Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paura

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la  paura  di adoperare molt'olio (perchè con poco non si raggiunge lo
molt'olio (perchè con poco non si raggiunge lo scopo) è una  paura  senza fondamento, perchè lo stesso olio, messo in pulito e
lanciano augurî come si mollano razzi con la  paura  alla punta delle dita e della lingua.
non scordate: stagione adatta — zuppa di cozze — niente  paura  (i molluschi sono cotti) —niente posate — ma solo il
Non vengono perchè hanno  paura  di noi! Ma si tratta di una evidente calunnia, perchè,
La ragione dell'insuccesso sta, secondo me, nella  paura  di adoperare molt'olio; altro motivo io non saprei vedere,
una croce non perchè esso e gli altri così fregiati abbiano  paura  delle streghe; ma perchè a suo tempo dieno segno del
di legna in una caldaia di rame non stagnata e non abbiate  paura  perchè l’acido non attacca il rame se non quando è fuori
d’introdurne l’uso; eppure pel popolo e per chi non ha  paura  della ventosità, è un alimento poco costoso, sano e
la quantità d'olio necessaria per friggere. Chi ha  paura  di mettere olio nella padella rinunzi a fare i carciofi
persone prendete una grossissima cipolla. Non abbiate  paura  di metterne troppa, perchè questa è una caratteristica
pesto, poi ancora un letto di baccelli, ecc.; non abbiate  paura  di mettere troppo sale; calcate bene a più riprese, finite
che è impossibile scottarsi le dita, a patto di non aver  paura  e di immergere risolutamente le dita bagnate nello zucchero