Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raccolti

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
— Frutto di un bell'albero italiano e che ha i suoi semi  raccolti  in una pasta dolce e piacente. Conviene sputar fuori i
padrona di casa avrà sempre la sua provvista di grassi  raccolti  sia dal brodo, sia dalle carni crude, sia dagli arrosti o
un pizzico di pepe e tutti i piccoli rimasugli di carne  raccolti  sul tagliere che mi aveva servito a tranciarvi sopra la mia
«li ho  raccolti  io stesso tutti, tra una pernice e una lepre, nei boschi
cipolla. Tanto gli scalogni come le cipolle devono essere  raccolti  di fresco. Metteteli in infusione nell'aceto, calcolando
cui volete inverniciare, che siano maturi al loro punto,  raccolti  di fresco ed asciutti; se aranci, fateli a spicchi, se uva
bollente salata, gettatevi entro 4 ettogrammi di piselli  raccolti  di fresco, ben uguali, teneri, puliti e sbaccellati; cotti
salata sul fuoco, gettatevi entro 4 ettogrammi di piselli  raccolti  di fresco, ben uguali, teneri, puliti ed in grano; cotti
membrane amare che ne formano gli scompartimenti interni, e  raccolti  in un recipiente di terraglia tutti i grani rossi,
nell’aceto. Si prendono dei peperoni  raccolti  di fresco, ripulendoli bene con una salvietta e lasciandoli
membrane amare che ne formano gli scompartimenti interni, e  raccolti  in un recipiente di terraglia tutti i grani rossi,
un bel mazzo di sparagi bei grossi e  raccolti  di fresco; raschiate il bianco; tagliateli uguali, legateli
ammolliente ed un po' ventosa. Prendete degli spinaci  raccolti  di fresco nettateli dalle radici e dalle gambe, lavateli
un bel mazzo di sparagi bei grossi e  raccolti  di fresco, nettati all'intorno del verde, raschiate il
secco oppure delle more, lamponi, fragoloni, prugni, uva,  raccolti  di fresco ed al punto della lor maturità, ben asciutti,
ammolliente ed un po' ventosa. — Prendete degli spinaci  raccolti  di fresco; nettateli dalle radici e dalle gambe; lavateli
— Mozzate le due estremità a 4 ettogrammi di fagiuolini  raccolti  di fresco e verdi, tagliateli come piselli e gettateli
— Mozzate le due estremità a 4 ettogrammi di fagiuolini  raccolti  di fresco e verdi, tagliateli come piselli e gettateli
a 3 chilogrammi di funghi calenghi grossi come uova, duri e  raccolti  di fresco; tagliati a fette rotonde spesse un dito,
tre chilogrammi di funghi calenghi grossi come uova, duri e  raccolti  di fresco; tagliateli a fette rotonde spesse un dito,
con un mezzo litro d'acqua bollente 6 ettogr. di piselli  raccolti  di fresco e verdi, una cipolla, due fior di garofani ed un
con un mezzo htro d'acqua bollente 6 ettogr. di piselli  raccolti  di fresco e ben verdi, una cipolla, due garofani ed un po'
fuori dell’acqua i gamberi fino al momento di cuocerli,  raccolti  che siano in un paniere contenente dell’ortica, trifoglio e
si adoperano i funghi grandi perfettamente sviluppati e  raccolti  in tempo asciutto; si ripuliscono questi senza lavarli,
erbaggi appena  raccolti  non debbonsi diguazzare in acqua calcarea, perchè
volta  raccolti  i funghi, ed assicuratici sulle loro qualità
e poi aggiustateli in una terrinetta dove possano stare  raccolti  senza lasciare troppo spazio. Mettete a bollire un paio di
la loro qualità. I cotogni si guastano presto, quando sono  raccolti  in perfetta maturità. Per meglio conservarli si pongono
ugualmente bene con altre qualità. I fichi debbono essere  raccolti  a buona maturità — in Calabria si dice: fichi con la
venduti senza controllo, quando non sono addirittura  raccolti  per uso proprio. In genere vengono cucinate una cinquantina
tolto da una borraccia serve per bagnarli, pochi pomodori  raccolti  a gran fatica e dell'aglio offrono il condimento. Ed ecco
ceci, lenti, fave, piselli, ecc. nell'acqua fredda appena  raccolti  e fateli seccare Perfettamente al sole. Tutti gli insetti
erbaggi dell'orto che voglionsi conservare devono essere  raccolti  di recente e ben maturi. Le piante e le radici succose si