Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caratteristica

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
zuppa, è  caratteristica  della cucina napolitana.
 caratteristica  di queste sarde è che debbono
 caratteristica  del fritto alla romana è lo strutto: però friggendo con
piatto tradizionale dell'Italia settentrionale, e speciale  caratteristica  della cucina bergamasca, bresciana e veneta, è nella sua
 caratteristica  di questo piatto è che la polenta sia dura, i tordi bene
la celebre cantante spagnola, le chiedemmo qualche ricetta  caratteristica  della sua patria. Ed ella con quella grazia inimitabile che
Inghilterra colla salsa di lamponi o con quella ancor più  caratteristica  di ribes (vedi pag. 30), oppure con la gelée di questo
conclusione la  caratteristica  di questi piselli è di mangiarli misti al burro quagliato,
occorre almeno un quintino e mezzo di sugo perchè la  caratteristica  di questa pietanza è l'abbondanza della salsa, ciò che ne
serviti così come noi vi insegniamo perdono la loro  caratteristica  un po' plebea e diventano un antipasto squisito e bene
 caratteristica  dello stufatino alla romana è che il sugo non sia denso, nè
dare a questo dolce la sua  caratteristica  forma bisognerebbe cuocerlo in una stampa rettangolare
condimento una puntina di pepe rosso di Caienna, essendo  caratteristica  di questa farcia un gusto leggermente piccante.
l'aceto al dragoncello porterà una nota aromatica assai  caratteristica  nella vostra insalata.
mette in un altro piatto, servendo contemporaneamente una  caratteristica  salsa, l'Aïoli, la quale si confeziona pestando finemente
forchetta per non schiacciate i chicchi e fate servire. La  caratteristica  di questa pietanza di origine orientale è che, per la
modo regolatevi, ma non mettete troppa acqua, perchè la  caratteristica  di questo piatto è quella di non avere una salsa
di zucchero al velo il quale, fondendosi, dà al dolce una  caratteristica  eleganza.
l'omelette di un leggero strato caramellato che è la  caratteristica  di questo dolce. Versate nella cavità della frittata due o
sanno darle quel carattere di leggerezza che deve essere la  caratteristica  di una pastella ben fatta. A seconda della quantità di
famosi piatti della cucina siciliana, ed è una preparazione  caratteristica  che non trova riscontri in nessun'altra cucina regionale. I
e servono di transizione tra queste e i grossi pezzi. La  caratteristica  assoluta di queste preparazioni deve essere la leggerezza.
Non abbiate paura di metterne troppa, perchè questa è una  caratteristica  della pietanza. Se lia cipolla non è grossissima ne
via questa prima acqua per togliere al sedano quella sua  caratteristica  acredine. Verificate se le costole sono ben nette, e se
Dopo gli antipasti si serve generalmente un piatto d'uova —  caratteristica  della colazione. — Ma si possono servire anche risotto,
perderebbero necessariamente quella morbidezza che è  caratteristica  delle frutta candite.
di parmigiano e menta è obbligatorio, e costituisce una  caratteristica  di questa famosa pietanza.
di abbacchi. La ricetta che è forse la più gustosa e  caratteristica  è quella dell'abbacchio alla cacciatora. Per sei abbondanti
affinchè ci sia tutto il tempo di farle cuocere bene. La  caratteristica  di questo piatto è che il sugo deve essere molto scuro e
ci sia in casa, indipendentemente dagli altri dolciumi, la  caratteristica  torta pasquale. E questa tradizione è così diffusa che si
Qualunque altro grasso è escluso, essendo l'olio la  caratteristica  del pollo alla Marengo. Fate rosolare a fuoco forte, e

Cerca

Modifica ricerca