Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sabbia

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
nella sabbia. Lavate con gran diligenza della  sabbia  fina affinchè non vi resti traccia di terra e asciugatela
traccia di terra e asciugatela al sole. Mettete in questa  sabbia  dei pomidori perfetti, badando che non si tocchino. In
e niente costoso è il seguente: Si dispone uno strato di  sabbia  fina, ma specialmente secca, asciutta, sul fondo di un
di un recipiente grande di terra cotta. Sullo strato di  sabbia  si dispone uno strato di castagne, che si ricopre
Torta di  sabbia  più leggera.
Torta di  sabbia  (gâteau sablé, Sandtorte).
di legno con coperchio, e di sufficiente quantità di  sabbia  finissima e ben secca: cominciate collo stendere sul fondo
stendere sul fondo della vostra cassetta uno strato di  sabbia  di tre o quattro centimetri di spessore, e su questo
di legno con coperchio, e di sufficiente quantità di  sabbia  finissima e ben secca: cominciate collo stendere sul fondo
stendere sul fondo della vostra cassetta uno strato di  sabbia  di tre o quattro centimetri di spessezza, e su questo
 sabbia  Altre proporzioni: per ogni tuorlo farina gr. 30, zucchero
levare la  sabbia  che le telline racchiudono, lavatele prima, poi ponetele in
fondo alla medesima si sarà formata una qualche posatura di  sabbia  che va gettata via.
in cassettine di legno, ben coperte di sabbia. La  sabbia  che vi può servire tutti gli anni deve essere levata
carta bianca; si col lochi sul fondo uno spesso strato di  sabbia  molto fine e bene asciutta e su questo si distendano le
un po’ scostate l’una dall’altra; si ricoprano di altra  sabbia  e così per strati alternati fino a che la cassa sia piena.
asciutto e piuttosto buio. Se non si è ben sicuri della  sabbia  converrà farla asciugare per una giornata al sole ardente
germoglino, poi si serbano in casse o barili coperti con  sabbia  asciutta.
fresche. — Le radici si conservano immergendole nella  sabbia  asciutta; i cavoli, le verze, i broccoli ecc. si levano
e si ricoprono con paglia. Le uova si conservano bene nella  sabbia  secca, asciutta.
conservare per alcuni giorni tenendoli sepolti nella  sabbia  in luogo fresco ed asciuttissimo. I cocomeri, le zucche, i
alimenta il frutto per qualche tempo. Anche in mezzo alla  sabbia  possono conservarsi per alcune settimane.
a rigore, essere serbati per otto giorni se si coprono di  sabbia  umida e fine, e per due giorni se si avvolgono in un panno
spesso; volendo conservarli vari giorni li pianterete nella  sabbia  umida.
fa d’uopo avvolgerli in lini umidi e postarli ritti sulla  sabbia  in luogo fresco. I piselli verdi si lasciano nel bacello. I
questa viene posta nel forno il quale deve esser coperto di  sabbia  alta un dito. Cuocendo al forno delle paste fine o quelle
metodi per conservare le uova, nella calce viva, nella  sabbia  ecc. ecc. ma io trovo che non vale la pena di prendersi
carta sciugante all'intorno e sopra e con tramezzo della  sabbia  fina e asciutta o della crusca o della farina di frumento,
mettono colla loro buccia verde in cantina in mezzo a della  sabbia  fluviale. Quelle destinate a lunga conservazione, maturate
mature e fatta la scelta serbarle in casse tra la  sabbia  asciutta. Qualora le castagne fossero divenute secche, se
se ne mette una quantità voluta a strati frammezzo a della  sabbia  molto umida, per qual modo ridivengono fresche in otto
sia in un luogo fresco, si copre la superficie con della  sabbia  asciutta.
e rilavatele per poter così asportare ogni granellino di  sabbia  in esse intrufolatosi; e tagliatele per traverso, in tante
tranquille perchè si aprano da sè e rigettino la poca  sabbia  che possono contenere; mettetele in una casseruola, nella
tranquille affinchè si aprano da sè e rigettino la poca  sabbia  che possono contenere: indi mettetele in una cazzaruola,
una corteccia di limone appena tagliato spolverizzata di  sabbia  finissima (ottima quella che adoperano i vetrai). Lavate
tranquille affinchè si aprano da sè e rigettino la poca  sabbia  che possono contenere: indi mettetele in una casseruola,
o un tino, nel quale sieno disposti strati alternativi di  sabbia  e di polvere di carbone del migliore, e che sia da prima
nell’ acqua calda, pestano gl'ingredienti della ,, torta di  sabbia  " nel mortajo ma non troppo, che altrimenti non
arselle non racchiudono  sabbia  come le telline e però a quelle basta una buona lavatura
conservare per alcuni giorni tenendoli sepolti nella  sabbia  in luogo fresco ed asciuttissimo. I cocomeri, le zucche, i
e si colloca in una cantina asciutta sotto un mucchio di  sabbia  ben secca. Si abbia l'avvertenza che il pezzo di carne
Si serbano le bottiglie ritte in cassette e contornate di  sabbia  fina. Non devesi tenere stese quelle bottiglie contenenti
a grand'acqua tiepida cambiandola sovente per pulirli dalla  sabbia  che trovasi nelle cellette; tagliateli in quattro; posti in
circa dieci centimetri (la crusca è sempre preferibile alla  sabbia  che molti consigliano, ma che ha lo svantaggio di
47. Qui soggiungo che le telline rigetterebbero meglio la  sabbia  se tenute per qualche tempo nell’acqua di mare. Per
a grand'acqua tiepida cambiandola sovente per pulirli dalla  sabbia  che trovasi nelle lor cellule, tagliateli in quattro; posti