Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ultime

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 ultime  operazioni vanno eseguite come è spiegato al numero
pernici sono di due specie, rosse e grigie: le  ultime  sono stimate migliori.
un tacchino, prima si staccano le coscie e le ali, le quali  ultime  si fanno in più pezzi; poi si asporta il cosidetto boccone
quindi si spezza lo stomaco, la carcassa e il dorso. Queste  ultime  tre parti, dicesi, sono le migliori. Il ripieno si serve
semolino è cotto nel latte aggiungete tutto il resto e per  ultime  le uova mescolandole con sveltezza.
due  ultime  salse si servono tanto con le carni lessate, come con
parti a bagnomaria e al liquido ottenuto si aggiungano le  ultime  tre; si mescoli, e si filtri.
terza da queste due  ultime  specie di grasso e dai ritagli di grasso, separati dalle
semplicemente le ali e le zampine mozzate fermando queste  ultime  nella pelle.
delle costolette sarà freddo e rappreso, togliete queste  ultime  dalla teglia distaccandole man mano e prendendole con garbo
e friggeteli nello strutto o nell'olio bollente (quest’  ultime  è preferibile) finchè siano di bel colore dorato.
di pesce dorati e panati nel burro bollente. Queste due  ultime  ricette servono anche per altri pesci grossi che abbiano
Unite al composto il burro liquefatto se è d’inverno, e per  ultime  le chiare montate.
o nei giorni di magro con salmone affumicato. Queste  ultime  si possono servire alternate di fette al caviale.
a cagione della sua ovaia: essa si riconosce dall'avere le  ultime  due gambe posteriori terminanti in due piccoli corni,
e spezie, o marmellate di frutta (vedi Cap. 36). Queste  ultime  non devono essere di recente fattura altrimenti si
nel riso 4 tuorli d'uova e le frutta candite (queste  ultime  in proporzioni di circa 40 gr.).
della sua ovaja: essa si riconosce da ciò, che ha le  ultime  due gambe posteriori terminanti in due piccoli corni,
quanto riguarda la parte sanitaria e le esperienze delle  ultime  guerre, fu coadiuvato dal Capitano Medico cav Bellina, a
8 altre cotogne fresche e tornate a far bollire. Quando le  ultime  cotogne sono morbide anch'esse unitele alle prime, passate
poi col metodo delle 4 operazioni, facendo bollire le due  ultime  volte le scorze col liquido.
alcuno vendono le sardine per acciughe, perchè queste  ultime  essendo pesce più fine costano più care che le altre.
maggiorana, serpentaria, salvia o ramerino (queste due  ultime  erbe per pesci grossi), pepe in grani, pepe garofanato,
alternate così gli strati, badando che le patate restino le  ultime  e condendo di mano in mano il composto con olio, pepe,
prezzemolo e altre erbe, come timo e maggiorana, queste  ultime  rosolate in una padella prima di pestarle (in tutto, col
foglie diventano dure ed aspre, non si prendono che le tre  ultime  qualità con della lattuga, che trovansi tenere in ogni
sbattuto, cospargetela di granelli di zucchero (queste  ultime  operazioni non sono necessarie) e cuocetela un’ora a forno
a velo, perduto che abbiano il primo bollore. Delle due  ultime  uova meglio è montare le chiare una alla volta, poco prima
che ha il torto di non sfruttare, di non condurre sino alle  ultime  conseguenze le sue invenzioni. Ma gli ingegni sono quello
con delle fragole, albicocche o pesche; queste due  ultime  qualità le tagliarete a piccoli dadi, ponendoli in una
e una corteccia ben raschiata di parmigiano. Ma queste  ultime  addizioni sono facoltative. Salate la pentola, copritela e
poi alla fiamma rivoltandoli spesso per abbrustirne le  ultime  pennine che vi fossero rimaste. Quindi per vuotare i
gialle; altre di alkermes e figureranno rosse, e alle  ultime  fate prendere il nero con un rosolio bianco ove sia stata
numero delle piccole fette della carne del lombo. Su queste  ultime  si spruzza un poco «li sale, poi si collocano come segue:
sempre a rovesciare la pelle, sino a che arriverete alle  ultime  falangi, che lascerete attaccate. Avrete così una specie di