Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quadrati

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
Uova affogate nella pasta mezza sfoglia. — Tagliate a  quadrati 
che ogni 2 di questi  quadrati  sovrapposti formeranno un pezzo solo).
tagliate la cotogna in pezzetti  quadrati  o mostacciolati, e infarinati bene di zucchero al velo.
dei  quadrati  larghi 10 o 12 centimetri ed avvolgeteli nei pezzi di canna
preparandolo come al N.° 39, oppure tagliato a pezzi  quadrati  e fritto, dopo passato nell'uovo e nel pane grattuggiato).
invece tagliano il lardo, da bel principio, a pezzi  quadrati  e regolari e vi mettono una quantità minore di sale,
Uova affogate nella pasta frolla. — Preparate dei  quadrati  di buona pasta frolla (vedi Cap. 11), empiteli come quelli
possibilmente privo delle estremità e lo si taglia in pezzi  quadrati  non tanto piccoli.
della pasta da rissoles (vedi Cap. 11), guernite questi  quadrati  con un uovo affogato, chiudeteli come una busta da lettera
un bel pezzo di filetto frollo e morbido in tanti pezzetti  quadrati  come grossi dadi, metteteli in una cazzarola dove avrete
scalogno pesto, aggiungetevi mezzo cucchiaio di pepe, poi i  quadrati  di carne e fateli saltare pochi minuti, bagnandoli con del
taglia la trippa in pezzi  quadrati  di 8 o 9 centimetri l'uno, si mette in un recipiente
gelatina di pollo per metà incastonata di  quadrati  di carne di giovane cammello cruda, strofinata con aglio e
pezzi  quadrati  di pasta frolla spianata sottilmente si pone del ragoût;
cambiando tre o quattro volte l'acqua, lo si tagli a pezzi  quadrati  di cinque o sei centimetri e lo si immerga nella pastella
cuocetelo a forno caldo per tagliarlo poi a regolari  quadrati  che unirete a due a, due con della buona marmellata di
composto si stende anche sulle cialde tagliate in forma di  quadrati  che poi si rotolano e s'involgono nella pastina da friggere
m tanti quadratela regolari della dimensione di centimetri  quadrati  1 a 3 secondo il gusto, cuoceteli nell'acqua bollente
stessa pasta si può friggere in forma di  quadrati  e di rombi senza ripieno e piegature e in questo caso essa
intere, mondate, formate dei regolari pasticcini rotondi o  quadrati  e cuoceteli a forno moderato sulla lamiera unta e
zucchero, il limone, mettetela come ripieno fra due fogli  quadrati  o rotondi di pasta, cospargeteli colle mandorle, cuocete a
copritela con l'altra metà, tagliatela con la rotella a  quadrati  e friggetela.
fino, in ultimo aggiungete il baccalà tagliato a pezzi  quadrati  e privo di spine, fatelo cuocere per un quarto d'ora
l’orlo con uovo. Dopo cotta al forno s’intagliano dei pezzi  quadrati  larghi 3 dita.
sul tagliere, stendetelo, foggiatelo a triangoli,  quadrati  ecc. e friggete questi nello strutto bollente.
stende in una tortiera bassa, e dopo alcune ore si taglia a  quadrati  o a rotondini.
della grossezza d'un quarto di cent., tagliatela in tanti  quadrati  con un coltello caldo, mettetevi nel mezzo un cucchiaio di
già ammollato, ma del più grosso; tagliatelo a pezzi  quadrati  di conveniente grandezza; mettete questi in un piatto con
pasta sfogliata a 6 giri; tagliate la distesa in pezzi  quadrati  di 20 centim. da ogni lato, distendete un poco di crema
a forno moderato. Il giorno seguente tagliatelo in forma di  quadrati  regolari.
già ammollato, ma del più grosso; tagliatelo a tocchi  quadrati  di conveniente grandezza; mettete questi in un piatto con