Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avrete

Numero di risultati: 2781 in 56 pagine

  • Pagina 1 di 56
 avrete  il tutto cotto tenero, versatelo sopra del pane tagliato a
tenero, versatelo sopra del pane tagliato a dadolini che  avrete  nella zuppiera e che avrete precedentemente colorito nel
pane tagliato a dadolini che avrete nella zuppiera e che  avrete  precedentemente colorito nel burro ed eccovi la zuppa a
 avrete  lavato e fatto cuocere a parte, un chilogrammo di riso; e
e fatto cuocere a parte, un chilogrammo di riso; e ne  avrete  fatto un timballo, che si porterà in tavola col pollo, che
fatto un timballo, che si porterà in tavola col pollo, che  avrete  ricoperto della sua salsa fatta ben densa.
 avrete  il tutto cotto tenero, versatelo sopra del pane tagliato a
tenero, versatelo sopra del pane tagliato a dadolini che  avrete  nella zuppiera e che avrete colorito nel burro ed eccovi la
pane tagliato a dadolini che avrete nella zuppiera e che  avrete  colorito nel burro ed eccovi la zuppa a servire.
 avrete  preparato del sugo d'umido molto denso ma senza grasso
ma senza grasso sopra, e del parmigiano grattato in cui  avrete  posto delle foglie di basilico tagliuzzato.
che possa andare al fuoco e a tavola. In questo recipiente  avrete  preparato in precedenza una salsa con burro (quanto un
precedenza una salsa con burro (quanto un mezzo uovo) che  avrete  fatto colorire assieme a mezza cipolla affettata
Rosolata la cipolla, l'avrete ritirata tutta e al burro  avrete  aggiunto due cucchiaini da caffè di farina sciolta in brodo
cucchiaini da caffè di farina sciolta in brodo eccellente.  Avrete  sempre mescolato il tutto e dopo una leggera bollitura
 avrete  sfrondato una quantità proporzionata di boraggine,
boraggine, preferendo le foglie non troppo piccole (2) le  avrete  spruzzate di sale e le avrete poste in una terrina. Questo
non troppo piccole (2) le avrete spruzzate di sale e le  avrete  poste in una terrina. Questo provvedimento preventivo è
metteteli a soffriggere nel burro, che  avrete  già fatto rosolare, e finalmente fateli finire di cuocere
fateli finire di cuocere nel sugo delle bracioline, che  avrete  lasciato in disparte.
metteteli a soffriggere nel burro, che  avrete  già fatto rosolare, e finalmente fateli finire di cuocere
fateli finire di cuocere nel sugo delle bracioline, che  avrete  lasciate in disparte.
Prendete il petto della gallina che  avrete  cotta, once tre di mandorle dolci, pelatele e pestatele
al ghiaccio, con questo coprite le cotelette nel modo che  avrete  fatto al numero antecedente e servitele sopra d'una
 Avrete  cosi una cioccolata perfetta.
 avrete  preparata la seguente salsa besciamella.
questi salsicciotti in un tegame unto di burro, sul quale  avrete  posto qualche pezzetto di funghi secchi, aggiungete un
di vino bianco secco, ed un po’ di brodo buono di pesce che  avrete  fatto con i cascani dei merluzzi.
in proporzione adoprando la lama di un coltello. Quando ne  avrete  ottenuto una pasta ben liscia, spalmatela sul pane che
ottenuto una pasta ben liscia, spalmatela sul pane che  avrete  già tagliato a fette quadre o a mostacciuoli.
 avrete  prima salata; scolateli, e mettendoli in un
 avrete  sbollentato il tonno in acqua in modo da togliergli l’olio
fino sul tagliere insieme alla mollica di pane che  avrete  prima inzuppata in acqua e poi spremuta bene.
le scaloppe in un vassoio e mantenetele calde. Intanto  avrete  preparato un cucchiaio di farina bianca sciolta nell'agro
limone e la farete bollire alquanto nel burro rimasto dove  avrete  fritte le scaloppe.
dopo che ne  avrete  tagliata
che siano cotte bene, mettetele poi in una cazzarola che  avrete  soffregata con dell'aglio e in cui avrete disposto un
una cazzarola che avrete soffregata con dell'aglio e in cui  avrete  disposto un battuto di lardo, prosciutto e prezzemolo.
 avrete  già preparato il cavolo nel modo seguente:
i vermicelli nell’acqua a bollore, che  avrete  prima salata; scolateli, e mettendoli in un piatto
parmigiano grattato e con alcune acciughe salate, le quali  avrete  prima pulite, privandole della lisca del mezzo, e disfatte
alcune acciughe salate, le quali  avrete  prima
 Avrete  anche della visciolata o marmellata di visciole.
 avrete  preparato un composto di questa maniera:
 avrete  già pronto un composto così preparato.
 avrete  preparato dei crostini di pane privi della crosta, tanti
fresca, ed un pezzo di vitello; seguitando così finchè li  avrete  infilzati tutti.
