Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quadrata

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pozzi di vino dei Castelli romani alternati in una pianura  quadrata  di poltiglia di patate.
Volendo economizzare la pasta, potete cuocerla in forma  quadrata  semplicemente e circondarla poi cogl'ingredienti del
in ultimo occorre una teglia  quadrata  da pasticceria, preferibilmente di fondo erto, sia essa di
lavorandola sulla spianatoja, tiratene una sfoglia  quadrata  della grossezza d'un centimetro, spalmatela con la
 quadrata  camera dal soffitto azzurro, le cui quattro pareti sono
delle formette, fatelo cuocere nella tortiera bassa e  quadrata  e poi riducetelo a dischi con un tagliapasta. Estraete un
di non romperle. Collocate il composto in una fortiera  quadrata  unta e spolverizzata con pangrattato. Cottura lenta.
tagliere, meno le visciole. Formate un disco o una sfoglia  quadrata  con tutta la pasta badando di farle l'orlo. Copritela con
Spalmate col composto delle cialde tagliate in forma  quadrata  o rotonda e cuocete i pasticcini a forno dolce.
la forma che si vuol dare ai pani, cioè tonda, allungata,  quadrata  od a ciambella, s'incomincia sempre col ridurre i pezzi
8 millimetri, schiacciatele un po' , date loro bella forma  quadrata  od a cuore, piccatele bene con del lardo tagliato grosso
la forma che si vuol dare ai pani, cioè tonda, allungata,  quadrata  od a ciambella, si incomincia sempre col ridurre i pezzi
cassettina di carta reale di forma rotonda ovata rizzata o  quadrata  della grandezza che possa contenere le triglie, fatela
Stendete il composto in una grande fortiera bassa e  quadrata  un po' unta di burro e cuocetelo a forno caldo dopo averlo
sieno le fette di pane nero o bianco, di forma rotonda o  quadrata  ma molto regolare, con burro semplice o composto o con
IV (pag. 77) fatta al limone, mettendo la sfoglia tagliata  quadrata  o rotonda sulla lamiera, inalzando il bordo d’un pollice ed
appositi stampini di metallo che vi lascino l'impronta  quadrata  o rotonda del confetto. Fate poi cuocere 200 gr. di
e pelati e 2 amaretti polverizzati. Prendete la forma  quadrata  da stracchino gelato, distaccate i due coperchi dal fondo,
la tavola o  quadrata  od ovale, tenete la distanza per ogni individuo che ho
di un centimetro, alle quali si potrà dare una forma  quadrata  o rettangolare, a piacere. Si mettono queste fette
usare una lastra da pasticceria, cioè una lamina rotonda o  quadrata  di ferro non stagnato.