Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segno

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
il pesce fa bianco l’occhio, è  segno  che gli è cotto.
poi una pellicola bianca sopra i funghi o sopra l'aceto è  segno  di fermentazione, epperciò sgocciolateli e rimetteteli in
poi una pellicola bianca sopra i funghi o sopra l'aceto è  segno  di fermentazione epperciò sgocciolateli e rimetteteli in
tendente al nero; se conserva la sua bianchezza, è  segno  che c'è niente di cattivo. Alcuni per precauzione immergono
o una moneta di argento; se anneriscono, si dice, che è  segno  ch'avvi del veleno. Io ritengo però di bene lavare, anzi di
tendente al nero, e che se conserva la sua bianchezza, è  segno  che c'è niente di cattivo. Alcuni per precauzione immergono
rovente o una moneta di argento la quale se annerisce è  segno  ch'avvi del veleno. Io ritengo però di bene lavare, anzi di
nè si deve riscontrare alcuna fuoruscita degli intestini,  segno  palese, codesto, di incipiente decomposizione.
di manzo; quando la forchetta entra in esso con facilità è  segno  che è cotto; allora toglietelo con diligenza dalla
in esse è contennto non si sprigioni una specie di fumo,  segno  che l'olio ha raggiunto il necessario grado di calore.
questi semplici rimedi, ricorrete al medico, giacchè è  segno  che minaccia una malattia di stomaco.
e di compassione vedendo chi al sedere alla mensa fa il  segno  della santa croce. Eppure quel mistico appello al mondo
vi accade di non poter fare congelare i sorbetti o gelati è  segno  che sono troppo grassi di zucchero, epperciò aggiungete un
vi accade di non poter fare congelare i sorbetti o gelati è  segno  che sono troppo grassi di zucchero, epperciò aggiungete un
ogni cosa al fuoco, frullando la salsa finchè dà il primo  segno  della bollitura.
le orecchie, tirarle e separarle, se la pelle cede allora è  segno  che è giovane; come pure dovete osservare il muso e la
che tende a muffare. Quando la fungaja non rende più, è  segno  eh'è esausta, e quindi conviene disfarla. Il terriccio,
principio di cottura. In questo stato rifiutateli poichè è  segno  che la decomposizione è incominciata. Gli scampi dovranno
chilogramma di zucchero 1/2 gramma di polvere salicilica.  Segno  di fermento è l’intorbidire dello sciroppo, ciocchè succede
e freschi, e scartate con cura quelli che dessero il menomo  segno  di putrefazione. I funghi mangerecci molto ricchi di sugo
mia fervida adesione che non è espressione formale ma vivo  segno  di grandissima simpatia per l'infaticabile e geniale
tenera unendovi dodici rossi d'uova, tiratela liquida al  segno  di farla passare a poco a poco in una paletta forata,
pretende che sui fiori di questo legume siavi un  segno  lugubre e l’uso di offerire le fave ai morti fu una delle
abbiano paura delle streghe; ma perchè a suo tempo dieno  segno  del rigonfiamento necessario, ad ottenere il quale si pone
o bevano più di quello che il loro stomaco comporta, nè dar  segno  di accorgersi dell’altrui inappetenza se non alla sfuggita,
in poca acqua; quando le cime cominciano a piegarsi, è un  segno  sicuro che sono cotti; levali allora dall'acqua, lasciali
in poca acqua; quando le cime cominciano a piegarsi, è un  segno  sicuro che sono cotti; levateli allora dall'acqua,
capretti, agnelli, castrati hanno tutti uno speciale  segno  di riconoscimento: carni sostenute e grasse. Naturalmente
o bevano più di quello che il loro stomaco comporta, nè dar  segno  di accorgersi dell' altrui disappetenza, se non alla
cotte adagio al loro punto e non più rosse nel mezzo, è  segno  di giusta cottura; servitele col loro burro sopra.
 Segno  d'immensa gola e di pietà profonda, questo animale ebbe
ma anche esemplari perfetti, cioè che non abbiano il menomo  segno  di vecchiezza o decomposizione. Se i funghi non esigessero
si caglia, crepola inalzando delle bolle, ciò che è  segno  di decomposizione d’un consommé.
bruno-castagna e diffonde un gradevole profumo, egli è a  segno  e lo si versa per raffreddare in una terrina. Mal tostato,
del fornello e vi si lascia il pesce in bagno finchè dà  segno  diaprirsi. Allora si leva con precauzione l’acqua, che
stuffa a lievitare, se questa pasta fosse già maneggiata al  segno  di far il pane allora è lievitata abbastanza e mettetela in
che sia bastante per scioglierla, fate che riesca densa al  segno  di poterla stemperare con un pennello piatto. Con questo
un pezzo di carta bianca, se questa annerisce in 5 minuti è  segno  che è troppo caldo, se restadel colore di cannella serve
un pezzo di carta bianca, se questa annerisce in 5 minuti è  segno  che è troppo caldo, se resta del colore di cannella serve
Si possono usare mele che abbiano qualche tabe o  segno  di incipiente viziatura, mondandole e tagliando via con un
un pezzo di pane e se resta velato spesso senza cadere è  segno  che va bene e venuto un po' freddo che resti liscio,
i funghi nell’ascié, se il presemolo diviene giallo è  segno  che il fungo è di natura nocevole; all’opposto se rimane
fintantochè gli occhi sporgano eguali a perle bianche,  segno  questo, che i pesci sono cotti in punto.
cominciano a macchiarsi, a bacarsi o a dare qualche chiaro  segno  di volervi abbandonare, intervenite il più presto che
si gonfia durante il tempo della loro conservazione, ciò è  segno  di fermento e fa d’uopo consumare immediatamente il
che quando l'uva è digerita e fa ingrassare, è sempre  segno  che giova, che quando invece produce flatulenza, dolore di
con due dita e con questi mastinatelo che se si impatina è  segno  che è giunto alla vera sua cottura, in allora levatelo dal
sono cotti pungeteli con un ago, e se non esce più sangue è  segno  che son cotti); sgocciolateli e fateli friggere in tegghia
finchè rappreso; tratto fuori, se si tiene bene insieme, è  segno  che va bene, e se è troppo tenero aggiungete delle uova, e
il calore è moderato la carta ingiallisce lentamente ed è  segno  che il forno è adatto per cuocere ed arrostire paste fatte
di granata e se questo esce pulito ed asciutto sarà  segno  che va tolto dal fuoco. Lasciatelo diacciar bene e prima di