Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: brasura

Numero di risultati: 282 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
 Brasura  alla predouillet.
 Brasura  alla Moscovita.
 Brasura  alla semplice alla Milanese.
Fate una  brasura  di vino unendovi delle fettine di vitello, cotto il vitello
delle fettine di vitello, cotto il vitello passate la  brasura  al sedac-cio, abbiate pronta una carpana pulita e fatela
abbiate pronta una carpana pulita e fatela cuocere nella  brasura  indicata, cotta levatela, mettetela sul piatto e guarnitela
pollastro, piccatele di lardo minuto, fatele cuocere nella  brasura  al vino (cap. 22 n. 2) unendo alla detta brasura del buon
nella brasura al vino (cap. 22 n. 2) unendo alla detta  brasura  del buon sugo, mettetele sopra una carta unta di butirro,
 Brasura  al vino all’Italiana.
passatelo al sedaccio, sciogliete la detta salsa con  brasura  di vitello o di majale, fate il tutto bollire assieme,
al sedaccio e servitevene sopra il vitello cotto in  brasura  majale.
Si pulisce, si fa cuocere in  brasura  alla predouillet (cap. 22 n. 1), cotto sgrassatelo, passate
(cap. 22 n. 1), cotto sgrassatelo, passate al sedaccio la  brasura  e si servirà cogli ulivi disossati per guarnizione,
le folighe, tagliatele a quarti, fatele cuocere nella  brasura  al vino, levatele dalla brasura, montatele sul piatto,
di vitello come al cap. 3 n. 22 e fateli cuocere in una  brasura  semplice, levateli dalla brasura e serviteli con sopra
22 e fateli cuocere in una brasura semplice, levateli dalla  brasura  e serviteli con sopra salsa alla roberta (cap. 19 n. 28)
 Brasura  col brodo. — Come sopra impiegando brodo solo.
i filetti come si e detto di sopra, fateli cuocere in  brasura  alla predouillet (cap. 22 n. 1), cotti levateli dalla sua
la lingua di vitello, fatela cuocere a metà cottura nella  brasura  al vino (cap. 22 n. 2), allestite una salsa anconetana
salsa anconetana (cap. 19 n. 38), levale la lingua dalla  brasura  e mettetela a cuocere nella detta salsa, cotta sgrassatela,
sbianchire nell'acqua bollente, pelatele, fatele cuocere in  brasura  alla predouillet: cotte, mettetele sul piatto, e servitele
mettetele sul piatto, e servitele versandovi sopra la sua  brasura  sgrassata e passata al sedaccio. Potrete servirle anche con
di majale, piccateli di lardo mi nuto, poneteli nella  brasura  al vino (cap. 22 n. 2) mettetelo al fuoco sotto e sopra, o
Pulite la lingua di vitello, fatela cuocere nella  brasura  semplice (cap. 22 n. 3), frattanto che cuoce allestite una
un poco alla fiamma viva, mettetela a cuocere in  brasura  semplice (cap. 22 n. 3), frattanto ch'essa cuoce allestite
la detta falsa, empitela e bridatela, fatela cuocere alla  brasura  ossia a metà coulì e metà sugo e poco di aglasse, cotta
montatela sul piatto e servitela di sopra alla sua  brasura  che, se abbisogna, la ristringerete al fornello.
buona brasura, prontate una buona sostanza, levatele della  brasura  e ponetele nella sostanza, levatele a mijouté e servitevene
Imbianchite i lacetti e fateli cuocere nella  brasura  semplice (cap. 22 n. 3), cotti che sieno lasciateli
puliteli come al cap. 3 n. 22, metteteli a cuocere in una  brasura  semplice, e lasciateli cuocere lentamente, allestite una
Imbianchite i lacetti mondati e cotti nella  brasura  semplice (cap. 22 n. 3), lasciateli raffreddare in detta
col petto tondo, piccatelo con lardo, fatelo cuocere nella  brasura  semplice con fuoco sotto e sopra, apparecchiate quattro
quattro foglie di carotte lavorate, fatele cuocere nella  brasura  e come pure fate cuocere separati quattro funghini,
come trovate prescritto al n. 16, fatela cuocere alla  brasura  che è indicata al cap. 22, n. 1, 2, 3, 0 come vi aggrada,
