Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ed

Numero di risultati: 6636 in 133 pagine

  • Pagina 1 di 133
Tagliato che sia il fegato  ed  infarinato prendete del butirro con una cipolla tritolata
infarinato prendete del butirro con una cipolla tritolata  ed  un poco di presemolo fate cuocere la cipolla, ed il
tritolata ed un poco di presemolo fate cuocere la cipolla,  ed  il presemolo, indi ponetevi il fegato, ed alla sua cottura
la cipolla, ed il presemolo, indi ponetevi il fegato,  ed  alla sua cottura servitelo con una spruzzata di buon aceto,
in grandi proporzioni nei formaggi, aiuta la digestione  ed  eccita la sete; ed il sapore loro predispone il palato a
nei formaggi, aiuta la digestione ed eccita la sete;  ed  il sapore loro predispone il palato a meglio gustare i vini
loro predispone il palato a meglio gustare i vini scelti  ed  i liquori.
abituale  ed  esagerato della pastasciutta determina certo ingrossamento
esagerato della pastasciutta determina certo ingrossamento  ed  esagerato volume addominali»
una buona quantità di prezzemolo  ed  aspergetene abbondantemente il baccalà ed il resto.
di prezzemolo ed aspergetene abbondantemente il baccalà  ed  il resto.
facendosi grande uso  ed  abuso di legumi ed erbaggi, si cucinano meglio che altrove.
facendosi grande uso ed abuso di legumi  ed  erbaggi, si cucinano meglio che altrove.
stemperate con una frusta la farina, il burro liquefatto  ed  il latte, ed aggiungetegli il sale.
con una frusta la farina, il burro liquefatto ed il latte,  ed  aggiungetegli il sale.
di mare. — Merlano, rombo, lupino, triglia, soglia  ed  altri pesci a scaglie, merluzzo ed ostriche crude.
lupino, triglia, soglia ed altri pesci a scaglie, merluzzo  ed  ostriche crude.
Prendete il fegato del fagiano  ed  una rapatura di lardo, tridate poco presemolo, poco scialò
una rapatura di lardo, tridate poco presemolo, poco scialò  ed  una foglia di lauro ed unitelo, ponetevi una triffola
tridate poco presemolo, poco scialò ed una foglia di lauro  ed  unitelo, ponetevi una triffola tridata fina, poco sale,
e noce moscata, unitevi poco butirro, incorporate il tutto  ed  empite il fagiano. Farete lo stesso pieno alle quaglie,
burro in una casseruola non tanto piccola, farlo liquefare  ed  aggiungervi 60 gr. di prosciutto crudo triturato; far
60 gr. di prosciutto crudo triturato; far soffriggere  ed  unirgli una cipolla, una radica gialla ed un pezzo di
far soffriggere ed unirgli una cipolla, una radica gialla  ed  un pezzo di sedano il tutto triturato, più un pizzico di
di lauro, un ramoscello di timo, due chiodi di garofano,  ed  alcuni chicchi di pepe.
un piatto adatto specialmente per gli stomachi deboli,  ed  anche per i vecchi, i bambini ed i convalescenti.
per gli stomachi deboli, ed anche per i vecchi, i bambini  ed  i convalescenti.
col mestolo,  ed  ultimate con la aggiunta di altri 50 gr. di burro ed un
ed ultimate con la aggiunta di altri 50 gr. di burro  ed  un poco di parmigiano grattato.
la cottura e quando la panna sarà assorbita  ed  il riso ben cotto, ponete il riso in una catinella,
grattateci su la buccia di una bell'arancia fresca,  ed  uniteci 50 gr. di burro, 5 rossi d'uovi, ed un pò di
fresca, ed uniteci 50 gr. di burro, 5 rossi d'uovi,  ed  un pò di scorzetta d'arancia triturata.
con due cucchiai di zucchero fino, uno spicchio d'aglio  ed  un pezzo piccolissimo di lauro, girate di quando in quando
di lauro, girate di quando in quando con un mestolino,  ed  appena lo zucchero si è liquefatto ed è di color biondo
con un mestolino, ed appena lo zucchero si è liquefatto  ed  è di color biondo chiaro (non scuro veh! se no diventa
un paio di cucchiaiate abbondanti di cioccolata grattata  ed  un paio di cucchiaiate di mostaccioli secchi di Napoli,
in una casseruola un pezzetto di burro  ed  un cucchiaio d’olio, aggiungete un pizzico di funghi secchi
un cucchiaio d’olio, aggiungete un pizzico di funghi secchi  ed  un po’ di legumi tagliuzzati, come: sedano, cipolla, radica
e gambi di prezzemolo, nonchè qualche granello di pepe  ed  un piccolissimo ramoscello di timo.
si tagliano giù pezzetti uniformi, e versatovi sopra aceto  ed  olio mescolato insieme a cipollette ed estragone triti, si
sopra aceto ed olio mescolato insieme a cipollette  ed  estragone triti, si adornano con olive ripiene, sardine,
piccole aringhe, uova trite, capperi, insalata verde  ed  altro.
