Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: triffole

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
 Triffole  all’Asciè.
 Triffole  al formaggio dolce.
 Triffole  al buon gusto.
Pelate una libbra di  triffole  e tagliatele fine col taglia-triffole, fate un ascié con
tostare con mezzo bicchiere d’olio fino, indi unitevi le  triffole  e mischiatele unendovi poco coulì, lasciatele cuocere poco
 Triffole  alla Parmigiana.
 Triffole  alla Duchessa.
 Triffole  all’ascié.
Se sono  triffole  nere conviene levargli la superficie leggermente, al
con creste di pane e una spremuta di limone. Se le  triffole  sono bianche conviene avere l’avvertenza di pulirle con uno
di  triffole  alla visiera.
 Triffole  bianche in insalata.
alla brasura alla predouillet (cap. 22 n. 1), uniteci dieci  triffole  mezzane pelate ed un mazzetto d'erbe aromatiche, cotti
Prendete due o quattro libbre  triffole  belle nere, tonde e sane, lavatele nell’acqua con uno
un’oncia di garofani e cannella intera, indi ponetevi le  triffole  ben asciugata, lasciate il tutto bollire per dieci minuti e
che si raffreddano, indi poneteli in un vaso in modo che le  triffole  stiano coperte dall’olio, coprite il vaso con carta pecora
c) Pulite le  triffole  bianche con un spazzettino e tagliateli con taglia
di butirro e sale e si soffrige un poco, indi si unisce le  triffole  e del formaggio di grana grattato o sia tagliato a piccole
Pulite bene, pelale e tagliate a fette una libbra di  triffole  nere; fate un ascié con poco presemolo, una spiga d’aglio,
a). Pulite e tagliate le  triffole  ben fine, e pronto un fornello ardente ed una cassarola con
Pulite le  triffole  con un spazzettino col porle nell’acqua, indi ponetele in
come sopra. Pelate e tagliate a fettine mezza libbra di  triffole  nere, fate un ascié con presemolo, una spiga d’aglio, ed
b) Pronto una libbra di  triffole  pulite e tagliate fine, una cassarola con entro once
si possono far stufare alcune  triffole  pelate e trinciate a fette, con un po' di brodo sostanzioso
cuocere in buona brasura , pulite tre o quattro belle  triffole  e una falsa di lacetti (capitolo 21 n. 4) coprite un
in giro, tra un ortolano e l'altro mettete le fette di  triffole  untate con un pennello di uova sbattuto, versate sopra la
Prendete una libbra di  triffole  nere e tagliatele a fette, fate friggere nel butirro delle
con poco coulì magro; gonfiato il pane e stramortite le  triffole  pestate il tutto al mortajo e passatelo al sedaccio,
lunghe, inlardatene una di code di gambari, altra di  triffole  e l’altra d’ anchiode, untate di butirro un bonetto liscio
versandovi sopra un poco coulì e servitelo con ragottino di  triffole  versato nel suo buco. Potrete farlo cuocere anche al
le potrete marcare ad uso di filetto mignone; con fette di  triffole  e fette di carotte, potrete fare delle cotelette alla
n. 3), servitele con buona sostanza , o una guarnizione di  triffole  o funghini (capitolo 20) crostonatele e servitele.
unitevi i lacetti con poche spongiuole o funghi, o  triffole  legati con un liaison di due rossi d’uova ed un sugo di
brasura, metteteli in una cassarola con del coulì e delle  triffole  tagliate a fette, poco presemolo tridato fino, pepe e sale,
sopra una salsa, o all'anconetana, o fatta con once sei di  triffole  e buona sostanza, e guarnitelo con crostoni di sfogliata.
coprite un poco il fondo, e con le fettine di triglie e di  triffole  marcate l'intorno del bonetto, copritelo poi con detta
ed empitelo con una falsa fatta di tettina, lacetti,  triffole  e suo fegato il tutto tridato, poco sale e poco pepe e poco
più presto degli al-tri. Parecchiate un ragottino di  triffole  facendole passare ad un’ascié e bagnatelo con la sua
con otto uovi condite di sale, pepe, presemolo, funghi, o  triffole  tridate fine e formaggio grattugiato, indi rottolatele
che stanno cuocendo prontate un'altra salsa con delle  triffole  nere sbianchite, delle code di gamberi e pelle creste, fate
farli a suolo a suolo con ragottini di diverse qualità, con  triffole  o funghi o spongiole o altre cose simili, e con basciamelle

Cerca

Modifica ricerca