Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
bollitura deve procedere lenta e quando gli  occhi  del pesce sporgeranno come due perle bianche, esso sarà
(se non sono più vive) che siano almeno sode e con gli  occhi  lucenti.
pesce fresco ha una certa rigidezza, gli  occhi  sono lucidi e sporgenti dall'orbita, le squamine o la pelle
la magica parola, che fa diventare gli  occhi  lustri e sbattere la lingua ai ghiottoni! Potrei aggiungere
punto della cottura sì conosce dagli  occhi  che schizzano fuori, dalla pelle che si distacca toccandola
la cui armonia originale di forma e colore nutra gli  occhi  ed ecciti la fantasia prima di tentare le labbra.
inservibili, che sono: l'apparato della bocca, l'osso, gli  occhi  e il tubo digerente.
netta bene la testa, le si cavano gli  occhi  e si infilza il becco dell'animale da una coscia all'altra,
nelle oche giovani troverete le zampe molli e pallide, gli  occhi  cerchiati di bianco e il becco giallognolo, ma se calcolate
per comperare i gallinacei vivi. Le penne liscie, gli  occhi  brillanti, le creste rosse, i movimenti vivaci vi daranno
prima di tutto che sia stato sano, osservando che gli  occhi  non siano infossati, che la pelle sia bene stesa e di un
lo stecchino nel bicchiere, appariranno sul liquido gli  occhi  di grasso depositati dal prosciutto: in questo caso la
cucina il pesce che ha carne troppo morbida, squame opache,  occhi  appannati, odore forte e sempre sgradevole: è un pesce che
loro la penna, ma senza spaccarli, levate loro anche gli  occhi  e i tentacoli lunghi, lasciandogli tutto il rimanente.
sappiate che quando il pesce è cotto potrete vederlo dagli  occhi  che schizzano fuori, dalla pelle che si distacca, e dalla
di un grande pranzo (quanto dolci ci sorridono gli  occhi  del marito allorché egli sente gli amici cantare le lodi
compiaciuto, e i ragazzi... quelli, prima sgranano gli  occhi  e poscia.. corrono perfino a buttarmi le braccia al collo!
rapida tra vivanda e vivanda, sotto le nari e gli  occhi  dei convitati, di alcune vivande che essi mangeranno e di
loro la vescichetta del nero che si trova internamente, gli  occhi  ed i due piccoli ossi della bocca.
quando vien porto, sia gustato... la cuoca dovrà tenere gli  occhi  ben spalancati, mentre sta facendo la provvista dal
inservibili che sono l’osso, l’apparato della bocca, gli  occhi  e il tubo digerente. Mettete da parte la vescichetta
le orme mie... comperate le triglie (attente che gli  occhi  siano lustri, i corpi sodi e, soprattuto, che non vi
e promettenti, stavo ispezionando con i miei propri  occhi  le varie merci stese sui banchi, mi son vista capitar
prefe[rita a lesso, e si serve con una salsa piccante. Gli  occhi  sono reputati il boccone migliore, poi le gote e le tempie,
Spiumate ed abbrustolate dodici tordi; levate loro gli  occhi  ed il sottobecco senza toccare le interiora; infilzateli
di ginepro, timo, foglie di lauro, spolverizzandone gli  occhi  e le parti ferite con del pepe. Lo si appende in un luogo
bene con un coltello. Levategli quindi i piedi, gli  occhi  e le interiora facendo un taglio possibilmente piccolo,
dal colore rosso vivace delle cosidette branchie, dagli  occhi  che non devono essere infossati, e devono ancora essere
ma d'una bellezza tradizionale. Per sua fortuna, i grandi  occhi  verdi, pieni di falsa ingenuità infantile, sotto la breve
maccheroni e alcuno di essi, per rendersi benemerito agli  occhi  del degno sire, compose addirittura una collana di sonetti
ne restino coperte; toglietele dal fuoco quando vedrete gli  occhi  uscirne dall’orbita, scolatele, mettetele sul piatto di
sopra un gran letto di muzzarella, da mangiarsi, gli  occhi  chiusi, afferrando qua e là con le mani mentre il grande
Certamente Bébé non potrà sognare cosa più dolce agli  occhi  e al palato.
delle mie ricette cucinarie, me n’è capitata sotto agli  occhi  una della quale mi ero ormai scordata; quella di un vero