Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: composto

Numero di risultati: 2906 in 59 pagine

  • Pagina 1 di 59
allora il  composto  in uno stampo liscio, piuttosto alto ed il cui orlo
versate il  composto  nel tegame preparato, senza imbrattarne però le pareti dove
senza imbrattarne però le pareti dove non arriva il  composto  stesso, mettete in forno moderato per circa 40 minuti.
del  composto  di cui sopra, potrete servirvi pure del composto del
del composto di cui sopra, potrete servirvi pure del  composto  del pasticcio freddo di vitello come al n. 8, il quale
 Composto  vovette.
Fritto  composto 
 Composto  di ricotta
il  composto  in una casseruola, preferibilmente di rame, ponete questa
ora con la frusta ora con un mestolo di legno, formate un  composto  omogeneo piuttosto elastico.
Alcoolato poliaromatico  composto 
Fritto  composto  alla bolognese
e con questo  composto  formate tante pallottole della grossezza di una noce che
stesso  composto  si può aromatizzare con scorze di arancio, di mandarino, di
di limone o con cioccolato in polvere (che mischierete al  composto  quando cuoce), o con maraschino, fior d'arancio ecc.
 Composto  di ricota per crostate
 composto  possa lievitar nuovamente.
 Composto  dolce di piccioni
tutto lo sciroppo, il  composto  acquista l'aspetto di una bella crema; allora taglia alcune
il  composto  bollirà, levate il mestolo, collocate la casseruola
quasi insensibilmente, ed intanto schiumerete mano mano il  composto  per liberarlo dalle impurità che vengono a galla.
Ratafià di vaniglia  composto 
questo  composto  si ottiene un eccellente Wermouth.
Sorbetti d'acqua col  composto  di meringa
questo  composto  si fanno altresì gli zampini, insaccandolo entro la zampa
le bondiole riempiendo invece delle vesciche di vitello. Al  composto  delle bondiole s'aggiunge qualche volta un po' di marsala.
poi collocherete il recipiente sul ghiaccio, e quando il  composto  sarà quasi rappreso vi unirete la panna, e poi porrete il
sarà quasi rappreso vi unirete la panna, e poi porrete il  composto  nello stagno destinato.
avrete preparato un  composto  di questa maniera:
avrete già pronto un  composto  così preparato.
aggiungetevi del prosciutto magro tagliato fino. Quando il  composto  avrà bollito un poco, bagnatelo con dell'aceto unendovi un
pizzico o due di farina e tornate a far bollire perchè il  composto  si condensi. Inzuppate delle fettine di pane nell'aceto,
pane nell'aceto, friggetele nel burro, poi spalmatele col  composto  agro-dolce.
 composto  che ve ne risulta, riempite gli zucchini.
Ratafià di canella e noce moscada  composto 
Sformatini di carne colla „ glace ". — Collo stesso  composto 
Bombe di pasta ricotta colla marmellata. — Fate un  composto 
ripieno indicato potete sostituire il seguente  composto  :
ripieno di carne.  Composto  per il ripieno :
mazzetto legato  composto  dì prezzemolo, sedano e carota.
Panna montata colle meringhe. — Preparate un  composto  da
Fate un  composto  come sopra, accrescendovi un, bicchiere e mezzo di panna ed
Untate con butirro purgato i doblettini, versa-tevi il  composto  e fatele cuocere al bagnomaria con fuoco sotto e sopra, al
stampini, montatele al piatto e versatevi sopra un sabajone  composto  come al n. 66 di questo capitolo.
di farina, un po' di latte, sale. Mescolate lungamente il  composto  che dev'essere semicolante : se sullo stampino immerso nel
che dev'essere semicolante : se sullo stampino immerso nel  composto  rimarrà una specie di velo che nasconda la latta, la
la casseruolina dal fuoco e lasciate raffreddare. Quando il  composto  sarà freddo uniteci, uno alla volta, due rossi d'uovo, e,
infarinate l'interno della stampa stessa, e versateci il  composto  di crema di formaggio.
per caso vedete che il  composto  stenta ad amalgamarsi unitegli un pezzo di burro grosso
grosso come una noce, e col mestolo di legno lavorate il  composto  accanto al fuoco. Dopo ritiratelo tosto dal fuoco ed
secondo la precedente ricetta, empitene il vano con un  composto  da soufflé a vostra scelta (vedi Capitolo 10) e rimettetele
(vedi Capitolo 10) e rimettetele al forno, finchè questo  composto  si è gonfiato e cotto.
freddare bene il  composto  rimuovendolo e quando comincia a coagularsi unitegli 150
30 m. il  composto  che dev'essere liscio, morbido e semicolante. Aggiungete
il  composto  sarà tiepido, mischiategli 4 rossi d'uovi e 6 cucchiai da
strutto bollente (più di mezza padella), si piglia un pò di  composto  con un cucchiaio e si fa cadere con garbo nella padella.
come un pezzo da 10 centesimi. Mettete abbondantemente il  composto  sopra ai medesimi da una sola parte e questa, mezz’ora
frullato in abbondanza onde il pane s’inzuppi e il  composto  resti coperto e ben dorato: gettateli in padella dalla
coperto e ben dorato: gettateli in padella dalla parte del  composto  stesso.