al di fuori, come nell'interiore, fatela cuocere in una  brasura  al vino, fate un ascié di erbe aromatiche, poco presemolo
bagnatelo con poca sostanza, unendovi poco della sua  brasura  sgrassata, pochi funghini triti, il tutto sgrassato,
Fate cuocere i codini nella  brasura  semplice (cap. 22 n. 3), cotti lasciateli venir freddi in
involto in sale, pepe e droghe, mettetela a cuocere nella  brasura  alla prcdouillet (capitolo 22 n. 1), lasciatela raffreddare
due filetti di lepre, puliteli, metteteli a cuocere nella  brasura  alla predouillet (cap. 22 n. 1), cotti levateli dalla
levate la cervella dal corboglione e mettetelo nella  brasura  semplice (n. 3), lasciatela cuocere un quarto d’ora, al
un quarto d’ora, al momento di servirvene levatela dalla  brasura  e guarnitela con salsa od altro.
(veg. cap. 19), cuciteli con reffe e fateli cuocere in una  brasura  alla semplice, levateli dalla brasura, tagliateli in
cappone ben pulito, bridatelo a piacere, fatelo cuocere in  brasura  al vino (cap. 22 n. 2), cotto levatelo dalla brasura,
Pulite la cervella, imbianchitela e fatela cuocere alla  brasura  come sopra n. 47, levatela dalla brasura e passatela al
cuocere alla brasura come sopra n. 47, levatela dalla  brasura  e passatela al sedaccio unendovi quattro rossi d'uova ogni
infarinateli e fateli ricuocere più d’un quarto d'ora nella  brasura  semplice. Preparate una salsa agro-dolce, levate i piedi
a piccoli pezzi, batteteli e fateli cuocere in una  brasura  come al cap. 22 n. 3, bagnate questa brasura con pannera
cuocere in una brasura come al cap. 22 n. 3, bagnate questa  brasura  con pannera bollita, acciò non granisca, cotte le dette
imbianchitele, spremetele bene, mettetele a cuocere in una  brasura  semplice (cap. 22 n. 3), fate bollire dell’acqua con sale e
Pulite, fate cuocere in  brasura  i palati che vorrete cucinare, lasciateli venir freddi in
far cuocere la punta di petto alla  brasura  semplice come al cap. 22, n. 3 che riuscirà buona, e
Tagliate il lacetto cotto nella  brasura  come sopra al n. 26, infarinatelo, fatelo friggere nella
Imbianchite, e fate cuocere nella  brasura  la cervella, levatela dalla brasura, tagliatela fina con
Fate cuocere le quaglie nella  brasura  alla predouillet, cotte servitele con sotto una salsa alla
acqua, sale e mezzo limone, senza scorza, cuoceteli nella  brasura  semplice come al capitolo 22 n. 3, cotti levateli dalla
e se l' avete lasciata intera bridatela e fatela cuocere in  brasura  e sarà meglio la brasura alla predouillet, servitela con
bridatela e fatela cuocere in brasura e sarà meglio la  brasura  alla predouillet, servitela con una guarnizione o di
poco sale, pepe e drogherie, mettetela a cuocere in una  brasura  al vino, cotto levatelo dalla brasura, rimondatelo e
un pezzo di majale di qualunque parte, fatelo cuocere nella  brasura  semplice (cap. 22, n.3), lasciatelo cuocere a fuoco lento,
una salsa alla porcetta (cap. 19 n. 31), levate dalla  brasura  il pezzo di majale, ponetelo sopra d'un piatto e versatagli
e colla medesima empite le spongiole, fatele cuocere nella  brasura  semplice (capitolo 22 n. 3), cotte levatele dalla sua
semplice (capitolo 22 n. 3), cotte levatele dalla sua  brasura  e montatele sopra il piatto, versate sopra una salsa
Fate cuocere in  brasura  semplice (cap. 22 n. 3) una punta di petto di vitello,
n. 3) una punta di petto di vitello, cotta levatela dalla  brasura  e ponetela sopra un piatto d'argento ossia una tortiera o
Prendete delle quaglie pulitele, fatele cuocere alla  brasura  semplice (cap. 22 n. 3), e cotte tagliatele per metà, o a
le gambe alla pivionesca, fateli cuocere nella  brasura  del vino (cap. 22 n. a), coprendoli con un'anima di
aromatiche, fatele passare al fornello e bagnatele con la  brasura  suddetta sgrassata, giusta di sale, unitevi poco noce

Cerca

Modifica ricerca