Sig. Edmondo Richardin nella sua Art du bien manger, bello  ed  utilissimo libro al quale debbo parecchie ricette, scrive
utilissimo libro al quale debbo parecchie ricette, scrive  ed  io traduco:
saranno freddi, aggiungete al composto tre uovi  ed  un rosso (ma uno alla volta), ed un paio di cucchiate di
al composto tre uovi ed un rosso (ma uno alla volta),  ed  un paio di cucchiate di parmigiano grattato.
fondere 500 gr. di zucchero con acqua che appena copra,  ed  aggiungetevi I00 gr. di glucosio ed una presa di cremore di
acqua che appena copra, ed aggiungetevi I00 gr. di glucosio  ed  una presa di cremore di tartaro.
amare, miele, limoni  ed  aranci acidi, pepe, garofani, ed in generale le droghe
amare, miele, limoni ed aranci acidi, pepe, garofani,  ed  in generale le droghe forti, pane fresco, pasta sfogliata,
di quando in quando,  ed  allorchè saranno cotte bene, disponetele su di un piatto,
di patatine arrostite nel forno od altra guarnizione,  ed  aspergete il pesce di burro liquefatto, nel quale avrete
messo un pochino di sale e pepe, un pochino di prezzemolo  ed  il sugo di mezzo limone.
crostini, se il baccalà è ben dissalato  ed  è di buona qualità, e se son fatti con attenzione, riescono
e se son fatti con attenzione, riescono appetitosissimi,  ed  incitano a bere.
indi si fa loro una marinata con una mezzetta di aceto  ed  una di vino, qualche poco di cannella, ed alcuni garofani,
mezzetta di aceto ed una di vino, qualche poco di cannella,  ed  alcuni garofani, ed in essa si tengono immerse durante una
una di vino, qualche poco di cannella, ed alcuni garofani,  ed  in essa si tengono immerse durante una notte. Si
pomidoro. Si soffrigge nel burro un pezzo di cipolla  ed  alcuni pomidoro; infarinata ed ammollita, si passa la
burro un pezzo di cipolla ed alcuni pomidoro; infarinata  ed  ammollita, si passa la salsa, aggiungendo infine delle
meno gustosi  ed  apprezzati, il di cui gusto è fra il baccalà ed il
gustosi ed apprezzati, il di cui gusto è fra il baccalà  ed  il merluzzo, sono quelli così detti di Fermo perchè
si può aggiungere - volendo - un piccolo soffritto di alici  ed  aglio, ed anche un po’ di pomodoro.
- volendo - un piccolo soffritto di alici ed aglio,  ed  anche un po’ di pomodoro.
ben battuto, si fa arrostire diligentemente con butirro  ed  un pugno di farina; quindi si mette in una casseruola con
con vino bianco, cipollette ben tritate, erbe odorose  ed  un pochetto di sugo di limone, e si lascia cuocere
cuocere lentamente, sinché abbia acquistato un bel colore  ed  un sapore grazioso.
grattugia; fa friggere al butirro alcune cipolle ben trite,  ed  immolla del pane nel latte e spremutolo quindi, pesta il
tartufi e grasso fresco, uniscivi sale, e pepe, droghe,  ed  erbe aromatiche, e finalmente versavi una tazza grande di
aromatiche, e finalmente versavi una tazza grande di crema,  ed  alcuni tuorli d'uovo sbattuti. Empiute le budella, le
le budella, le porrai per qualche momento nel latte caldo,  ed  asciutte, le friggerai nelle cassettine di carta unta sulla
essere alte almeno due cm. Conditele con sale, pepe, olio,  ed  un pochino di regamo trito, poi collocatele su una
avrete disposto della brace. Voltatele di quando in quando,  ed  allorchè saranno cotte bene, disponetele su di un piatto,
di patatine arrostite nel forno ad altra guernizione,  ed  aspergete il pesce di burro liquefatto, nel quale avrete
messo un pochino di sale e pepe, un pochino di prezzemolo  ed  il sugo di mezzo limone.
passate, rimestate con sale, aceto  ed  olio, s’ammucchiano sul piatto, si guarniscono con tuorli
triti, capperi, acciughe, anguilla od altro pesce marinato  ed  insalata di raperonzolo.
con non troppo sale,  ed  un pò di pepe bianco, e lasciate cuocere una mezz’ora. Con
Con un filoncino di pane, tagliate delle fette sottili  ed  abbrustolitele.
 ed  astici.
