Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uguale

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
valente cuoco francese, dà la seguente formula, quasi  uguale  alla precedente:
faccia la pasta  uguale  a quella dei gonfietti con le stesse dosi e nello stesso
sciroppo ai 32 gradi formato d'una quantità di zucchero  uguale  circa al peso dei frutti e fuso e bollente con dell'acqua
circa al peso dei frutti e fuso e bollente con dell'acqua  uguale  alla metà del suo peso; finitele quindi come i cedri (Vedi
di vitello o di pollo arrosto. Unitevi balsamella densa in  uguale  quantità di peso e aggiungete un uovo intero per ogni cento
e saltellate man mano le vongole perchè sentano tutte  uguale  calore. Quando tutte le vongole saranno aperte, rovesciate
di sale, per poi tagliarli in forma approssimativamente  uguale  a quella delle melanzane, mettendo in mezzo a ciascun pezzo
passate allo staccio la polpa bianca del pesce lessato con  uguale  quantità di balsamella, tuorli di uova sode e odore di
del nocciolo; passate allo staccio, riposte in tegame con  uguale  al loro peso di zucchero bianco, cuocete e finite come s'è
leggermente sulla gratella, sopra un fuoco di brace  uguale  e non tanto violento.
passate allo staccio, riposte in tegame con una quantità  uguale  al loro peso di zucchero bianco; cuocete e finite come s'è
su un pezzo di stoffa di lana, e stendetelo in modo  uguale  sul legno o sul marmo; prendete un'altro pezzo di stoffa di
strato dei maccheroni adagiate il ripieno ben disteso ed  uguale  dapertutto, poi sul ripieno, collocate un altro strato di
passatele allo staccio; riposte in tegame con una quantità  uguale  al loro peso di zucchero bianco pesto, fatele svaporare e
e fatelo ammollire a dolce calore. Venuto molletto tutto  uguale  mischiatelo ancor tiepido colla pasta aggiungendo se fa
Passate per staccio il pesce lessato e unitevi una parte  uguale  di mollica di pane bagnata nel vino o nel brodo di pesce,
passatele allo staccio; riposte in tegame con una quantità  uguale  al loro peso di zucchero bianco pesto, fatele svaporare e
poscia un gramma circa d'acido nitrico, ed una quantità  uguale  d'acido muriatico. Questa bottiglia così preparata può
e fatela ammollire a dolce calore, venuto mollette tutto  uguale  mischiatelo ancor tiepido colla pasta aggiungendo se fa
ne metto un’altro un pochino più grande e possibilmente  uguale  alla tazza; fra i due piattini stendo un tovagliolino;
burro, lavorando in modo da averne un composto liquido ed  uguale  che bagnerete con buon brodo. Lasciate bollire sino a
il coltello, distendetela in modo da farne uno strato tutto  uguale  e grosso, quant’è grossa la punta del vostro mignolo.
quando sia ben tenero. Tagliate la carne a fettine di forma  uguale  e unitele a due a due con in mezzo un battutino di
piatti di metallo argentato. La preparazione è, su per giù,  uguale  per tutte le ricette. Solo cambia la guarnizione, che una
le debite cautele, vedrete uscir dal buco un perfetto ed  uguale  cilindretto di crema, che potrete distribuire persino a
e rappresa, voltasi dall'altra, cotta tenera per tutto  uguale  di color dorato versatela sul piatto e servitela.
fredda mettendone 6 litri, aggiungete un bel cappone di  uguale  cottura della carne, più 5 ettogrammi di ventresca magra di
terra, pestali in un mortajo finché riducansi in una pasta  uguale  e tenace, v'aggiugni un bicchiere di fior di latte, quattro
di un piccolo cucchiaino, e vi assicuro che l’effetto sarà  uguale  al completo).
nocciolo, gettatelo in tegame sul fuoco in cui avrete peso  uguale  d'acqua di zucchero appena fuso; cotto il frutto un po' e
fredda mettendone 6 litri ; aggiungete un bel cappone di  uguale  cottura della carne, più 5 ettogrammi di ventresca magra di
nocciolo gettatelo in tegame sul fuoco in cui avrete peso  uguale  d'acqua e di zucchero appena fuso; cotto il frutto un po' e
ristretta pesatela, aggiungendo un peso di zucchero  uguale  ad una volta e mezzo il peso del pomodoro. Rimettete ogni
la frittata, voltasi dall'altra; cotta tenera per tutto  uguale  di color dorato, versatela sul piatto e servitela.
del pollo, aggiungendo mollica di pane o riso in parte  uguale  alla carne, o un passato, sia di funghi, o patate, sedani,
sul fuoco in cui avrete qualche spicchio d'aglio e parte  uguale  di burro e d'olio bollenti, friggetele di bel color dorato