Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quanto

Numero di risultati: 1078 in 22 pagine

  • Pagina 1 di 22
uovo; sale,  quanto  occorre; acqua fresca, quanto basta per sciogliere; farina
uovo; sale, quanto occorre; acqua fresca,  quanto  basta per sciogliere; farina un etto; olio finissimo, una
olio finissimo, una cucchiajata da minestra; acquavite,  quanto  l'olio.
 quanto  occorra.
 quanto  basta.
 quanto  basta.
si fa bollire su fuoco vivace agitandolo e staccandolo di  quanto  in quanto con un mestolo, ed a metà cottura vi si getta
su fuoco vivace agitandolo e staccandolo di quanto in  quanto  con un mestolo, ed a metà cottura vi si getta dentro un
 quanto  basta.
 quanto  basta.
 quanto  basta.
 quanto  occorre.
 quanto  basta.
 quanto  basta.
 quanto  basta.
Zucchero in polvere, grammi 125. Midolla di pane raffermo  quanto  basta. Burro fresco di buona qualità quanto basta. Un
pane raffermo quanto basta. Burro fresco di buona qualità  quanto  basta. Un pezzetto di cannella intera. Mezzo limone.
 quanto  basta.
 quanto  basta.
 quanto  basta.
 quanto  basta.
 quanto  basta.
 quanto  una noce.
diaccia  quanto  basta.
 quanto  una noce.
 quanto  una noce.
 quanto  una noce.
o acqua  quanto  basta.
 quanto  costano all’etto?
presentate, pur riserbandovi il diritto di mangiarne solo  quanto  vi abbisogna, non quanto vi è dato; giacchè nessuno può
il diritto di mangiarne solo quanto vi abbisogna, non  quanto  vi è dato; giacchè nessuno può obbligarvi a prendere
pasta, adattandovela  quanto  meglio vi riesce.
di birra  quanto  una grossa noce.
di birra  quanto  un piccolo uovo.
di birra  quanto  una noce.
insaporisca meglio, incorporate colle uova, sbattute solo  quanto  basta per amalgamare i tuorli cogli albumi, salate quanto
quanto basta per amalgamare i tuorli cogli albumi, salate  quanto  basta e fate una frittata come di consueto.
della birra è dolorosa  quanto  pericolosa.
oltre che complicato, anche costoso e quanta pazienza, e  quanto  tempo richiede per essere preparato!
 quanto  basta a renderlo ben giallo.
grammi 100. Burro  quanto  una noce.
 quanto  basta. Un pizzico di sale.
 Quanto  deve cuocere la selvaggina o cacciagione.
a velo  quanto  basta. Odore di vainiglia.
grammi 500. Burro, grammi 100. Parmigiano  quanto  basta.
mirtilli, tanto collo zucchero in polvere  quanto  collo zucchero filato.
(Crevette). Per la grancevola vale  quanto  è detto pel gambero.
di birra  quanto  una noce. Uova, N. 1. Sale una presa.
il tegame, fino a che il parmigiano apparirà tutto  quanto  fuso.
B. — Per le modalità attenetevi a  quanto  si disse nella ricetta precedente.
o di fambrose, ma debbono essere consistenti e ristretti in  quanto  alla manipolazione, e per la cottura si deve osservare
alla manipolazione, e per la cottura si deve osservare  quanto  qui sopra si è prescritto.
3a Maniera. - Quattro grossi pomidoro; burro:  quanto  una noce; aglio: uno spicchio tritato; prezzemolo: due o
ramoscelli tritati; basilico, due foglie tritate; sale pepe  quanto  occorre; olio d'oliva: due cucchiajate da minestra. Fate
riesce più facile, ma più pesante e più grasso. Questo in  quanto  al ripieno, ma tanto la pasta quanto la lavorazione sono le
più grasso. Questo in quanto al ripieno, ma tanto la pasta  quanto  la lavorazione sono le stesse in ambedue i casi.
(in poca quantità e grattugiata); aceto, a piacere; olio,  quanto  occorre per sciogliere ogni cosa; sale e pepe, quanto
olio, quanto occorre per sciogliere ogni cosa; sale e pepe,  quanto  occorre.
200. Parmigiano grattato, grammi 30. Uova, N. 2. Sale  quanto  basta.
 quanto  una noce. Zucchero, due cucchiaini. Rhum, una cucchiaiata.