Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comunque

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Si serve il pesce  comunque  sia, e poi
 Comunque  eccone parecchi da farsi con roba avanzata ed alcune regole
una sorpresa de’ miei stivali; ma  comunque  sia è bene conoscerla perchè non è cosa da disprezzarsi.
che contengono di cacio e mortadella me lo fanno supporre.  Comunque  sia, aggraditele perchè fanno onore all’inventore.
 Comunque  cucinati, metteteli in casseruola con acqua non molto
 Comunque  sia il tartufo nero ha un profumo più delicato del bianco,
nemmeno perchè sia stato dato loro il battesimo a Livorno.  Comunque  sia, prendete delle braciuoline di carne grossa, battetele
marcata, o di pasta meringa e la farete asciugare al forno.  Comunque  sia la pasta fatta di marzapane la glasserete a piacere, le
bagnatele con sugo di carne ovvero con sugo di pomodoro,  comunque  legandolo con una presa di farina con cui avrete intriso un
elegante e perchè gli zucchini fanno di sè bella mostra.  Comunque  sia vanno vuotati per far posto al ripieno. Per vuotarli
le coscie alle rane avanzate, cotte  comunque  e mettetele a parte. Pestate il resto nel mortaio con un
sabbioso, benchè sappiano d’aglio, hanno molto profumo.  Comunque  sia lasciamo in sospeso la gran questione per dirvi come si
trippa,  comunque  cucinata e condita, è sempre un piatto ordinario. La
(fricandeaux), o in casseruola alle rape o all'aceto.  Comunque  sia, è un mangiare divino, ma un po'... pesante, e per
pezzetto di superficie di sopra, quanto basta per vuotarle.  Comunque  facciate, sian mezze cipolle vuote, sian cipolle quasi
in sottili filetti carni rimaste, preferibilmente di pollo,  comunque  cucinate. Abbiate o avanzi di risotto o di riso cotto
il profumiere e alchimista della regina, Roggieri, ma  comunque  sia, alla nobile famiglia medicea restò attribuita la
buon gusto per accettare placidamente quel piatto: e,  comunque  se lo facesse preparare, il suo palato aristocratico vi si
resistente al fuoco, o un recipiente di ferro stagnato.  Comunque  sia questo recipiente dovrà avere la capacità
le animelle, come cosa più delicata d’ogni altra; ma  comunque  sia non mancherei di dare a questo ripieno l’odore de’
castagne mentre cuociono, ma se ne può anche fare a meno.  Comunque  sia, mantenete l'ebollizione lenta per impedire alle
Carlo Clusio in certe sue annotazioni dell'anno 1582.  Comunque  sia è certo che a noi pervenne dall'America e che prima era