Nello stufare carpioni, anguille, lamprede  ed  altri, si aggiunge alla salsa passata anche del vino nero,
nero, delle cipollette stufate o nell'aceto, dei funghi  ed  il fegato del pesce.
quarta parte d’un cavolo verza  ed  una carota tagliata a listerelle, due piccole patate crude
una carota tagliata a listerelle, due piccole patate crude  ed  un pezzo di lardo tagliato a dadi, si cuociono nel brodo
1/4 d’ora, s’aggiungono poi 30 piccoli fagiuoli già cotti  ed  una manata di riso, cuocendo ancora 1/4 d’ora e
grandissima occasione, aprire il vaso e offrire ai parenti  ed  agli amici la composta di verdi noci per... l’assaggio ed
ed agli amici la composta di verdi noci per... l’assaggio  ed  il giudizio.
 ed  aranciata.
 ed  ostriche.
con un po’ di sale e fate cuocere  ed  insaporire bene il pomodoro col pisto, e per far ciò
col pisto, e per far ciò occorre almeno una buona mezz’ora  ed  anche più.
e poi mettetele in un tegame con otto once di zucchero  ed  un libretto di cioccolata grattugiata ed otto ova per farne
once di zucchero ed un libretto di cioccolata grattugiata  ed  otto ova per farne il marzapane; sbattete bene tutto
sbattete bene tutto assieme poi vuotatelo nello stampo unto  ed  impanato e cuocetelo a bagno maria.
regola intelligente di alimentazione può contribuire molto  ed  alleviare ed anche guarire del tutto le sofferenze.
di alimentazione può contribuire molto ed alleviare  ed  anche guarire del tutto le sofferenze.
serve in appresso in più piccole fette minute. La schiena  ed  il filone si tagliano in piccoli pezzi, ed in traverso. La
La schiena ed il filone si tagliano in piccoli pezzi,  ed  in traverso. La coscia si taglia in piccole fette, ed in
ed in traverso. La coscia si taglia in piccole fette,  ed  in traverso sempre di grasso e magro.
 ed  erbaggi
 Ed  ecco l'ultima.
ciò dovrà esser lavato bene  ed  asciugato in un panno; dopo vi si aggiunge un pezzo di
in un panno; dopo vi si aggiunge un pezzo di cedro  ed  un paio di scorze di arancio candite, tagliate in dadolini.
salmone, la sorra, si mettono a lessare in acqua bollente,  ed  appena alzati due bollori si levano dal fuoco, si scolano,
di prezzemolo. Si condisce il baccalà con olio, pepe, sale,  ed  un poco di sugo di limone, ovvero con agliata, o savore. Lo
con agliata, o savore. Lo stoccafisso con olio, sale e pepe  ed  agro di limone, ovvero con acciugata o savore. Il salmone,
la tonnina e la sorra si condiscono con olio, aceto  ed  un poco di pepe.
 ed  intingolo.
il riso come d'uso, mescolandolo di quando in quando,  ed  appena cotto levatelo dal fuoco, sentite come sta di sale,
sentite come sta di sale, aggiungeteci 60 gr. di burro  ed  altrettanto parmigiano.
dei peperoni colti di fresco  ed  in tempo asciutto (preferibilmente quelli verdi piccini)
stoia od un lenzuolo per farli asciugar bene in luogo secco  ed  arioso.
ortaggi diversamente preparati, cioè: del cren raschiato  ed  ammucchiato, piccole patate, piselli conditi al burro,
cavoli a germogli, cipollette o cetriuoli all'aceto  ed  altri legumi.
 ED  ERBAGGI.
di vitello (già lessata un poco e tagliata a pezzetti)  ed  un mazzetto composto di sedano, prezzemolo, una cipolletta
un mazzetto composto di sedano, prezzemolo, una cipolletta  ed  una carota: salate quanto basta; lasciale così rosolare per
un pugillo di farina; unitevi altrettanto vin bianco,  ed  aggiungete i fegatini dei piccioni medesimi ed altri se ne
vin bianco, ed aggiungete i fegatini dei piccioni medesimi  ed  altri se ne avete disponibili. Fate allora condensare
cospargendovi anche un po' di pepe se vi aggrada,  ed  in ultimo ritirate il mazzetto aromatico, mettete i