Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ucciso

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
si prepara il pollo. - Il pollo  ucciso  si lascia in riposo per qualche ora, poi si spiuma e si
brodo si richiedono le carni dell'animale recentemente  ucciso  e le parti più muscolose, come la coscia, la culatta,
brodo si richiedono le carni dell'animale recentemente  ucciso  e le parti più muscolose, come la coscia, la culatta, il
Del tasso (blaireau). —Il tasso giovine, grasso,  ucciso  in autunno è assai buono, sebbene le sue carni siano
l'abitudine ha  ucciso  la gioia dei cenoni di Capodanno: da molti anni i medesimi
giovine, grasso, nutrito di ghiande all'aria aperta,  ucciso  dopo una lunga corsa è migliore del porco, e più
giovine, grasso, nutrito di ghiande all'aria aperta,  ucciso  dopo una lunga corsa, è migliore del porco, e più
allora deve questa essere mortificata, ossia d'animale  ucciso  da qualche giorno, qualunque sia la specie d'esso, cioè
allora deve essere frolla, cioè, deve essere d'animale  ucciso  da qualche giorno, qualunque sia la specie di esso, cioè
il lepre (il quale dev'essere giovane ed  ucciso  di fresco) sarà stato spellato, sventrato e tagliato in
porcellino, preferibilmente dell’età di 2 a 3 settimane,  ucciso  tutt’al più un giorno prima d’adoperarlo, ripulito come
rosolare nel burro un fagiano  ucciso  da almeno tre giorni, conditelo di sale e pepe e quando lo
quale finto fagiano. Un cappone giovane poco grasso,  ucciso  con un taglio rasente la testa, spennacchiato ancora caldo
o stufato. — Questo animale è eccellente, ma appena  ucciso  va sventrato, atteso l'odore che comunica i suoi interiori;
un bel cappone  ucciso  il giorno avanti, pulitelo, toglietegli il collo e le zampe
Preparazione del maiale ad uso di famiglia. —  Ucciso  il maiale sbattete bene il sangue che esce dalla sua larga
alpi colle abbondanti erbe aromatiche ed all'aria pura,  ucciso  dai 10 mesi ai due anni, non troppo grasso nè troppo magro
Modo di conservare fresche le carni. — Appena  ucciso  l'animale quale esso sia o bue, o vitello o montone, o
Modo di conservare fresche le carni. — Appena  ucciso  l'animale qualsiasi o bue, o vitello, o montone, o pollame,
del bue di 4 a 5 anni non troppo grassa nè troppo magra,  ucciso  di fresco, è eccellente per fare ottimo brodo; ma è
a sapersi sul bue. — La carne del bue di 4 a 5 anni,  ucciso  di fresco, non troppo grassa nè troppo magra, è eccellente
Modo di conservare la carne col sale. —  Ucciso  l'animale, sventrato, netto, raffreddato, tagliato a pezzi,
è vecchio prendono un odore forte e cattivo di selvaggiume.  ucciso  uno dei suddetti animali, si sventra, si asciuga bene e si
Modo di conservare la carne col sale. —  Ucciso  l'animale, sventrato, netto, raffreddato, tagliato a pezzi
fino al momento di farne uso 1). Comunemente il pesce viene  ucciso  con alcuni colpi sulla testa col rovescio del coltellaccio;
Il cinghialetto o porcellino deve essere grassotto e  ucciso  da qualche giorno prima di servirsene. Avrete un porcellino
alpi colle abbondanti erbe aromatiche ed all'aria pura,  ucciso  dai 10 mesi ai due anni, non troppo grasso né troppo magro
Ora avvenne un giorno che due giovani cacciatori, avendo  ucciso  un cervo, accendessero un fuoco per farlo arrostire. Mentre
nelle zuppe, pietanze, guazzetti e salse. Ercole, dopo aver  ucciso  il Leone Nemeo, si cinse la tempia con una corona di
che Venere dormisse al fresco nella lattuga. Adone  ucciso  da un cinghiale venne sepellito sotto la lattuga. Marziale