Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferro

Numero di risultati: 397 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
 ferro  lima il ferro.
paletta di  ferro 
staccio di  ferro  zincato.
imbuto di  ferro  smaltato.
piccola padella di  ferro  per friggere.
di rame e di  ferro  e stoviglie
pignatta di  ferro  smaltato per i fondi.
ramaioli di diversa grandezza, di  ferro  smaltato
Basta fare arroventare al colore rosso un pezzo di  ferro  e spegnerlo in un bicchiere di vino rosso generoso. Si ha
invece di un cucchiaio d'argento, o di una schiumarola di  ferro  stagnato, o di mestolo di legno.
larga padella di  ferro  per arrostire.
colabrodo di  ferro  zincato o di latta.
scotitoio di filo di  ferro  per l’insalata.
di levare la ruggine al  ferro  ed all'acciajo.
padella di  ferro  forata per cuocervi le castagne.
utensili di  ferro  battuto sono più adatti per cuocere e friggere qualche cosa
un pane piuttosto sodo e passatelo pei buchi di un  ferro  apposito o nella siringa se non avete il ferro. Ne farete
o tre piatti di  ferro  smaltato resistenti al fuoco.
marmitte di terra o di  ferro  smaltato di diversa dimensione.
sottile foglio di pasta cotta nello stampo di  ferro  come le ostie.
nello strutto bollente tenendolo sollevato con l'apposito  ferro  che introdurrete alternativamente sotto e sopra le
scopo collo-cando l'ovale entro un mestolo di filo di  ferro  (come quello che si adopera per levare i gnocchi
sempre la padella o il mestolo. [immagine e didascalia:  Ferro  per fare i cestini; Mestolo]
cottura deve essere lenta e controllata ogni tanto con un  ferro  da calza.
sottile foglio di pasta cotta nello stampo di  ferro  come le ostie.
e didascalia: Pentola di  ferro  inverniciato con entro lo stampo per cuocere a bagnomaria ]
grosse quanto una piccola noce. Ponetele alla stiaccia nel  ferro  da cialde a una debita distanza l’una dall’altra e,
distanza l’una dall’altra e, voltando di qua e di là il  ferro  sopra al fornello ardente, levatele quando avranno preso
Storti semplici. — Mettete al fuoco il  ferro  dalle cialde, ungetelo con una cotica fina di majale,
in fil di  ferro  stagnato sufficientemente proporzionata al volume del
dolce e forte, facendo caramellare in una scodellina di  ferro  50 gr. di
e didascalia: Pentola di  ferro  inverniciato con entro lo stampo per cuocere a bagnomaria]
sono anche degli appositi tubi dimezzati di  ferro  per asciugare questi pasticcini al forno.
con un mezzo di vino ricente bollente, prontate un  ferro  rovente ed immergetelo nel vaso, con questo ferro
un ferro rovente ed immergetelo nel vaso, con questo  ferro  scioglierete la senape ed il vino, indi turatela e quando
queste frittatine è assolutamente necessaria una padella in  ferro  che stacchi bene, e che non sia sottile.
noce, date ai pezzetti una forma rotonda, riscaldate il  ferro  delle cialde, mettetevi nel mezzo una di queste pallottole
di queste pallottole di pasta, chiudete bene, voltate il  ferro  più volte da una parte e dall'altra sui carboni ardenti,
sopra a un fornello ardente il  ferro  da cialde e quando è ben caldo apritelo e versate sul
della detta pastella; stringete le due parti del  ferro  insieme, passatelo sopra al fuoco da una parte e
da una parte col coltello e subito così calda sopra al  ferro  medesimo o sopra a un asciugamano disteso sul focolare
a sottili listarelle. Procuratevi un mestolo di filo di  ferro  (come quelli che s'impiegano per i
un recipiente con acqua calda, coprite con un coperchio di  ferro  e di bandone, su cui metterete del fuoco.
che deve raccomandarsi é di tenere una padella di  ferro  destinata solo a quest'uso e sia mantenuta ben netta ed in
alla superficie, sgocciolatele in un cribbio di fil di  ferro  od una scola-maccheroni, e lasciate continuare a scaldare
le cialde restassero attaccate al  ferro  ungetelo a quando a quando col lardo, e se non venissero
la crema fritta a Venezia, vanno cotti anch'essi entro il  ferro  delle cialde, ma non rotolati, perchè riescono più grossi e
riescono più grossi e più consistenti degli storti. Se il  ferro  ha qualche disegno questo si riprodurrà sul brigidino
le paste tanti pezzetti grossi come ghiande. Avrete indi un  ferro  a canestrelli ben netto, caldo ed unto di burro, ponete un
a fuoco ardito, cotti di color dorato, rivoltando il  ferro  d'ambe le parti, staccateli, piegateli sopra un cilindro a
conduttrici del calorico, sono da preferirsi a quelle di  ferro  o di rame, perchè meglio si possono regolare col fuoco.