Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: facendo

Numero di risultati: 377 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
il latte al brodo,  facendo  attenzione che non si raggrumi, e procedete come sopra.
Si dividono e si servono semplicemente col cucchiajo, non  facendo  bisogno per esse del coltello.
una salsa dolce e forte,  facendo  caramellare in una scodellina di ferro 50 gr. di
 Facendo  gelare il latte se ne separa l'acqua, senza alterare la
risparmio di spesa si può ricuperare il sale,  facendo  evaporare al fuoco l’acqua uscita dalla congelazione.
voi pure,  facendo  tesoro di quanto ho imparato io, voleste preparare i
agro-dolce, ovvero unirvi un purè di lenti o di piselli,  facendo  ristringer nel sugo.
di questo si serba in Sicilia per condire maccheroni,  facendo  cuocervi anche insieme un poco di piselli.
di questo si serba, in Sicilia, per condire maccheroni  facendo  cuocervi insieme anche un un poco di piselli.
e riduceteli leggermente colle mani in tanti bozzoletti,  facendo  scomparire il
comperatene due o tre,  facendo  attenzione (se non sono più vive) che siano almeno sode e
contemporaneamente, e da parte dei piselli al prosciutto,  facendo  in modo che giungano a cottura nello stesso tempo del riso.
lo metterete nelle bottiglie.  Facendo  questo sciroppo coi semi di melone, è più delicato ed
meglio  facendo  questa salsa la mattina e lasciandoci marinare la carne.
Acqua d'orzo. - Si ottiene l'acqua d'orzo  facendo  screpolare una cucchiajata da minestra di orzo mondato o
a cotesta salsa le melenzane e gli altri ingredienti  facendo  ancora cuocere onde far insaporir bene e vegetali che
 Facendo  3 o 4 bottiglie per sorta, voi vi troverete nell'inverno un
bel colore si possono levare e servire sullo stesso piatto,  facendo  passare a parte una salsiera con del burro fuso.
carne, benchè dissugati, si possano utilizzare in famiglia  facendo  delle polpette. Le ossa minute, volendo, si possono mettere
in tal modo a cuocere nell'acqua per 3 quarti d'ora,  facendo  attenzione di non scuoterle acciocchè si possano conservare
di latte e si versi dentro a cucchiaiate del semolino,  facendo  una polentina abbastanza soda.
una miscela di cumino, aglio e sale e si mettono a stufare,  facendo  loro prender colore quando sono morbide.
preparate a parte un sciroppo,  facendo  sciogliere a freddo chilogr. 2 di zucchero sopraffino in un
sopra il sugo di un mezzo limone, indi serviteli come sopra  facendo  una concia d’olio, sale e pepe.
di quello autentico, ben inteso — e si copre ermeticamente,  facendo  bollire per mezz'ora, dopo di che si levano e si servono.
preparate a parte uno sciroppo,  facendo  sciogliere, a freddo, un chilogrammo e mezzo di zucchero
a parte uno sciroppo,  facendo  sciogliere a freddo chilogr. 2 1/2 di zuccaro sopraffino in
zuccherata ed aromatizzata. Le ratafie si ottengono  facendo  macerare delle sostanze nell'alcool, oppure mischiando
strutto od olio ben caldo, mettendone poche per volta, e  facendo  loro prendere un bel colore. Sgrondatele, asciugatele
tutti gli ingredienti sulla spianatoja  facendo  la fontana colla farina, amalgamate bene ogni cosa, formate
ridotto a fior di latte ed un pezzetto di burro fresco,  facendo  come una tenera polentina, serve per guernitura a varie
ghiaccio salato intorno alle pareti della sorbettiera, e  facendo  sgocciolare la prima acqua.
fonda al fuoco abbondante burro e lo si serva in salsiera,  facendo  passare anche il parmigiano.
in una pasta d’acqua e farina con sale, e friggeteli  facendo  loro prendere un bel colore.
pimpinella (erba dell'anice), aceto o erba cipollina,  facendo  una giusta miscela o scegliendo quelle specie che più
dei funghetti in conserva, minute cipolline e peperoni,  facendo  sobbollire insieme i resti di carne arrosta.
la cottura colla marinata, panna acidula, succo di limone,  facendo  poi sobbollire la salsa con dei capperi.
ridotto a fior di latte ed un pezzetto di burro fresco,  facendo  come una tenera polentina, serve per guernitura a varie
di burro, riduceteli colle mani in tante briciole finissime  facendo  scomparire il burro nella farina, mettetevi un po' di sale,
col burro e col sugo di carne oppure in altra maniera,  facendo  in modo che riesca delicato, e vedrete che questo piatto
(Czay). — Questo thè è molto usato in Russia e si prepara  facendo  bollire a lungo dei grani di mais (granturco) nell'acqua
uova, 150 grammi di farina, che si incorporerà leggermente,  facendo  cadere la farina dallo staccio, e 100 grammi di mandorle
detto le chenelle sono delle polpettine morbide ottenute  facendo  rassodare nell'acqua bollente un composto di farcia. A
1/2 litro di latte e due cucchiaini di polvere di riso; e  facendo  bollire a fuoco basso, sempre mescolando.
a trasparenza. Quindi si uniscono i peoci con la loro acqua  facendo  cuocere tutto insieme, regolando il sale e il pepe, ed
la cuoca dovrà tenere gli occhi ben spalancati, mentre sta  facendo  la provvista dal macellaio!
poi, passando il composto allo staccio e  facendo  sempre sbattere la pasta, prima lo zucchero, poi la farina
sciroppo 2 bicchieri d'aceto per ogni chilogr. di noci e  facendo  due sole operazioni, per poi riunire nell'ultima le noci
succo d’ananas si adopera la buccia del frutto,  facendo  bollire fino al secondo grado la doppia quantità di
e si copre col liquido (vedi anche fricandeau di vitello)  facendo  poi cuocere tutto a lento fuoco nella cazzarola coperta.