Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minima

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
- un abbondante pesto di prezzemolo con aglio e cipolla in  minima  dose.
cristallo un brodo consumato reso fluorescente mediante una  minima  quantità di «fluorescina».
un altro minestrone che non richiederà altro che una  minima  aggiunta per completare un pranzo famigliare.
nutrienti, di facile digestione e tali da evitare la benché  minima  irritazione ai polmoni.
in polvere, assieme alla noce moscata grattugiata, però in  minima  dose; piuttosto se ne aggiunge all’occorrenza.
si aggiungerà: ventresca di tonno a pezzetti e pomodoro in  minima  quantità. Condito il risotto, aggiungere e mescolare
aggiungendovi, poco prima di ritirarla dal fuoco, una  minima  dose d’infusione di zafferano.
civiltà vuole che insegniamo alle cuoche di limitare alla  minima  durata di tempo possibile lo strazio dei poveri animaletti
un egual numero di fette, conditele a una a una con una  minima  quantità di sale, pepe, peperoncino; distendete il lardo
ogni 3 litri di sugo chilogr. 1 di zucchero sciolto colla  minima  quantità d'acqua possibile, aggiungetevi le spezie, mettete
la pasta asciughi completamente, poi toglietene anche la  minima  traccia con un cencio di cotone prima, poi con una pelle di
la macchia. È indispensabile toglierne poi ogni  minima  traccia sul tessuto, con abbondante acqua fredda.
la caduta o la mescolanza negli alimenti di qualunque  minima  sudicieria, come fuliggine, capelli, mosche o altri
e accuratamente asciugato. Se ne rimuove quindi ogni benchè  minima  particella di grasso il che riesce non facile specialmente
Dobbiamo dire, per scrupolo di cronisti, che solo una  minima  parte dei banchettanti osò recare queste saponette alla
non nutre. Riempie: non risangua. La sua sostanza è  minima  in confronto al suo volume. Ma è appunto, vorrebbero dire