Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricoperta

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
torta va  ricoperta  di un « Ghiaccio Reale » come fatto per la torta Bolognese
usi locali prescrivono, vogliono, esigono che la tavola sia  ricoperta  d'ogni ben di Dio e... di tante cose atte a mettere in
varia che poggia sopra un disco di cioccolata. La torta è  ricoperta  da due strati di poltiglia che la taglia a metà: il primo
da ultimo il mio « polpettone » con la sua parte superiore  ricoperta  da due fettine sottili e larghe di lardo.
a spuma con o senza tuorli (come indicato a pag. 400), che  ricoperta  di biscottini si fa cuocere a bagno-maria.
con una conserva d'albicocche la torta viene ricomposta e  ricoperta  con una vernice alla cioccolata già cotta (pag. 91).
cerchio sulla sfoglia spalmata di conserva d'albicocche e  ricoperta  d'una vernice, poi si colma il vuoto della torta nel
anche delle bottiglie del vino. Infine, oggi la vuole  ricoperta  di finissimi pizzi, con tanti piatti, bicchieri e posate,
Focacce, pasticci e torte poste sopra un fondo di tortiera  ricoperta  di carta, si adagiano pure sopra una salvietta. Le paste
poco di burro. A cottura completa servite la carne a fette  ricoperta  del suo sugo passato.
cruda (pag. 40), spalmandone pure la parte delle coste;  ricoperta  che sia questa con lunghe fette di lardo, prosciutto, e
torta al forno. Intinte in una vernice, si adorna la torta,  ricoperta  che sia stata prima con una marmellata.
metà di questa miscela sulla pasta, che va poi fittamente  ricoperta  di prugne o pesche aperte nel mezzo, e versatovi sopra il
esposte più delle volte fredde sopra una credenza (buffet)  ricoperta  d'una tovaglia, i piatti di portata si distribuiscono
colorita, spalmata col burro, si cosparge di un ripieno, e  ricoperta  da un’altra cialda, la si ripone nel ferro, per far fondere
corpo di un'aragosta precedentemente scrostata e disossata,  ricoperta  di zabaione verde. Alla parte posteriore dell'aragosta si
e componendone una cupola lisciata col coltello e  ricoperta  finalmente col resto della maionese.
piuttosto largo e basso, ma dove la galantina possa essere  ricoperta  di acqua, e lasciate bollire piano per circa un'ora.
i funghi ben nettati e affettati. Servite la carne a fette  ricoperta  del suo intingolo.
sul ripieno della glace bollita insieme a del buon vino, e  ricoperta  di nuovo, la si pone più tardi in luogo fresco. Questi
il rotolo di vitello. La carne deve cuocere appena  ricoperta  d'acqua o, come si dice, «a corto» allo scopo di