cogli uccelli.
pasta frolla o di pasta sfoglia (vedi Cap. 11), empite il  vano  con dei tartufi preparati alla casalinga, chiudetelo con un
Le loro dimensioni devono essere tali che vi resti un  vano  di circa 2 cent. Empite lo stampo piccolo d'acqua o di
d'acqua o di farina e versate fino alla metà o poco più nel  vano  rimasto un composto eguale a quello indicato per il dolce
albicocche, e queste si ripongono simmetricamente in un  vano  (boccale), che, a operazione compiuta, si colma di sciroppo
a spira, o come potete purchè il frutto rimanga intero. Nel  vano  lasciato dal nocciolo introducete mollica di pane bagnata
della pasta da meringa. Quando la torta è cotta riempite il  vano  di fragole e coprite queste di panna montata.
come quello della ricetta N.° 8 della Sezione I, empite il  vano  alternativamente con uno strato di maccheroncini cotti,
il  vano  a strati con delle frutta in composta svariate e con
o un monticello in cui farete un cavo superiormente. Nel  vano  versate il capriolo e servite.
di pasta frolla secondo la precedente ricetta, empitene il  vano  con un composto da soufflé a vostra scelta (vedi Capitolo
sopra dei fiocchetti di burro di sardelle, empite il  vano  con patate fritte o preparate in qualche altra maniera ;
I Sally Lunn sono muffins più grandi, della dimensione d'un  vano  di piattino da dessert, che si cuociono in apposite
di pasta coll'orlo, cospargetelo colle mandorle, empite il  vano  coll'uva nera spolverizzandola coi 50 gr. di zucchero,
piastra del fornello) con questo composto lasciandovi il  vano  d'un terzo del contenuto, spolverizzateli di zucchero non
la polenta, sformarla sopra un piatto conveniente e, nel  vano  centrale, versare la trippa. Questo modo è più elegante
buona marmellata, sovrapponetevi gli anelli e empite il  vano  con un pezzetto di marmellata o con una ciliegia in
stessa pasta, cuocete la torta a forno ardito. Empite il  vano  di frutta in composta a vostra scelta, mettetevi sopra un
sopra quel prelibato... fondo, il paté; versate, nel  vano  tutto in giro, la rimanente gelatina liquefatta e lasciate
uno stampo unto con pasta frolla e riempite il  vano  con trippa rimasta, alternata o mescolata con un intingolo
minuti al forno. Rovesciatela su d'un piatto, empite il  vano  con gli uccelli e servitela fumante.
dello stampo in un piatto rotondo, mettete nel fondo del  vano  un po' di gelatina soda, trita, empite quindi il vuoto a
il vitello che avrete levato dallo stampo, empite il  vano  con dell'altra gelatina e fatela congelare sul ghiaccio.
dei rotolini, servitevene per orlare i dischi ed empite il  vano  con un po' di marmellata, formandovi sopra una minuscola
dall'orlo alto, foderateli poi anche di carta e riempite il  vano  di farina di granturco, poi collocateli al forno. Allestite
il  vano  cogl'ingredienti stabiliti, collocatevi sopra un disco di
Estraete un po' di midolla da ciascun disco, empite il  vano  con della panna montata e lievemente raddolcita, [immagine
la verza in due parti, estraete il torsolo, empite il  vano  con un composto di carne cruda o cotta mista con un po' di
con delle buona marmellata d'arancio. Riempite poi il  vano  che vi resta alternando con uno strato di amaretti pesti e
adagiatevi sopra le pernici ben composte, colmate tutto il  vano  col ripieno, sovrapponetevi 2 cipolle divise a metà, alcune
stampo unto di burro e spolverizzato di pane, riempite il  vano  con strati di patate e strati di ragoût o di funghi, cotti
a forno lento. Quand'è ben cotta e fredda mettete in ogni  vano  della rete mezzo cucchiaino di burro gelato e preparato
che la pasta cruda occupi soltanto due terzi scarsi del  vano  e abbia perciò un bel largo per salire.
bagnare gli orli. Cuoceteli secondo la regola. Riempite il  vano  con hâché di carne o con tartufi caldi. Per hors d'oeuvre o
forma in un piatto, versate il condimento già descritto nel  vano  lasciato dal tubo sulla vostra giardiniera, e servitela
levate anche le piccole foglie di mezzo, formando così un  vano  capace di contenere il ripieno: mondatene indi anche il
hanno bollito la prima volta collo zucchero, riempite il  vano  del nòcciolo con un po' di marmellata d'albicocca, di
bianco d'uovo, se temete che si stacchino e riempirete il  vano  che resta con qualche intingolo di pollame o cacciagione
pasta fodererete uno stampo unto di burro, empirete il  vano  con la vivanda e con altra pasta coprirete la parte di
lasciando un po' di mollica aderente alla crosta e nel  vano  mettete sale, pepe ed olio. Lasciate che il pane s'imbeva
carne, collocatela 20-30 m. al forno, dopo avere colmato il  vano  colle trippe.