Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confronto

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
preparati negli stabilimenti di cura sono però migliori in  confronto  di quelli usuali composti d'acqua di zucchero, di latte, di
manifestarsi in questa malattia con maggior facilità in  confronto  della rosolìa, si osservino le seguenti pratiche:
nel servirvene basterà che calcoliate la metà di peso in  confronto  del burro di montagna, ma esso non si conserva molto a
i pranzi che vi furono dati in altre case, poichè il  confronto  sarebbe offensivo pel padrone.
— L'Italia fa uno scarso uso delle lenti come legume in  confronto  della Germania e della Francia. Esse possono fornire
si fa anche col latte, aumentandone un poco la dose in  confronto  a quella del vino.
al sott'olio. Quando ha due anni, l'olio non regge più al  confronto  con quello giovane; perchè, invecchiando, perde sempre
in serre o giungendoci da lontano, costa parecchio in  confronto  delle nostrane; quella, insomma, che per ragioni di alta
un errore il credere che minor malanno sia la diarrea in  confronto  alla stitichezza. La diarrea non curata a tempo può avere
la cura dietetica ha ottenuto dei successi strepitosi, in  confronto  alla medicina, sulle fanciulle affette da clorosi
— Come i tordi. Per rendere più gustosi i merli, che in  confronto  di questi altri uccelli sono poco apprezzati, li sbuzzerete
dei vecchi, i lucci piccoli contengono troppe lische in  confronto  della carne. Questo pesce voracissimo non risparmia nemmeno
igieniche è da preferirsi il sale che ci dà il mare in  confronto  di quello che ci danno le miniere. In tutti i libri
buongustai un piatto eccellente. Il Mediterraneo, messe a  confronto  le stesse specie, dà pesce più grosso, ed ho visto de’
In campagna è assai più facile avere il latte genuino in  confronto  di quello della città, che vien sempre adulterato. In
azotata che il frumento ottimo. Anche i legumi secchi in  confronto  del tubercolo americano contengono tre volte più amido e
Sicilia, se n'è sempre fatto un consumo grandissimo in  confronto  delle altre provincie; a Roma, per esempio, fino a poco
la aragosta arrosto, così come noi ve la insegnamo, al suo  confronto  troverete ben scipita la tradizionale aragosta lessa. Della
nutre. Riempie: non risangua. La sua sostanza è minima in  confronto  al suo volume. Ma è appunto, vorrebbero dire le allegorie
e ricciute e dalla loro radice grossa e breve in  confronto  della cicoria. Nel linguaggio dei fiori: Non sono sola.