Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: funzioni

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che verso sera aumenta la febbre e si paralizzano le  funzioni  digestive. Non coricarsi subito dopo il pasto.
riepilogo, quantunque assai breve, delle  funzioni  digestive farà comprendere quanta influenza abbia lo
riaversi più presto, e nel medesimo tempo abbiano luogo le  funzioni  digestive necessarie alla vita.
stimolo e l'attività che il the imprime alle  funzioni  dello stomaco rende le digestioni più perfette,
risente assai facilmente di tutto ciò che altera le  funzioni  generali del corpo; è però necessario prevenirne le
a chi soffre di tosse. Misto agli alimenti, turba le  funzioni  digestive ed è causa di gastralgie e di deperimento fisico.
parimenti una vacca ammalata non potrà adempiere alle  funzioni  di nutrice.
usato in certa quantità facilita il buon andamento di certe  funzioni  inferiori del tubo intestinale. Molti stitici, che hanno
febbre arreca un'alterazione nelle  funzioni  digestive. L'ammalato lungi dal sentire stimolo di fame,
di provvedere allo sviluppo sano e vivace di quelle  funzioni  che nella scuola vengono necessariamente compresse e
la sua parola anche la Corte dei Conti, Istituto le cui  funzioni  sono così delicate, che richieggono un ponderato esame a
Questa pianta aromatica gode fama medicinale. Facilita le  funzioni  digerenti, è antitisica e antierpetica. Secondo Biett giova
lessi a' quali non s'addice per la sua amarezza. Attiva le  funzioni  digerenti e circolatorie, aumenta il calore animale,

Cerca

Modifica ricerca