Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tu

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
mia, casa mia, per piccina che  tu  sia tu mi sembri una badia.
mia, casa mia, per piccina che tu sia  tu  mi sembri una badia.
Per questo  tu  comperi crema? Nulla sai, dunque, di saggia economia, e di
saporiti cibi? Della crema ti scrivo subito la ricetta; e  tu  leggila e conservala; e fanne tesoro; e, d’ora innanzi,
e fanne tesoro; e, d’ora innanzi, prepara sem-pre  tu  stessa la crema; e vedrai come, fatta da te, ancor meno ti
con la pubblicazione della Conquista delle Stelle, quando  tu  eri solo a tentare di realizzare il tuo ideale nuovo. La
troppo accarezzato non  tu  mai bene allevato.
i tuoi e gli altri se  tu  puoi.
 tu  possa riconoscermi fra tanti fratelli, veramente carnali,
« Ho capito!  Tu  hai invitato l’amico a mangiare, da noi, le lasagne,
«A meno che? - concluse Marinetti - a meno che  tu  ci conduca immediatamente nelle tue ricche e fornite
che ti dica come lo faccio? E’ presto detto; così anche  tu  lo potrai preparare per oggi o per domani.
eccoti pertanto la mia ricetta; fanne la prova; e se anche  tu  lo troverai, al pari di noi, squisito, insegnalo poi alle
quali versi significano «Orazio, se  tu  l'avessi gustato, invece di averlo disprezzato, gli avresti
«Compro subito anch’io un tartufo grosso come il tuo, chè  tu  avrai già capito, cara Petronilla, che il tuo paté voglio
ficcanaso se non ho potuto starmene zitta; ma tu, proprio  tu  che vuoi istruire le spose novelline nell’arte
pertanto, alla prossima occasione,  tu  volessi completare le cognizioni delle tue amiche, e se la
in 5 minuti il pranzo è fatto; e infine perchè (hai visto  tu  pure) costa sì poco!...».
che se  tu  dormi non riesci a fare un antipasto impareggiabile; chi
li faccio però in un’altra maniera! E se  tu  volessi insegnare... i « miei funghi » alle tante amiche
rivoluzione alimentare sia la più provvida fra quante mai  tu  abbia suscitate. E infatti appare la più difficile. Tu vedi
mai tu abbia suscitate. E infatti appare la più difficile.  Tu  vedi come gli Italiani, toccati nell'epigastrio, già ti si
piatto di maccheroni, come già Esaù per uno di lenticchie.  Tu  vedi com'è fatta, purtroppo, questa gente nostra. Capace di
; quella dei « risi, bisi e bisato » alla chioggiotta. E se  tu  volessi fare, con le tue amiche, una vera figurona...
da Imperatore. Se  tu  vuoi fare le fritelle da Imperatore, togli la chiara de
di foggiarlo come il tuo buon gusto ti suggerisce; su però  tu  ami aver l'uso per guida, dividerai la pasta in pezzetti di
Allora, mammina,  tu  dovresti farne oggi uno; e solo per me; e proprio per mio
grand'cour. «Hola doncq, hè! maistre Jehan, maistre queux,  tu  nous veulx doncq empifier de bombance et faire cresver,
faire cresver, avecq tes daulphins chevriers d'Epiphanie,  tu  nous sauspique et nous ards tout vifs, mon brave homme!» Et
«volete sapere il perchè? Ve lo dico: Lei,  tu  la conosci, Marinetti! Lei si è uccisa tre giorni fa a New
alla superficie una schiuma piuttosto densa e questa  tu  leverai con un cucchiajo per ammucchiarla sopra un piatto
israelitica, la dà il Deuteronomio, Cap. XIV, ver. 21:  Tu  non cuocerai il capretto nel latte di sua madre; i meno
caponi e '1 sfilato dentro e fai ben bolire. E poi che  tu  menestri, zettali zucharo per sopra le scudelle,
esser quello il punto più opportuno, nel quale se  tu  insinui un dito bagnato nello zucchero, questo crepita, e
un boccale di acqua finche acquisti una tale densità che se  tu  bagnassi in esso un dito, e questo in contatto ponessi con
si dovrebbe chiamar luogo scomodo. — Maledetto minestrone,  tu  non mi buscheri più! — andavo spesso esclamando pieno di
appartengo all'estrema destra del parlamento futurista.  Tu  sei l'amabilità in persona, mio caro Marinetti, con tutti i
della pasta asciutta è una debolezza degli Italiani, e  tu  hai cento ragioni di batterla in breccia. C'è il tallone
 tu  hai capito perfettamente, mio caro Marinetti, il pericolo e