Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: olio

Numero di risultati: 4582 in 92 pagine

  • Pagina 1 di 92
Perchè tutto quell’olio e sempre  olio  per condimento?
Recipiente troppo largo e mestolo disadatto al recipiente.  Olio  congelato, olio caldo, o troppo grasso, od olio adulterato
largo e mestolo disadatto al recipiente. Olio congelato,  olio  caldo, o troppo grasso, od olio adulterato con olio
recipiente. Olio congelato, olio caldo, o troppo grasso, od  olio  adulterato con olio vegetale. Molte volte, lo scacco d’una
olio caldo, o troppo grasso, od olio adulterato con  olio  vegetale. Molte volte, lo scacco d’una maionese non ha
in padella, secondo il vostro uso familiare, o strutto od  olio  (io uso sempre olio).
Adoperare dell'eccellente  olio  di olivo, e preferibilmente di qualità poco grassa. Deve
qualità poco grassa. Deve essere buono di gusto, perchè un  olio  poco buono renderebbe addirittura immangiabile la salsa, ed
buono renderebbe addirittura immangiabile la salsa, ed un  olio  troppo grasso la disporrebbe a dissolversi e disunirsi
d'olio, che non senta il rancido, nè il lino, nè il cotone;  olio  d'oliva buono, insomma.
poco prese molo trido, indi immergeteli nella pastina all’  olio  come sopra al n. 2, poi fateli friggere all’ olio,
Bene asciugate dall'olio in cui si trovavano, marinate con  olio  fresco, sugo di limone e uno scrupolo di pepe.
detto di sopra; lasciatelo diacciare poi, e servitelo con  olio  e aceto.
acqua fresca, quanto basta per sciogliere; farina un etto;  olio  finissimo, una cucchiajata da minestra; acquavite, quanto
con sale e pepe, infarinarle leggermente e friggerle in  olio  bollente, cioè a dire di non tuffarle nella padella se non
(capitolo 2 n. n. 4), fatelo friggere all’olio o a metà  olio  e metà butirro purgato e servitelo con presemolo fritto.
con  olio  e aceto, passate tutto allo staccio, e se vi riuscisse un
che i toscani addimandano pure caldaro; e si prepara con  olio  e aglio; ma l'olio può essere sostituito dal burro e
Uova all'olio. — In un tegame fate riscaldare del buon  olio  di oliva. Quando è bollente unitevi le uova, ed appena il
pepe; poi asciugateli, infarinateli e friggeteli in molto  olio  bollente. Serviteli freddi dopo averli ricoperti con una
Cappone ad  olio 
 Olio  sopraffine, grammi 200.
1 (o 2, o 3) peperoni gialli; salate, friggete in  olio  bollente; versate in quella casseruola l’olio ed in quella