Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: facendoli

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
(magro) ai quali si aggiunge un po' di polvere di zucchero,  facendoli  riscaldare.
Si tostano il pane, le mandorle,  facendoli  abbrustolire asciutti sulla graticola o la piastra calda
coste delle foglie del rabarbaro si trinciano a pezzi,  facendoli  lessare in acqua salata per condirli con burro e briciole.
sciolgono dei bei pomidori maturi, e si tagliano in mezzo,  facendoli  cuocere senz’acqua in un recipiente di terra. Quando si
gettate nella padella i marignani con un pò di sale e pepe,  facendoli  insaporire ed aggiungendovi man mano dei pezzetti di
e quando sono rosolati, del fior di latte acidulo e sale,  facendoli  sobbollire. Si guarniscono con gnocchi bianchi o patate.
nei vetri, si ricolmano gli interstizi con acqua salata,  facendoli  cuocere un’ora a vapore. La durata della bollitura dipende
i pezzi son distribuiti, arrotondateli uno alla volta,  facendoli  rotolare leggermente sul tavolo con una mano, in modo da
e  facendoli  bollire con brodo e vino per passarli poi allo staccio,ma
delle radici e legumi come pel brodo d’estate (pag. 95),  facendoli  poi bollire teneri nel brodo chiaro di pesce. Nello stesso
dividendo gli spicchi senza ferire la loro fina pellicina,  facendoli  poi sobbollire brevemente nello zucchero filato, indi si
tagliare a spicchi partendo dal centro verso la periferìa,  facendoli  poi servire accompagnati con un cucchiajo, onde se ne possa
immergeteli in un recipiente di acqua bollente salata  facendoli  continuare con leggero bollore. Toglieteli quindi con una
fateli cuocere al dolce fuoco tirateli al punto di aglasse,  facendoli  asciugare con fuoco ardente, unitevi una buona sostanza,
in una tortiera con butirro, unitevi i pomi di terra  facendoli  saltare con sveltezza, ponetevi un poco di sostanza o
un pizzico di sale, fate bollire immergendovi i funghi, e  facendoli  bollire per 6 minuti, poi sgocciolateli.
di pomodoro, fate bollire un poco ed aggiungete i broccoli,  facendoli  bollire fino a metà cottura e condite con sale e pepe. A
avrete anche pestato tutti gli ossi della lepre e,  facendoli  bollire con del buon consommé, ne avrete ottenuto un sugo
Si potranno pure allestire impanandoli e imboraggiandoli,  facendoli  friggere al momento, e montati sopra una salvietta
mostacciuoli o fette, che friggerete in padella con olio  facendoli  ben rosolare. Poscia accomodate questi crostini in un
di salvia, senza sventrarli; ungeteli d’olio e salateli,  facendoli  cuocere per mezz’ora a gran fuoco, ed avvertendo di ungerli
in una casseruola con burro, prezzemolo, cipolla e sale,  facendoli  cuocere per 8 o 10 minuti.
fateli tostare in una tortiera con un pezzo di butirro,  facendoli  di tanto in tanto saltare, ponendovi pepe, sale e noce
panno, fate una buona sostanza di meta aglasse e metà coulì  facendoli  bollire in una cassarola ed unitevi i detti porri,
resista al fuoco, intercalandoli con pezzetti di burro e  facendoli  rosolare nel forno. Infine serviteli caldi.
in una casseruola con burro, prezzemolo, cipolla e sale,  facendoli  così cuocere per 8 o 10 minuti.
quando comincia a grillettare buttate giù i pezzi del pollo  facendoli  rosolare da ambedue le parti a moderato calore onde la
di pane, un poco di scorza di melangolo, ovvero garofani,  facendoli  cuocere finchè sia fatta la salsa. Vi si può aggiungere del
dopo insaporito il tutto nuovamente si getta nei fagiuoli,  facendoli  continuare a bollire fino a cottura completa.
purgare in una tortiera del butirro e ponetevi i medesimi  facendoli  friggere, cotti serviteli al momento. Qualora li faceste di
corone o bastoncini, ecc.; pennellateli coll'uovo sbattuto,  facendoli  cuocere a calor moderato; preso un bel color biondo,
procurando di conservarli ben verdi, ciò che si ottiene  facendoli  bollire in molta acqua con sale allo scoperto, e portando
spinacci e metteteli in una cassarola con butirro tostato  facendoli  soffriggere aggiungendovi un bicchiere di latte, sbattete
si potranno cuocere come sopra e involgerli nella pastina  facendoli  friggere come sopra, ed in allora si marinano prima con
(80 gr.),versatevi sopra un piccolo bicchiere di panna,  facendoli  rammollire ma non tanto che trascorso qualche tempo non si
i maccheroni versate la metà nel bonetto o cassarola,  facendoli  un buco nel mezzo ponete uno dei due ragottini, copritelo
cottura vi si unisce del prezzemolo e basilico trinciato,  facendoli  finir di cuocere nell'umido che producono da se stessi; si
anche alla siringa formando dei gruppetti a piacere e  facendoli  cuocere al forno dolce.
pezzi, stracciandoli, per modo di dire, con due forchette e  facendoli  rosolare sulla fiamma finchè hanno preso una bella
ed altri 2 cucchiai di frutta in una padella d'ottone,  facendoli  cuocere a densità; levata questa si seguita man mano a
gratinare un momento, bagnateli con poca sostanza  facendoli  cuocere al dolce fuoco sotto e sopra, levateli dalla
disponetevi i suddetti filetti infarinati leggermente e  facendoli  colorire d'ambe le parti, bagnateli con mezzo bicchiere di
ad uno, comprimete con un dito questi pezzetti di pasta,  facendoli  al tempo stesso strisciare un poco sulla madia, per modo da
allo spiedo potete metterli in tegame con burro e sale,  facendoli  cuocere con fuoco sotto e sopra e spruzzandoli con un po'
trovano che a caro prezzo. Se ne ottiene il sugo semplice  facendoli  bollire per circa mezz'ora in pochissima acqua (e magari
trovano che a caro prezzo. Se ne ottiene il sugo semplice  facendoli  bollire per mezz’ora in pochissima acqua, e passandoli poi
allo spiede, potete metterli in tegame con burro e sale,  facendoli  cuocere con fuoco sotto e sopra e spruzzandoli con un po'
trovano che a caro prezzo. Se ne ottiene il sugo semplice  facendoli  bollire per mez’ora in pochissima acqua, e passandoli
quindi tagliandoli non più grossi d'una ghianda e  facendoli  cuocere come i primi, serviteli caldi farciti di crema o di