Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centro

Numero di risultati: 188 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
superficie bianca disporre lunghe fette di banana con al  centro  mezzo dattero ripieno di liquore Àurum impastato con
ricorda gli sci: dischi di frutti canditi con infilato al  centro  un grissino dolce.
la dividerete in piccole parti ricollocandole a misura nel  centro  della massa affinchè il lievito sia completamente
 centro  del cilindro superiore contiene panna montata alla polpa di
ai loro piedi, e la faccia rivolta al  centro  della Terra, Giulio Onesti sognava o ascoltava.
da ogni lato, distendete un poco di crema pasticciera nel  centro  di ciascun riquadro, e in mancanza di questo si può
adoperare della marmellata ristretta. Riunite i 4 pizzi nel  centro  e pigiateli alquanto col pollice.
il  centro  con il resto della marmellata, fate scaldare 2 o 3 minuti
che la parte più densa della salsa cada in parti eguali nel  centro  di ciascun carciofo.
questi ingredienti, poi ungete abbondantemente di burro il  centro  di una forte salvietta per il raggio almeno di venti
infarinatela, poi appoggiatela sopra una catinella col  centro  imburrato al disopra, versate su questo il composto,
maturità, si sbucciano e si tolgono le parti dure del  centro  e le semenze.
nel  centro  del piatto la scarola, guarnitela con le salsiccie, fate
fetta di ananas su cui si dispone un raggio di sardina. Il  centro  dell'ananas è ricoperto da uno spessore di tonno su cui
nella pasta dei tagli che vadano dalla periferia verso il  centro  e rivolgete tutte le liste di pasta che risultano pure
si sforma il pan di pollo in un piatto e si guarnisce il  centro  con piselli cotti con prosciutto, cipolla e burro.
poi ben caldo, servitelo colmando il vuoto del  centro  con un umido di rigaglie di pollo e vitella di latte, fra
due mezze sfere colme di pasta candita di mandorle. Nel  centro  di ognuna si appoggia una fragola fresca. Indi si versa nel
varia grandezza. Ad ogni tondello si fa dall’orlo verso il  centro  cinque piccoli intagli. Il più grande dei dischi si bagna
il più piccolo sia posto al disopra, e se ne comprime il  centro  col dito. Questi rosoni riescono meglio a mezzo d’uno
mette la crema nel  centro  del Saint-H'onorè, mettendovela a grosse cucchiaiate per
si limita ad un limone tagliato per il mezzo che occupa il  centro  del piatto; intorno ad esso vengono collocate le ostriche
cotte, si versa nel piatto da tavola la polenta, nel cui  centro  si pratica una fossetta, nella quale si mettono le salsicce
in corona all'ingiro del piatto, collocandovi al  centro  gli spinaci cotti e passati al burro e cosparsi di buon
si chiude con un turacciolo di guttaperca con un foro al  centro  per cui passa un tubetto di vetro. Parecchie di queste
acqua tiepida, e le tenere foglioline che avete tolto dal  centro  d’ogni carciofo.
della farina sul tavolo, disponetela in circolo e nel  centro  di esso porrete il sale ed il lievito, su questo il burro
e con un dito bagnato nell'uovo sbattuto, fare nel  centro  di esso un vuoto regolare nel quale porrete una
poi dagli stampi, saranno serviti su un grande vassoio al  centro  della carlinga, mentre i commensali palleggeranno e
alla piemontese, altro non resta a fare che collocare nel  centro  della palla, quando la formate, un uovo sodo sbucciato il
per la mancanza di quel tale istrumento, sarà ancora nel  centro  d’ogni fetta.
dispone nel  centro  di un piatto ovale, con corone di fette di melanzane fritte
fette di pomodoro, fette di formaggio parmigiano. Nel  centro  del piattello, un bicchiere contenente: vermouth, cognac,
corteccia di pasta, devonsi tagliare a spicchi partendo dal  centro  verso la periferìa, facendoli poi servire accompagnati con
Baker divenuta d'un subito il  centro  d'attrazione più vivo e completo, ebbe una parte
fatto si slarga un po' il  centro  e vi si introduce un po' di sale misto con pepe, e si
alcuni minuti, a ciò il calore penetri dalla superficie nel  centro  delle patate. Prima di servirle le lascerete asciugare
freddare un tantino, ed appena ancora tiepido versate nel  centro  della farina, e impastate il tutto ottenendone una pasta
si spinge giù il tubetto di cristallo che è al  centro  del tappo. Si fa allora bollire ancora per trentacinque o
uno strato di questa ricoprite le fettoline attaccando nel  centro  di ciascuna un disco di cetriolo in aceto. Collocate le
gli asparagi in un piatto, colle lor punte verso il  centro  del piatto, e la parte bianca posata sull'orlo all'intorno,
leggermente di olio fino, e con un mestolo versateci nel  centro  un po' della padella per formare delle frittatine tonde e
dei quattro piuoli di una sedia capovolta, mettete al  centro  la buccia d'arancio, collocate un recipiente ben pulito