Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: champagne

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
con  champagne  e zucchero;
fin  Champagne  et liqueurs diverses.
in vino bianco o di  champagne  in bicchieri
Vino  Champagne  spumeggiante
 champagne  autentico, che costa caro ed è quasi sempre falsificato, si
falsificato, si può sostituire il nostro spumante, o lo  champagne  italiano, che fa lo stesso effetto e costa assai meno di
 Champagne  cup (Shampoving) bevanda inglese. — Una bottiglia di
la crema in tante tazze da  champagne  quante saranno le persone da servire.
B. — Facendola con lo  Champagne  ce ne vuole una bottiglia e mezza, oppure la medesima
si versa una bottiglia di  champagne  — di quello autentico, ben inteso — e si copre
Oudart. (Genova). Ottimo vino, che imita perfettamente lo  Champagne  nello schioppettìo vivace, nel sapore pizzicante ed è anche
si desiderasse far servire dello  Champagne  durante tutto il pranzo, dovrà scegliersi un tipo molto
lardo, sale e foglie di lauro. Vi si versa una bottiglia di  Champagne  e si copre ermeticamente facendo bollire mezz'ora, dopo di
» di frutta che ho servita ghiacciata, nelle tazze di «  champagne  », con la compagnia d’una bella torta margherita, e di un
e delle paglie da bibite, o, se più vi piace, in coppe da  champagne  in argento.
di vino rosso. Sono da evitarsi assolutamente la birra, lo  Champagne  e il vino di Porto.
macerare un po' sul ghiaccio. Si finisce poi con dello  Champagne  o dello Spumante in quantità proporzionale alla frutta
si fa preparando dei gelati un po' variati nelle coppe da  champagne  di cristallo o meglio di argento. Queste coppe si possono
composto in parti quasi uguali di sugo di carne, di  champagne  e di liquori: sopra questa miscela, che per gli iniziati
polpa cruda delle albicocche, e travasatela in bottiglie da  Champagne  ben nette, sterilizzate con un pochino d'alcool di buona
brillare nella sua candidezza i calici aristocratici dello  Champagne  e del Johannisberg.