Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negli

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
utili a coltivarsi  negli  orti. *)
codino si cuoce pure  negli  erbaggi.
Piccoli „ soufflés " nelle conchiglie, nelle chiccherine o  negli 
8. Il porcino (nella primavera  negli  erbosi boschi di betulle).
Diversi biscottini cotti  negli  stampi o fatti sulla carta, di varie forme.
come i precedenti, servono a guarnire pietanze lesse e  negli  antipasti.
soufflés senza zucchero (vedi Cap. 10)  negli  stampi foderati di pasta frolla, sfoglia o
polipi si fanno quasi esclusivamente allessi, poiché  negli  altri modi riescono difficilmente ad essere teneri.
 Negli  intervalli fra questi pasti, la giornata dev'essere sempre
 negli  appositi stampini (unti e spolverizzati di farina) che si
insieme molta canfora, e si terranno ben riparate  negli  armadi
con pezzetti di candito. Prima di versare il cotognato  negli  stampi unitevi degli arancetti o del cedro confettato e
fatte per il Salmone cioè a dire che si può confezionare  negli  stessi modi.
se non rimane unita al lardo, si mette come condimento  negli  ortaggi e nelle minestre.
 Negli  esaurimenti nervosi lo stomaco ha bisognò di un alimento
ed esponeteli per una giornata al sole. Indi metteteli  negli  alberelli, e versatevi sopra aceto bollente in quantità da
un bollore, ritirate dalla caldaja i cetriuoli, rimetteteli  negli  alberelli, aggiungetevi alcune cipolline, serpentaria e
giorno zuppa di brodo non troppo grasso, e non tanto caldo;  negli  intervalli di tempo, composte di frutta agra, fredde ed
generale i sieri preparati  negli  stabilimenti di cura sono però migliori in confronto di
l) Mettete  negli  stampini o chicchere, ma in luogo dei sgisge, si mette la
si mettono qualche volta nelle minestre (vedi pag. 98),  negli  umidi ecc. per sostituire il prezzemolo o si mangiano in
L'uso della musica limitato  negli  intervalli tra vivanda e vivanda perchè non distragga la
e tre ordinariamente servono per condimento sulla insalata,  negli  intingoli, nelle zuppe d'erbe, ecc.; si digerisce
per gli aspichi e geladine grasse come si è fatto  negli  entremets (cap. 13 n. 33).
originali pettegolezzi erotici-sentimentali che suscitarono  negli  artisti certi sapori e certe forme apparentemente
la scorza delle frutta tagliata finissima, strizzatene  negli  altri 2 litri il sugo, trascorsi 8 giorni unitevi lo
ciò avverrà, ossia che vedete la gelatina chiara apparire  negli  interstizi dell’uovo coagulato versatela subito su una
rotonde e cuocetelo a forno lento. Potete cuocerlo anche  negli  stampini.
sono bibite piacevoli e refrigeranti, molto opportune  negli  estivi ardori; ma è bene il farne uso dopo compiuta la
e passati, un bel pezzetto di burro e 2 tuorli, versate  negli  stampini unti e cuocete come sopra. Per 10 persone.
e passato e un pugnino di pangrattato. Salate e cuocete  negli  stampini, al forno.
colate la gelatina, senza strizzare, e versatela subito  negli  stampi. Durante l'estate, se non rappigliasse bene, ponete
all’orlo delle listerelle di acciughe, si pongono  negli  interstizi dei mucchietti di uova, capperi e salmone o
che niente altro di originale s'è prodotto in Europa  negli  ultimi anni. Sta di fatto che oggi lo stile nuovo generato
bene insaporiti, levate il padellino dal fuoco, amalgamate  negli  asparagi un po' di burro d'alici ed un poco di prezzemolo
asciutti e passateli dallo staccio. Regolatevi poi come  negli  altri sformati, abbondando nel burro, parmigiano e uova. Se
un composto denso che potrete versare come quello di mela  negli  stampi. Le susine nere si possono ridurre a densa
verniciata prima della cottura con uovo sbattuto, ma non  negli  orli, perchè possa dilatarsi. La pasta frolla vuol essere
a forno moderato. Potete cuocere i savojardi anche  negli  appositi stampini unti colla vasilina e infarinati.
per pranzi semplici e di lusso. Le trote allevate  negli  stagni toccano il peso d’un chilogramma, le trote d’acqua
italianamente il mondo (uso della lingua italiana  negli  avvisi, nelle insegne e nelle liste di vivande)
è specialmente per voi, care figliole che, essendo relegate  negli  uffici per quanto è lunga la giornata, non potete disporre,
mettetela in opera per i detti pasticci freddi che trovansi  negli  entremets.
verdure, o per fare salse e minestre; intera si può mettere  negli  umidi, di cui assorbe piacevolmente il gusto. Cruda si
cui è molto più piccola ma meno delicata, vive nei fiumi e  negli  stagni, che le comunicano talvolta un sapore disgustoso. Si
è un pesce molto diffuso e vive nei laghi, nei fiumi,  negli  stagni dell'Europa, dell'Asia e dell'America ; fra le
asciutti e passateli dallo staccio. Regolatevi poi come  negli  altri sformati, abbondando nel burro, parmigiano e uova. Se
s’adoperasse lo zafferano  negli  intingoli, nei brodi schietti o di riso ecc. vi si mette
dannosissima. È meglio di non mai lasciare raffreddare  negli  utensili di rame veruna cosa, massimamente se acida, grassa
noce moscada: indi ritirateli, fateli sgocciolare, poneteli  negli  alberelli con alcune droghe, come cannella, macis,