Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenendo

Numero di risultati: 141 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
rosolare anche la lonza, rivoltandola spesso e  tenendo  la casseruola sempre scoperta.
in fettoline ogni cosa,  tenendo  diviso il fegato dal rimanente.
e didascalia:  Tenendo  ferma la sogliola con una mano, tirar via, con l’altra, la
 Tenendo  poi stretta, fra le ginocchia, la scodella coi torli, ho
Come il riso bianco ma prendendo brodo freddo, sempre  tenendo  conto che l'orzo deve bollire 2-3 ore.
paste asciutte si servono  tenendo  nella mano destra il cucchiaione, nella sinistra una
la casseruola dal fuoco e lasciate raffreddare ogni cosa,  tenendo  però la casseruola coperta.
pochissimo burro; fatelo rosolare prima e cuocere poi,  tenendo  il recipiente coperto.
esempio in una cucina ove vi sia il fuoco per manente,  tenendo  chiuse porte e finestre, darà nella stagione fredda la
 Tenendo  saldo il coperchio lo si scoli dall'acqua e lo si rovesci
rotondi, piuttosto larghi, e spingetelo nel brodo bollente,  tenendo  la siringa perpendicolare, e fatelo bollire finchè i
ed unitevi gli 8 tuorli che avrete separati dai bianchi,  tenendo  questi ultimi in una tazza fino al momento di adoperarli.
pranzo, studiare il carattere e la sensibilità di ognuno,  tenendo  poi conto, nella distribuzione dei cibi, dell'età, del
vino a 32 gradi, e lasciate in infusione per 10 o 12 giorni  tenendo  turato il recipiente.
a sciogliere dello zucchero in pezzi con dell'acqua,  tenendo  presente che su ogni chilogrammo di zucchero ci vogliono
nel recipiente in cui è stato cotto, ma, s’intende  tenendo  indietro le erbe.
pizzico di basilico e affettate una piccola gamba di sedano  tenendo  presente che queste dosi di verdure valgono per circa 6
le stenderete ciascuna col matterello, in forma oblunga, e  tenendo  con una mano una delle punte della sfoglia, la rotolerete
di ginepro ammaccate: poi fate cuocere a fuoco moderato,  tenendo  coperto il recipiente. Dopo 20 minuti rivoltate i tordi,
 Tenendo  per un po' di tempo un pezzetto di ghiaccio in bocca, si
mezzo bicchiere d’acqua; e fate cucinare a lento fuoco,  tenendo  sempre ben chiuso il tegame con il suo coperchio.
2-4 giorni dopo la macellazione, in inverno 8-10 giorni  tenendo  conto però del luogo e della maniera in cui si conserva
potrà fare anche coi piedi di vitello,  tenendo  la stessa cura, ma questa non è economica, e si potrà
al cucchiaio e formate tante mezze sfere un po’ appuntite,  tenendo  però sempre presente che, sulla teglia, dovranno essere un
con mezzo bicchiere di vino, che si lascia svaporare  tenendo  scoperta la cazzaruola; poi aggiungetevi un poca di salsa
e copritelo di acqua o brodo per tirarlo a cottura,  tenendo  allora ben coperta la cazzaruola.
negri si radunano a tavola in una città di mare,  tenendo  un giglio in mano, presi da uno stato d'animo indefinito
poi bollire, ma lentamente; e  tenendo  la pentola solo a metà coperta con il suo coperchio; e
in acqua fresca, lo si asciuga subito si leva la vite, e  tenendo  lo stampo capovolto, vi si soffia per far cadere la
dello spago una lunghezza di una quindicina di centimetri.  Tenendo  sempre il pollo rovesciato infilare 1' ago nella parte
d’acqua tiepida, aggiungetevi 300 gr. di farina di ceci, e,  tenendo  il composto entro una terrina ben coperta e in luogo caldo,
e tagliate orizzontalmente sei pomi,  tenendo  le fette dello spessore d'un pezzo da cinque franchi, con
a mollificare i funghi; si lascerà cucinare ancora un poco  tenendo  la casseruola ben chiusa, e infine si passerà anche questo
vino a 32 gradi; e lasciate in fusione per 10 o 12 giorni  tenendo  turato il recipiente.
del pane potete servirvi di pan di Spagna,  tenendo  meno al forno. Il procedimento per la Charlotte Russa è lo
3 o 4 coccole di ginepro e fate cuocere a fuoco moderato,  tenendo  coperta la casseruola.
si può avere anche in minor tempo di quello descritto  tenendo  la pasta ad un calore maggiore per accelerare la
ho poscia aperte ad una ad una; e  tenendo  le mani sopra ad una zuppiera fonda, perchè una sola goccia
200 gr. di riso con una presa di sale ed un litro di latte,  tenendo  la casseruola in un angolo e facendo bollire pian piano per
buono, (ma attente! di quello fatto proprio con il vino,  tenendo  ben presente che converrà rinunciare al piatto, qualora non
sbattete sempre egualmente e con movimento cadenzato,  tenendo  un pò abboccato il polzonetto a destra per facilitare
cannella soppesta, in 2 litri di buono spirito a 32 gradi,  tenendo  turato il recipiente ed agitando più volte. Intanto
di ferro stagnato, sbattete il tutto con una frusta,  tenendo  appoggiato il recipiente su un pò di bracia mista a cenere.
cannella soppesta in 2 litri di buono spirito a 32 gradi,  tenendo  turato il recipiente ed agitando più volte. Intanto
punte di asparagi lessate e condite con burro e parmigiano  tenendo  pronte anche le uova affogate.
e viscosa. Questa operazione dev'essere eseguita sempre  tenendo  le mani bagnate d'acqua, acciocchè la pasta non s'attacchi
od uno di tela metallica, e collocando questo un pò alto, e  tenendo  il piatto in cui dovrete servire le castagne, sotto allo
burro. — Preparate il fegato come nella precedente ricetta,  tenendo  invece le fette molto sottili e bagnandole più o meno nel
sale e pepe. Lasciate sobbollire il tutto a fuoco moderato,  tenendo  coperta la casseruola, e quando la bietola è quasi cotta,
cipolline ed una carota in fette, e preparane lo stufato,  tenendo  la casseruola ben chiusa.
sale e pepe. Lasciate bollire tutto a fuoco moderato,  tenendo  ben coperta la cazzaruola, e quando la bietola sia quasi