 Avrete  montato le chiare, badando di farle divenir dure, ossia
chiare, badando di farle divenir dure, ossia montarle bene.  Avrete  unto con burro ed infarinato uno stampo proporzionato alla
 Avrete  del buon pesce cotto con acqua e sale ed un po' d'aceto,
tegame dei pomidoro e versate il tutto nella zuppiera ove  avrete  messo delle fette di pane abbrustolite.
 avrete  pronto ogni cosa, ungete col burro le pareti interne e il
pasticcio, e intonacatela con una parte della sfoglia, che  avrete  a tale uopo già spianata all'altezza di uno scudo.
 avrete  già preparato il cavolo nel modo seguente:
 avrete  preparato sulla spianatoja una pasta da tagliatelle con 6-8
 avrete  preparato una crema pasticciera (vedi crema pasticciera).
 avrete  preparato una salsa composta nel modo seguente:
dell’uovo coagulato versatela subito su una salvietta che  avrete  attaccata ai quattro piroli di una sedia rovesciata, sotto
piroli di una sedia rovesciata, sotto la quale salvietta  avrete  posto un recipiente per raccogliere la gelatina (1).
liscio in fondo al quale  avrete  disteso una carta.
in cui  avrete  fatto soffriggere 3-4 acciughe o 2 sardelle trite
o meno e fatene un cerchio in un piatto che regga al fuoco.  Avrete  tritato gli avanzi di carne con prezzemolo e li avrete
Avrete tritato gli avanzi di carne con prezzemolo e li  avrete  amalgamati in una salsa dove avrete sbattuti alcuni rossi
con prezzemolo e li avrete amalgamati in una salsa dove  avrete  sbattuti alcuni rossi d'uovo. Salate, impepate e stendete
lo  avrete  fatto soffriggere da ambe le parti, spargetevi sopra una
grattato, quindi versatevi sopra il seguente liquido che  avrete  già preparato a parte: mezzo bicchiere scarso di latte, un
in tavola una salsiera di burro liquefatto in cui  avrete  spremuto un limone, ed avrete messo un po’ di sale, pepe e
di burro liquefatto in cui avrete spremuto un limone, ed  avrete  messo un po’ di sale, pepe e prezzemolo trito.
versandolo in una zuppiera, dove  avrete  preparato del pane tagliato a fette.
freddo. — Versate 1 litro di latte e 1 litro di panna che  avrete  fatti bollire insieme in un bricco dove avrete posto 50 gr.
di panna che avrete fatti bollire insieme in un bricco dove  avrete  posto 50 gr. di finissimo thè e mezzo guscio di vaniglia.
minuti, passatelo dal colino, unitevi 8 uova intere che  avrete  lavorate con 250 gr. di zucchero e diluite con mezzo litro
Zuppa alle uova affogate. —  Avrete  dell'acqua bollente salata con un po' d'aceto, sgusciate in
su d'un pannolino, mettetele sopra una zuppa che  avrete  preparata come per gli sparagi (V. n. 5 delle zuppe).
Passate per pannolino, spremendo con forza, e quando ne  avrete  estratto il succo, lo mescolerete con un ettogrammo e mezzo
lo mescolerete con un ettogrammo e mezzo di zucchero che  avrete  fatto fondere nell'acqua e chiarificato. Ponete il
colla cioccolata. Quando  avrete  versato un terzo della suddetta pasta nella tortiera,
grattata, ripetete l'operazione altre due volte finchè  avrete  consumato 100 gr. di cioccolata avendo cura d'amalgamare un
 avrete  bene lavato e maneggiato. Stendete col matterello la prima
il burro (che  avrete  preparato secondo la regola) con metà
infarinateli, friggeteli pochi per volta in padella in cui  avrete  dell'olio bollente sul fuoco. Fritti barcollanti nell'olio,
che farete prima abbruciare, unite questo al liquido e così  avrete  il colore; filtrate ed avrete dell'eccellente rhum.
questo al liquido e così avrete il colore; filtrate ed  avrete  dell'eccellente rhum.
su d'un pannolino, mettetele sopra una zuppa che  avrete  preparata come per gli sparagi (V. n. 5 delle zuppe).
la latta sul tavolo, fino a che  avrete  visto i bastoncini leggermente rigonfiati.
 avrete  preparato i fagottini (con queste dosi ne farete 10-12)