Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: basti

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
zucchero in polvere oncie 4, burro oncie 5 od acqua quanto  basti  per impastarla.
in un tegamino di metallo un poco d'olio che  basti  a ricoprirne appena il fondo, quindi distendetevi
sul ghiaccio e versatevi quel tanto di gelatina sciolta che  basti  per fissare l'ornamento, senza scomporlo.
grandi calori estivi, perchè c’è il caso che il sale non  basti  a conservarla.
chiara e sostanziosa, aggiungendovi tanta essenza, che  basti  a dare alla salsa un forte sapore di funghi.
po’ di noce moscata, sale, pepe e tant’uovo sbattuto quanto  basti  ad impastare il pane per formare una pappina piuttosto
Fate l'infuso nel cognac tanto che  basti  per coprire la corteccia, dopo 2-3 giorni aggiungetevi un
decilitro d’acqua, s’aggiunge tanto seme di papavero quanto  basti  per farne una massa alquanto densa, e si condisce con
di Modena con legumi tagliuzzati ed acqua fredda tanto che  basti  a coprirlo; esponetelo a fuoco ardente, e quando ha preso
rimane che il grasso. Vi si adopera solo tanta farina che  basti  per assorbire il grasso.
di brodo; aggiungetevi la zucca passata e tanto brodo che  basti  per 6 persone. Poi versatelo bollente sul pane fritto e
o di arancio, un cucchiaio di rum e tanto vino, quanto  basti  a stenderla facilmente.
d'uovo, cotti durissimi e amalgamateli con tanta panna che  basti  a farne come una crema. Mettete sale, pepe e fate ben
molle, che si sala, e s’aggiunge tanta farina quanta  basti  a poter formarne delle pallottole. Si cuociono queste in
polverina di lievito artificiale e con tanto latte quanto  basti  per essere assorbito dall'impasto, si faccia una pasta
di farina stemperata in vino bianco, e tanto sugo che  basti  a coprire i pollastrelli. Ritirate poscia il lauro e le
una catinella, salatela e versatevi tant’acqua bollente che  basti  a formarne una pasta piena di bozzoletti, riscaldate
ogni lato con burro arrossato. Bagnate con brodo tanto che  basti  a coprirlo ed ultimatene la cottura in casseruola chiusa ed
la si applica poi sulla parte malata: e succede spesso che  basti  una sol foglia per ottenere la guarigione.
in una casseruola tanto aceto che  basti  a coprire il pesce, foglie di salvia intere, alcuni spicchi
garofanato, un’oncia di canella pesta, con acqua quanto  basti  per formare una pasta maneggievole e quindi lasciate in
della tavola devesi regolare in guisa che tutto  basti  per la prima portata, ponendo cura però che a lato della
grossetto, spolverizzandolo poi con tanta farina, quanta ne  basti  per un brodo abbrustolito; si lascia questa disfriggere,
di pane grattugiato, e dopo qualche minuto tanto brodo che  basti  a darle la conveniente fluidità. Finalmente vi si incorpora
casseruola spalmala di burro; versatevi entro quanto brodo  basti  a coprirle; fate ristringere di tre quarti a fuoco ardente,
l' osso a 8 coscie di pollanca; fate un po' di farcia che  basti  per riempire le coscie, come si è detto sopra N. 13 pel
principalmente nella glandula urupigiale, io ritengo che  basti  il recider questa. Essa trovasi all’estremità del codrione,
l'osso a 8 coscie di pollanca; fate un po' di farcia che  basti  per riempire le coscie, come si è detto sopra N. 13 pel
una pentola, vi si versa sopra dell'acqua fredda tanto che  basti  a ricoprirli; si mette la pentola a fuoco con entro questi
A principio non vi metterete che quel tanto di brodo che  basti  a coprir l'orzo, aggiungendovene in seguito a poco a poco.
perduto la freschezza ed il sapore del piatto originario.  Basti  la fama infame che vitupera i cavoli riscaldati; ma
grossi un dito e fateli cuocere lentamente in tanto che  basti  di latte con una presa di sale. Quando i pezzi di zucca
e non meno inzuccherate ricette di capirotata, ma credo che  basti  questa, se pure non è troppa.
di lievito, un’idea di sale, ed acqua tiepida quanto  basti  per fare una pasta giusta non tanto dura, fate poscia le
briciole di pane, la neve di 2 chiare e tanta farina, che  basti  per impastare le pallottole, che si formeranno ben rotonde
quelli. L'arte della cucina è conservatrice e passatista.  Basti  questo esempio.
quale sosteranno per quattro minuti o cinque al più, quanto  basti  per rendere nulli, sterili, gli occhi di cui le patate
pentola con coperchio, e lascerai quel tanto di fuoco che  basti  a mentenere un regolare, ma moderato bollimento: quando
sempre tenuto in grande stima dai ghiottoni più celebri.  Basti  ricordare il famoso Grimod de la Reynière, nel quale
modo dei cedri (Vedi sopra N. 257) sebbene l'operazione  basti  ripeterla per 6 giorni.