Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corre

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
si  corre  il rischio di fare una indigestione!
più opportuna per mangiare ostriche è quella che  corre  dall'ottobre al marzo, o come dice il volgo: nei mesi
nella frittata. A riscaldarli per servirli di nuovo, si  corre  il rischio che vi diventino cuoio.
attendere un poco prima di sformarlo, perchè altrimenti si  corre  il rischio di romperlo. Questo budino si può mangiare anche
con gli appositi utensili di legno. In questo modo non si  corre  il rischio di trovare il sale non disciolto ed accumulato
un uovo guasto si getta via così soltanto quello, e non si  corre  il pericolo di gettarli tutti. Ponete il caldaino su brace
ha subito un principio di fermentazione lattica. In Francia  corre  il proverbio che un viaggiatore che voglia farsi accoppare
deve essere di porcellana resistente al fuoco altrimenti si  corre  il rischio di vederla spaccare, e di rovinar tutto. Al
offre il più piacevole dei ristori, anche nel periodo che  corre  tra un pasto e l'altro. L'arte dei composti ghiacciati pare
freddi assortiti, poichè non essendoci minestra non si  corre  il rischio di sciuparsi il palato con i vari cibi piccanti
da apoplessia. A tal vista Fontanelle s'alza di repente e  corre  alla scala gridando al cuoco « Tutti all'olio, tutti
e prezzemolo triti, versatela sui broccoli. — Da noi  corre  questo detto : Zòccol, bròccol Bon cappel E nagott in del

Cerca

Modifica ricerca