Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenute

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pignoli) sbucciati e spellati, qualche prugna d'Amelia  tenute  prima in acqua fredda per farle rinvenire e poi tagliate in
pezzi grossi, una manata di visciolette nere, anche queste  tenute  in acqua e disossate.
delle medesime, precedentemente sbollentate, sbucciate e  tenute  in acqua fresca, ed alle quali avrete aggiunto 2 sole
albicocche, pere, banane, ecc.), tagliate in dadini e  tenute  per una mezz'ora in un bagno di rhum zuccherato.
con un pesto di alici e burro, quelle nere dopo averle  tenute  una mezz'ora in acqua tiepida e lavate bene, si condiscono
di prosciutto, di lingua, code di gambero ecc. che avrete  tenute  in pronto, versatele nelle conchiglie calde, e servitele
queste, ad una per volta, nelle chiare di uovo, che avrete  tenute  da parte, indi avvolgetele nel pangrattato e friggetele in
maniera si possono mantenere otto o dieci giorni, purchè  tenute  in luogo fresco e che l'aceto sia sufficiente da
telline, dopo averle  tenute  a mollo in molta acqua e sale, tiratele su pian piano con
progredite della nostra, la Cucina è la Pasticceria sono  tenute  in alta considerazione, ed in Austria, in Svizzera, in
al latte ripiene. Ad aringhe  tenute  due giorni in molle si tolgono le lische; si fa rinvenire
casseruola su fuoco lento, in modo che l'una e l'altra sian  tenute  bene al caldo senza però bollire. Bagnate delle fette di
le cozze, quelle conchiglie ovali e lunghe che son  tenute  sempre dalle alghe fra loro ammassate; che han valve di un
olio abbondante; aggiungetevi le arselle, che avrete prima  tenute  nell'acqua salata, e quando il calore le avrà fatte aprire
di sardelle. — Diliscate bene alcune sardelle che avrete  tenute  in molle alcune ore nell’acqua per levar loro il sale
lessate e  tenute  nell’acqua fresca mettetele in una cazzaruola con un
e servitele calde. Saranno generalmente aggradite e  tenute  in conto di piatto fine.
olio abbondante; aggiungetevi le arselle, che avrete prima  tenute  nell’acqua salata (come si è detto al num. 476), e quando
da minestra) con tartufi e qualche castagna di quelle  tenute  in serbo. Quando il corpo del tacchino è colmo, se ne
nel mortaio, dopo averle  tenute  un poco nell'acqua calda e mondate della loro buccia, 50
200 grammi di mandorle dolci, avendole prima  tenute  per alcuni minuti in acqua calda; indi asciugatele con una
soggiungo che le telline rigetterebbero meglio la sabbia se  tenute  per qualche tempo nell’acqua di mare. Per garantirvi con
un bel color d'oro, aggiungetevi le mandorle che avrete  tenute  in un luogo caldo, rimestate con una spatola di ferro
queste, ad una per volta, nelle chiare di uovo, che avrete  tenute  da parte, indi avvolgetele nel pangrattato e friggetele in
un'asticciuola ben ornata di gamberi, olive disossate e  tenute  intiere, anelli d'acciughe, e con altre asticciuole più
unitevi 3 goccie di rosso vegetale e le mandorle che avrete  tenute  in pronto sulla bocca del forno aperto. Quando cominciano a
nel mortaio, dopo di averle  tenute  un poco nell'acqua calda e mondate dalla loro buccia, 50
poi subito in due o tre scatoline basse di carta che avrete  tenute  in pronto. Tracciatevi dei quadrati con un coltello per
nel mortajo, dopo averle  tenute  un poco nell'acqua calda e mondate della loro buccia, 50
fragola e crema. Ricoprite le fette spalmate con le altre  tenute  in disparte ed avrete ottenuto tanti cuscinetti ripieni.
di mandorle dolci e 20 grammi di quelle amare e dopo averle  tenute  un poco nell'acqua calda per mondarle dalla buccia, si
delle fette della grossezza d’una costa da coltello, che  tenute  al disopra d’un piatto, d’ambo le parti si cospargono
mandorle dolci ed 1 ettogr. di mandorle amare, dopo averle  tenute  per alcuni minuti nell’acqua calda; indi mettetele in un