Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coltura

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
alla brasura alla predouillet (cap. 22 n. 1), alla sua  coltura  servitelo col suo fondo, come al n. 6.
graticola e alla cassarola, adattandogli le parti a quella  coltura  che sia più conveniente, come si è detto in questo
della Francia sebbene non possa raggiungere con la forzata  coltura  le qualità rimarchevoli di sapore e di profumo che gli
del brodo, sommovi il tutto assai spesso, e ne continua la  coltura  finchè le rape sieno divenute molle e ben cotte.
si pone con grasso di manzo a cuocere finchè sia a mezza  coltura  e già molle; allora vi si aggiugne del buon brodo e si
bolle il brodo, e debbono cuocere lentamente, a mezza  coltura  unite le verze ben pulite e bianche, indi lasciatele
In certe regioni d’Italia si usa frammischiarvi durante la  coltura  grani d’uva bianca, in altre fette di mela con un po’
buco, cucitela, mettetela al fuoco e fatela cuocere a metà  coltura  in brodo liscio, indi levatela dal brodo e ponetela in una
il brodo bolle, onde non si disfacciano. Pochi minuti di  coltura  sono sufficienti. Preparate infine dei mostacciuoli di
prontamente la bollitura e il colore, o il grado di  coltura  delle vivande, e più ancora affinchè essi con somma
radice del diavolo. Figuratevi il popolo! Anche oggi la  coltura  della patata è interdetta in Corea. Non fu che sulla fine

Cerca

Modifica ricerca