Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronta

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
eccola stamane  pronta  a dirmi:
allora  pronta  ad accontentarvi tutte quante.
bollire un po' tutto insieme, la minestra è  pronta  per essere scodellata.
la polenta è cotta, la salsiccia si trova bell’e  pronta  colla verdura.
la torta, eccola lì,  pronta  ad esser capovolta sul piatto, ed offerta ai nuovi amici.
squisita mia torta di pasta frolla e di frutta sciroppate è  pronta  per la « solenne imbandigione »!
ancora un momento al fuoco ben rigirata, la salsa è  pronta  e serve per la carne allessa, o per qualsiasi altra vivanda
abbondante di rhum, ed ecco che la conserva è fatta e  pronta  per essere invasata.
la tavola, e  pronta  per la tavola bianca, si serve il gelato e dessert, con
lo volete servire freddo, appena lo levate dal forno tenete  pronta  della geladina, fatela entrare nel suo caminetto, turatelo,
 Pronta  che sia la polenta, versatela sopra un tagliere, tagliatela
e drammatica penisola, invidiata e minacciata da tutti,  pronta  a scattare per realizzare il suo immenso destino, deve
coprirò poi con questa maionese; e così, per stasera, avrò  pronta  una cenetta che riuscirà veramente appetitosa.
tenete  pronta  una pasta frolla composta con 500 grammi di farina, 180
intanto  pronta  altr’acqua bollente, della quale vi servirete per versarne
tutto, 6 volte di seguito, e la pasta sfoglia sarà allora  pronta  per essere infornata!...
in pane due libbra tiratelo a ziroppo, indi abbiate  pronta  due once di colla di pesce liquefatta in un bicchiere o più
al momento levatelo dal bonetto con un poco d’acqua calda,  pronta  una salvietta versatelo e servitelo.
si deve mai mettere in caldo sugli stessi panni, ma tenere  pronta  una tiella od altro recipiente largo sul fondo nel quale vi
di zucchero passato al vello e li darete qualche gusto,  pronta  un’assa con sopra un foglio di carta, mettete sopra al
levateli della carta e nel mezzo levatelo con diligenza,  pronta  un’altra carta tornate a fare ricuocere come indietro, al
la sera, rompono la pasta la mattina prestissimo per averla  pronta  in mattinata; in caso di bisogno si può avere anche in
asciugatele con una sal-vietta ed infarinatele, abbiate  pronta  una padella con grasso purgato e bollente, fatele friggere
e battetele bene, piccatele di minuto lardo. Abbiate  pronta  una falsa di tettina (cap. 21 n. 4) questa falsa
dalla parte opposta della inlardatura, rotolatele, abbiate  pronta  una tortiera, con entro un poco butirro tostato, e ad una
bontà di un dolce..., versatela sul piatto e tenetela lì,  pronta  ad esser presentata!
togliete la pentola dal fuoco, giacche la zuppa è ormai  pronta  a venire... liquidata.
cotti lasciateli raffreddare ed asciugateli, abbiate  pronta  una pastina di latte capitolo 2 n.5), involgete in detta
pelatelo, pulitelo bene, flambatelo e sventratelo. Abbiate  pronta  una falsa a canef, come al cap. 21 n. 1, unite a questa
1), cotto sbridatelo, mettetelo al piatto, e se non avete  pronta  la salsa, tenetelo al caldo nella sua brasura, e frattanto
paratelo e montatelo sopra d’una salvietta. Abbiate  pronta  una geladina grassa bianca come quella indicatavi al n. 26
anche la cipolla sarà  pronta  aggiungete un paio di cucchiai di salsa pomodoro densa (1)
mangiano con avidità e poco dopo muoiono. La morte sarà più  pronta  se l'animale potrà bere dell'acqua. Questa nuova ricetta,
bollire per vari minuti, badate che non attacchi, ed appena  pronta  metteteci dentro il baccalà, i funghi ed un cucchiaio di
il composto nella macchinetta e quando la granita sarà  pronta  distribuitela in coppe di cristallo o meglio d'argento,
raffreddi troppo; se il liquido fosse insufficiente tenete  pronta  dell'acqua tiepida per aggiungerne.
che ci vediamo, la cara Damia, che non ha una fantasia  pronta  come la mia, mi chiede sempre quale pranzo io abbia
butirro e presemolo e fatelo passare al fornello, abbiate  pronta  una basciamelia lunga (capitolo 19 n. 21), unitela
forma rotonda o ovata; indoratele da ambe le parti, tenete  pronta  una falsa di tettina (cap. 21 n. 4), coprite le dette
cotto il vitello passate la brasura al sedac-cio, abbiate  pronta  una carpana pulita e fatela cuocere nella brasura indicata,